Václav Pšenička (1931-2015)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Václav Pšenička Jr.
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Peso75-82 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi medi, Pesi massimi leggeri, Pesi massimi
SquadraSokol Vinohrady, ATK Praha, Prague ÚDA, Spartak Praha, Spartak Stalingrado
Termine carriera1963
Palmarès
 Europei
ArgentoStoccolma 195375 kg.
BronzoVienna 195482,5 kg.
ArgentoMonaco di Baviera 195582,5 kg.
ArgentoHelsinki 195682,5 kg.
ArgentoKatowice 195782,5 kg.
BronzoStoccolma 195890 kg.
BronzoVarsavia 195982,5 kg.
 

Václav Pšenička Jr. (Praga, 14 maggio 1931Praga, 31 dicembre 2015) è stato un sollevatore cecoslovacco.

Figlio d'arte (anche il padre, Václav Pšenička, fu un celebre sollevatore), cresciuto a Praga, iniziò a sollevare pesi in giovane età, guidato dal padre. Fu un membro delle forze armate cecoslovacche e militò dapprima a un club sportivo dell'esercito a Praga e poi allo Spartak Praga. Nel 1950, all'età di 18 anni, fu per la prima volta campione cecoslovacco dei pesi medi, aggiudicandosi per altre dieci volte il titolo di campione nazionale, fino al 1960.[1]

Prese parte a due edizioni delle Olimpiadi: a Helsinki nel 1952, classificandosi undicesimo, e a Melbourne nel 1956, piazzandosi al sesto posto.[2] Ai campionati europei si aggiudicò sette medaglie (quattro d'argento e tre di bronzo) tra il 1953 e il 1959. Non vinse medaglie ai campionati mondiali, piazzandosi al quinto posto a Teheran nel 1957 e all'ottavo posto a Vienna nel 1961. Due anni dopo si ritirò dall'attività agonistica.

  1. ^ Václav Pšenička Jr. - Top Olympic Lifters' Profiles, su chidlovski.net. URL consultato il 16 agosto 2023.
  2. ^ Profile of Václav Pšenička Jr., su Sports Reference. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]