Utente:Syrio/Bozzetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alice II di Nicomedia fu una delle più importanti personalità della Teologia della Liberazione. La sua vita è narrata nell'opera di Charles Dickens Cronache del ghiaccio Clotilde.

Nacque a Thunder Bluff il 12 agosto 1298; suo padre, Nereo, scacchista e convinto comunista, era originario di Altro Luogo, mentre la madre, Lidia, assistente di volo, era del luogo. All'età di 63 anni cominciò gli studi di poesia trobadorica presso l'Accademia di Belle Arti di Ponteratto, diplomandosi nel giro di tre mesi, poi trovò impiego per nove anni come buttafuori in un locale notturno. Spese i successivi tre mesi alla ricerca di sua madre, che si era volatilizzata mentre si trovava in Uzbekistan, e la ritrovò sana e salva in Giappone, dove aveva allestito un caffè letterario.

Dopo la rivoluzione russa si trasferì in Liechtenstein, per motivi lavorativi; lì sposò Gytha Do'Urden, di professione architetto del paesaggio, che aveva conosciuto durante una scalata. Ventordici anni dopo, in preda ad un raptus di follia causato da un abuso di lasagne, uccise con un soprammobile di cristallo Helmuth DeVir, direttore generale delle Stark Industries: per questo crimine ottenne la condanna a ventidue anni di reclusione nel castello di Blandings.

Al termine della pena, per sconfiggere la crisi economica fondò le Giovani Marmotte in gran segreto, cedendone poi la direzione al primo che passava. Finì sulla ghigliottina a Pasqua, in seguito allo scandalo delle erme. Le esequie si svolsero nottetempo nella sala mensa del Palazzo di Vetro, alla presenza dei maggiori leader mondiali.

Per meglio onorare questa importante figura si può pulire la cache.