Utente:Wake.72!!/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
GIULIA CASTELLI - 16/08/2007
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza168 cm
Peso50 kg
WAKEBOARD
SpecialitàBarca
SocietàCNVS WAVE
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

 

Giulia Castelli (Rieti,16/08/2007) è una atleta della Nazionale Italiana di Wakeboard, Campionessa del mondo Under14, Campionessa Europea Under18 e Campionessa Italiana Under18

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giulia Castelli nasce a Rieti l'8 agosto del 2007 da papà Daniele e mamma Cinzia. Conosce il Wakeboard a 10 anni per caso sul Lago del Salto in Provincia di Rieti. Se ne innamora immediatamente e comincia a praticarlo come preparazione atletica per lo sci.

Giulia inizia la sua "carriera" agonistica con lo sci alpino; lo comincia a praticare da piccolissima e raggiunge traguardi importati.

E’ campionessa regionale dal 2014 al 2018, vince l’Uovo d'Oro [1] nel 2015 a Sestriere, vince gli International Ski Games di Prato nevoso nel 2017[2], è sempre nelle prime posizioni nelle maggiori competizioni nazionali (Pinocchio sugli sci [3], Giovanissimi [4] e Campionati Nazionali[5]).

A ottobre 2018 partecipa alla sua prima gara di Wakeboard (i campionati Italiani di Categoria) conquistando il titolo di campionessa Italiana Under 14[6]; questa vittoria le vale l’ingresso in nazionale e, da 11 anni, entra a far parte della squadra Italiana di Wakeboard.

Da quel momento comincia a spostare il suo impegno verso questo nuovo sport fino a lasciare completamente lo sci alpino nel 2022.

Nel 2022, sulle acque del Lago del Salto di Rieti, vince il campionato del mondo Under 14[7].

Successo che viene bissato poche settimane dopo in Germania, con il titolo Europeo Under 18[8].

I successi ottenuti nel 2022 la portano negli Stati Uniti nel 2023, per disputare le più prestigiose competizioni a livello mondiale, aperte solo ai migliori atleti del mondo.

Si classifica :

-         Prima ai campionati Master (a maggio in Georgia-USA) [9]

-         Prima ai campionati National (a luglio in Georgia-USA) [10]

Nel 2023 conferma il titolo Europeo Under 18 in Sicilia[11] e si classifica seconda ai Campionati Italiani Open [12].

Giulia è anche la “donna” dei record: a soli 16 anni è la prima al mondo (ed è ancora l’unica) ad essere riuscita ad eseguire un backside720, una particolare rotazione di 720 gradi su se stessa.

Durante la stagione estiva si allena presso il circolo CNVS WAVE di Varco Sabino in provincia di Rieti [13].

Durante l’inverno si allena in palestra e in Thailandia con gli altri atleti della squadra Nazionale [1]; frequenta il terzo liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

anno luogo evento categoria classifica
2022 Lazio campionati mondiali Under 14 oro
Germania campionati Europei Under 18 oro
Siclila Campionati Italiani di categoria Under 18 oro
2023 Georgia (USA) Nautique Master Championships Juniour pro oro
Georgia (USA) National Championships Juniour pro oro
Lazio Campionati Italiani Assoluti Open argento
Sicilia Campionati Italiani di categoria Open bronzo
Sicilia Campionati Europei Under 18 oro

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

- Olivo d'Oro 2022 [14]

- Sportivo dell'anno Rieti Life 2022 [15]

- Stella sportiva Panathlon [16]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rieti, Giulia Castelli vince slalom gigante a Sestriere, su www.ilmessaggero.it, 14 aprile 2015. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  2. ^ Sonia De Santis, Giulia Castelli conquista gli International Sky Games, su Rietinvetrina, 19 dicembre 2017. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  3. ^ Rieti, la reatina Giulia Castelli brilla alle finali nazionali del Pinocchio sugli sci svoltesi all'Abetone, su www.ilmessaggero.it, 2 aprile 2019. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  4. ^ Redazione Rietinvetrina, Sci, la reatina Giulia Castelli tra le più forti sciatrici d'Italia, su Rietinvetrina, 12 aprile 2016. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  5. ^ LA REATINA GIULIA CASTELLI 'A SEGNO' ANCHE A SESTRIERE, su www.formatrieti.it. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  6. ^ WAKE BOARD, CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA, RICCO BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL CNVS, su www.formatrieti.it. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  7. ^ Aquila, ++La reatina Giulia Castelli è Campionessa del mondo di Wakeboard: trionfo al Lago del Salto++, su Rieti Life, 30 luglio 2022. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  8. ^ admin, ++Giulia Castelli vince anche gli Europei di wakeboard: prima a Colonia++, su Rieti Life, 13 agosto 2022. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  9. ^ T. G. R. Lazio, Masters wakeboard : la reatina Giulia Castelli conquista la medaglia d'oro, su RaiNews, 27 maggio 2023. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  10. ^ Mauro Scanu, Sulla cresta dell'onda, su RaiNews, 31 luglio 2023. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  11. ^ Aquila, Giulia Castelli è medaglia d’oro ai Campionati Europei di wakeboard, su Rieti Life, 5 novembre 2023. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  12. ^ Aquila, Wakeboard, tricolori Assoluti al Cnvs: Giulia Castelli è ancora sul podio!, su Rieti Life, 28 agosto 2023. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  13. ^ CNVS WAVE | WAKEBOARD & WAKESURF LAGO DEL SALTO, su www.cnvswave.com. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  14. ^ Aquila, Giulia Castelli riceve l’Olivo d’Oro per meriti sportivi, su Rieti Life, 19 settembre 2022. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  15. ^ Martina, Giulia Castelli è lo Sportivo dell'Anno di RietiLife 2022, su Rieti Life, 30 dicembre 2022. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  16. ^ Emanuela Chiappe, Il Panathlon Club Rieti premia la campionessa di wakeboard Giulia Castelli, su www.panathlon-international.org. URL consultato il 21 febbraio 2024.