Utente:SolePensoso/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dolore e grandezza di Richard Wagner
Titolo originaleLeiden und Größe Richard Wagners
Frontespizio della prima edizione di "Leiden und Größe Richard Wagners", Die neue Rundschau, XLIV, 4, Aprile, 1933.
1ª ed. originale1933
1ª ed. italiana1946
Generesaggio
Sottogenereletterario, filosofico
Lingua originaletedesco

Dolore e grandezza di Richard Wagner (Leiden und Größe Richard Wagners) è un saggio di Thomas Mann pubblicato nel 1933.

Storia editoriale[modifica | modifica wikitesto]

Occasione del saggio fu l'invito rivolto a Thomas Mann dalla "Wagnervereeniging" (Associazione Wagner) di Amsterdam di un discorso da tenere al Concertgebouw il 13 febbraio 1933, cinquantesimo anniversario della morte di Richard Wagner. Thomas Mann sospese la stesura di Giuseppe in Egitto, a metà dicembre 1932 iniziò a preparare il discorso su Wagner che completò poi a Garmish il 30 gennaio 1933.

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

  • (DE) Leiden und Größe Richard Wagners, in Die neue Rundschau, XLIV, n. 4, Berlin, S. Fischer Verlag, April 1933.
  • (FR) Souffrances et grandeur de Richard Wagner, collana Coll. Univers, traduzione di Felix Bertaux, Paris, Fayard et C.ie, 1933.
  • Dolore e grandezza di Richard Wagner, in Saggi di Thomas Mann, collana Coll. Quaderni della Medusa; 16, traduzione di Lavinia Mazzucchetti, Milano, Mondadori, 1946.
  • (DE) Leiden und Größe Richard Wagners, in Gesammelte Werke in 13 Bänden, Band IX, Frankfurt am Main, S. Fischer Verlag, 1974, pp. 363–427, ISBN 3-10-048177-1.
  • Dolore e grandezza di Richard Wagner, in Dolore e grandezza di Richard Wagner, collana Coll. Contrappunti; 2, traduzione di Lavinia Mazzucchetti, prefazione di Mazzino Montinari, Fiesole, Discanto, 1979, pp. 1–56.

Note[modifica | modifica wikitesto]


Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Cristina Baseggio e Emilia Rosenfeld, Saggi critici di Thomas Mann, in Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, VIII, Milano, RCS Libri, 2005, pp. 8459-8461, ISSN 1825-78870 (WC · ACNP).
  • Mazzino Montinari, Prefazione: Thomas Mann (e Nietzsche) su Wagner, in Thomas Mann, Dolore e grandezza di Richard Wagner, collana Coll. Contrappunti; 2, Fiesole, 1979, pp. VII–X.
  • (DE) Georg Potempa, Thomas Mann - Bibliographie, Morsum-Sylt, Cicero Presse, 1992, ISBN 3891200072.
  • (DE) Hans Rudolf Vaget, Leiden und Größe Richard Wagners (1932), in Andreas Blödorn e Friedhelm Marx (a cura di), Thomas Mann Handbuch : Leben - Werk - Wirkung, Stuttgart, Metzler, 2015, pp. 199–201, ISBN 9783476024565.
  • Wolfgang Witzenmann, Thomas Mann e la musica (PDF), in Analecta musicologica. Veröffentlichungen der Musikgeschichtlichen, vol. 46, Roma, Deutschen Historischen Instituts in Rom, 2010, pp. 359–370.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]