Utente:Pegasovagante/Sandbox/10

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Come pegasovagante collaboro a Wikipedia, con qualche discontinuità, dal lontano 2005. Erano altri tempi: naturalmente commisi delle ingenuità e venni richiamato, ma c'era ancora molto da scrivere, anche su argomenti di carattere generale, e un certo dilettantismo veniva talvolta tollerato. Nelle condizioni molto piú specializzate e rigorose di oggi, uno come me potrebbe diventare wikipediano? Non lo so, ma provo a immaginare le tattiche di sopravvivenza che, a titolo del tutto individuale, consiglierei a un nuovo utente.[Disclaimer 1]

Dalla buona volontà ai primi risultati, senza troppi inciampi[modifica | modifica wikitesto]

La pagina Aiuto:Aiuto è fatta benissimo e la consiglio, anche se dal nome sembra un grido di disperazione. Detto questo, non tutti i nuovi utenti sono uguali. C'è chi comincia col correggere degli errori (cosa sempre lodevole, ma...) o coll'aggiungere informazioni a voci esistenti (e qui i pericoli aumentano). Ma c'è anche chi, vista la mancanza d'una voce che gli preme (ma perché?...), ha fretta di rimediare e vuole farla scrivere o scriverla lui stesso. Questo secondo approccio è diventato, coi tempi che corrono, pericolosissimo, ai limiti dell'incoscienza. Tuttavia c'è almeno un motivo per tenere duro: la comunità apprezza molto i nuovi utenti (anche se può non sembrare, ma vedete qui e qui) e i nuovi contributi. Molti wikipediani sono assai burberi, diciamo perché sono perfezionisti e ci tengono all'enciclopedia.

Il wikipediano navigato e il nuovo utente[modifica | modifica wikitesto]

Da che cosa si riconosce il wikipediano di lungo corso? Dal fatto che non ha soggezione di nessuno, ma al tempo stesso è estremamente cauto in tutto quello che scrive. Il nuovo utente (in gergo niubbo) ai suoi occhi ha un comportamento quasi opposto: capita che sia umile fino alla prostrazione (beh, non sempre!), ma è sempre sicurissimo di quello che afferma. L'interazione fra questi due tipi si osserva facilmente allo sportello informazioni. Questo spiega la strana impressione che i «vecchi» si giustifichino a vicenda, come se fossero solidali tra di loro: è solo un fatto di mentalità.

Ne ricaverei due indicazioni di massima (senza garanzia ovviamente!) per il nuovo utente:

  1. Dignità. Un nuovo utente è un utente a pieno titolo, uno vale uno. Ma anche rispetto e cortesia.
  2. Su Wikipedia nessuno ha la verità in tasca, nemmeno sul colore dei proprî occhi. L'autorevolezza di ognuno di noi è la stessa, cioè zero.[1] Sui fatti, contano esclusivamente le fonti attendibili; sulle procedure, contano le linee guida, il manuale, ma prima ancora il consenso e soprattutto i cinque pilastri.

Il punto 2, di gran lunga il piú importante, sembra terribilmente burocratico. Vuol dire che chiunque può contestare qualsiasi cosa a suon di cavilli? Vuol dire che chi costruisce ha sempre torto e chi distrugge ha sempre una pezza d'appoggio dalla sua? Vuol dire che per tentare di contribuire bisogna prima conoscere tutti i manuali?

Tranquilli, no. Può darsi che nessuno conosca tutti i manuali; io comunque non li conosco. La parolina magica è flessibilità. Chi si adatta un minimo può contribuire divertendosi e con soddisfazione; non per nulla esiste la wikidipendenza.

Vediamo di evitare gl'inconvenienti piú spiacevoli, ricordando sempre che sbagliando s'impara, e che i richiami (i cosiddetti avvisi) tendono esclusivamente a mantenere alta la qualità dell'enciclopedia.

Il caso piú semplice: voglio correggere, integrare, migliorare[modifica | modifica wikitesto]

«Lavoro sporco» 1: Correzioni formali[modifica | modifica wikitesto]

Se volete migliorare il testo in sé (ortografia, punteggiatura, refusi, grammatica, stile), direi semplicemente: buttatevi! Anche la registrazione, comunque sempre consigliabile, volendo può aspettare. Ogni tanto ricontrollate le pagine che avete modificato, per assicurarvi che le vostre correzioni siano davvero opportune.[2] In caso di dubbî, un'occhiata al manuale di stile è sempre d'aiuto. Ma attenti che appena andate a toccare i contenuti (accade già con un avverbio in piú o in meno) ci vuole piú cautela.

«Lavoro sporco» 2: imparare i tecnicismi, ossia learning by doing[modifica | modifica wikitesto]

Anche in questo caso la via piú agevole è cominciare da piccoli ritocchi a voci esistenti. Potete cominciare coll'aggiungere collegamenti (in gergo wikilink), senza esagerare, a cominciare dai nomi proprî e dai sostantivi piú specialistici (parole come «pantografo» o «termodinamica»).[3] Molte voci che ne hanno bisogno si trovano nella Categoria:Voci senza uscita e nella Categoria:Wikificare. Per saperne di piú, potete vedere Aiuto:Wikitesto.

