Utente:Remottavio/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Logica comprende una serie di scritti aristotelici raccolti nel titolo complessivo di Organon (in greco "Strumento") comprendenti:


Definizione e tipi di predicazione in Aristotele[modifica | modifica wikitesto]

Aristotele nell'Accademia[modifica | modifica wikitesto]

Aristotele

Un dato da tenere in considerazione

Se è vero quanto si è detto, la dialettica insegnata da Aristotele doveva avere almeno un tratto sia il primo tentativo di costruire una logica formale.

Il metodo della divisione o processo dicotomico[modifica | modifica wikitesto]

La dialettica aristotelica riprende una serie di tecniche

                                    Vivente
                                      |
                              ----------------
                              |              |
                          Vegetale       Animale
                                             | 
		           	   ---------------------------
                                   |         |               |
                              Volatile   Acquatico	  Terrestre
							     |
                                                         ----------------
                                                         |  		|
                                                   Quadrupede	      Bipede
                                                                      = uomo

L'applicazione di

La predicazione essenziale[modifica | modifica wikitesto]

Fino a questo punto si è insistito

La dottrina dei predicabili[modifica | modifica wikitesto]

Come si è visto, secondo Aristotele,

La dottrina delle categorie belle[modifica | modifica wikitesto]

Abbiamo visto che Aristotele distingue quattro tipi

  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filosofia

[[Categoria:Logica]] [[en:Aristotelian logic]] [[fi:Aristoteelinen logiikka]] [[hu:Arisztotelész logikája]]