«Lavoro sporco» 3: categorizzare[modifica | modifica wikitesto]

Le categorie servono a tenere le voci in ordine e a facilitare la ricerca; sono quasi lo scheletro di Wikipedia. Cercando di rispettare la situazione che trovate (19 volte su 20 segue dei criterî, di cui magari si è discusso lungamente) potete certamente cominciare coll'inserire nuove voci nelle categorie esistenti, a cominciare da Categoria:Categorizzare. Questo è forse l'unico caso in cui potete basarvi (a meno di contestazioni!) sulla vostra cultura personale, naturalmente se conoscete un minimo la materia; spesso basta dare una scorsa alla voce per sapere dove metterla. Categorizzare è piuttosto facile ed è già un'introduzione al patrolling; permette d'avere uno sguardo d'insieme su Wikipedia e su come si sviluppa. Se vi ci volete dedicare, consiglio vivamente l'uso di HotCat; nel caso, fatevi aiutare.

Trovare e aggiungere fonti attendibili[modifica | modifica wikitesto]

Se vi limitate ad aggiungere titoli (autorevoli) alla bibliografia e note che li richiamano dove opportuno, farete un lavoro in apparenza umile ma sommamente benemerito, e che verrà sicuramente apprezzato, fidatevi. Ce ne fossero come voi!! Potete vedere il progetto bibliografia e fonti.

Correggere o integrare i contenuti[modifica | modifica wikitesto]

Qui ci vuole piú attenzione: a scanso di delusioni, assicuratevi d'aver letto la pagina Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. In pratica, se aggiungete qualcosa, potrebbe venire messa in dubbio o semplicemente cancellata; se cambiate qualcosa, chi l'aveva scritta potrebbe chiedervi perché. Se invece avete una fonte attendibile e la citate, è assai probabile che nessuno abbia da ridire (e se proprio succede, potrete discuterne). Piccolo promemoria sulle fonti:

  • collegamenti a social network (chat, forum), youtube e simili, blog, pagine personali: lasciate perdere, meglio nulla;
  • Fan site, siti commerciali: sconsigliatissimi, evitate;
  • Altri siti: per stare piú tranquilli, leggete Wikipedia:Collegamenti esterni. Le fonti giornalistiche note e autorevoli, per esempio, potrebbero andare.
  • Scritti non di pubblico dominio: no, non sono verificabili.
  • Giornali e riviste generaliste: preferite quelli autorevoli. Possono servire a convalidare notizie (cronaca, politica, economia, sport), mentre per informazioni scientfiche sono in genere da scartare. Nel dubbio, è meglio scrivere «Tizio afferma che»[qui ci va una nota colla fonte], anziché dare le cose per certe.
  • Libri di memorie, testimonianze, inchieste: Sempre meglio scrivere «Tizio afferma/ritiene/riferisce che». Da citare solo per fatti davvero rilevanti che non trovate da nessun'altra parte.
  • Testi scientifici, riviste specialistiche: si possono dare per affidabili, a meno che non vi siano piú opinioni discordanti, nel qual caso vanno riportate almeno quelle piú ampiamente condivise dagli studiosi.

Sempre e comunque, attenti al punto di vista neutrale.

C'è un errore, ma non avete la fonte sottomano[modifica | modifica wikitesto]

«È ovvio, lo sanno tutti» è una pessima fonte. In questi casi sconsiglio di cambiare il testo. Meglio segnalare la cosa nella pagina di discussione della voce; inoltre potete, a beneficio anche dei lettori, mettere in dubbio l'affermazione scrivendo {{senza fonte|testo dell'affermazione}}: il risultato sarà questo[senza fonte].

Certo, se proprio una data fosse sbagliata di otto secoli (può capitare), correggetela e via.

Se una cosa non si capisce per come è scritta, o se appare in palese contraddizione col resto della voce, potete valutare di metterci {{chiarire|testo dell'affermazione}}.

Manca qualcosa di fondamentale, ma non avete la fonte sottomano[modifica | modifica wikitesto]

E bah, scrivetelo! Ma non ve la prendete se:

  1. venisse cancellato;
  2. venisse messo un avviso (questo è il caso piú frequente, e voi ce lo lascerete almeno fino a che non verrà citata la fonte);
  3. un utente vi contattasse per chiedervi chiarimenti, in modo diretto o anche burbero.

E non appena avrete la fonte, mettetecela, saremo tutti piú felici.

Manca una voce: che fare?[modifica | modifica wikitesto]

Per cominciare leggete Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia: potrebbe risparmiarvi delle delusioni. Può darsi che quello che volete aggiungere non richieda una voce nuova, ma possa essere inserito in un'altra esistente. (Può darsi addirittura che la voce esista già, con un altro nome). Considerate che alcune voci sono nate come sezioni (paragrafi) di altre voci e poi sono cresciute talmente tanto che si è deciso di scorporarle. Le vie di Wikipedia sono parecchie.

È anche possibile richiedere una voce: capita che qualche volenteroso prima o poi provveda. Allo stesso modo, si può richiedere che una voce venga tradotta.

Oppure potete farvi coraggio e cominciare la vostra cariera wikipediana scrivendo una voce da zero.

Prima di scrivere una voce[modifica | modifica wikitesto]

Armatevi di pazienza e umiltà, se no vi troverete male. È vero che tutti possono contribuire, anche scrivendo nuove voci; ma col tempo Wikipedia è diventata sempre piú complessa e specializzata, mentre la maggior parte delle voci sugli argomenti piú noti esistono già. Ecco alcuni consigli di sopravvivenza:

  1. registratevi (per cominciare leggete Aiuto:Nome utente);
  2. chiedete aiuto, sempre con garbo. Potete a) richiedere un tutor, b) rivolgervi a un progetto (cioè agli utenti che si occupano di una certa materia).
  3. Controllate se la voce non esista già in un'altra lingua: sia perché (anche se non basta!) aiuta a decidere se sia enciclopedica,[4] sia perché si può tradurre o almeno prenderne spunto;
  4. Lo ripeto, e lo sentirete ripetere fino alla noia: leggete Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, è indispensabile;
  5. Leggete assolutamente Aiuto:Come scrivere una voce;
  6. Prendete spunto da una voce ben fatta di argomento simile; potete vedere per esempio Wikipedia:Raccolta di modelli di voce e Wikipedia:Voci di qualità;
  7. Create una vostra pagina delle prove personale (sandbox), come spiegato qui. È il posto dove scrivere le vostre voci, in tutta tranquillità e senza fastidî. Quando saranno pronte, pubblicarle (in gergo: spostarle al namespace principale, detto anche ns0) sarà facilissimo.

L'interazione fra utenti[modifica | modifica wikitesto]

Aiuto:Pagina di discussione

Modificare la pagina delle discussioni utente

È vietatissimo. La pensavate come un salotto buono e invece assomiglia a una fedina penale? Ve la tenete. Quando si comincia è sempre cosí e non potete farci assolutamente nulla, o incorrerete in guai peggiori. Pazientate e ricordatevi che avvisi e contestazioni capitano a tutti e avvengono per il bene dell'enciclopedia; solo nel caso di veri e proprî insulti, o di gravi violazioni della vostra riservatezza, che io sappia, è possibile chiedere a qualcuno d'intervenire. Al di sotto di questa soglia, sono le cicatrici che vi faranno crescere e ve le tenete, come tutti. Archiviare le discussioni vecchie? Si fa solo in caso di pagine davvero sterminate; quindi, se siete nuovi, non vi riguarda.

Ops, ho scritto una stupidaggine

Ricontrollate sempre l'anteprima, prima di salvare. Se, nondimeno, aveste sbagliato a scrivere in una discussione:

  1. Modificate di nuovo la pagina, scrivendo «(editato)» (fra parentesi) prima della parte che intendete modificare;
  2. Se è un refuso o un errore di formattazione, correggetelo e datene conto nel campo oggetto;
  3. Se avete scritto una cosa non chiara o troppo impulsiva, al limite, scrivete <del>testo da correggere</del>: il testo apparirà sbarrato. Anche in questo caso spiegate il vostro operato, sia nella discussione stessa, sia nel campo oggetto.

Non tentate mai, mai, mai di far sparire qualcosa da una pagina di discussione: per cominciare non raggiungereste lo scopo (la vecchia versione rimane in cronologia); inoltre vi esporreste a ben altri imbarazzi.

Quello che non c'è scritto nelle FAQ: il buon senso e i suoi limiti[modifica | modifica wikitesto]

Ma davvero per dire che i gatti hanno quattro zampe mi ci vuole una fonte?!

Ehm, no. (Ma che rimanga fra noi!!!). Se qualcuno non ci crede, metterà un Template:Citazione necessaria e voi ce lo lascerete, pazienza (beh in casi davvero estremi potete andare a lamentarvi al progetto competente). Se qualcuno vi viene a dire che i gatti hanno tre zampe, chiedetegli qual è la sua fonte. La prima volta, se l'assurdità è davvero piú che evidente,[5] potreste anche effettuare un rollback;[6] se l'altro utente insiste, chiederete un parere al progetto, onde evitare edit war.

Un avviso non è piú attuale: posso toglierlo?

Ehm, in certi casi sí; ma non lo fate[7]. Vi esponete a spiacevolezze inutli, soprattutto se è una voce a cui avete contribuito voi. Lasciate che ci pensi qualcun altro: succederà. Se proprio non ci dormite la notte, provate a chiedere con molto garbo e argomentando bene a chi ha messo l'avviso, e, in seconda istanza, al progetto competente. Ma sappiate che la vostra impazienza potrebbe non convincere gli utenti piú perfezionisti.

Divagazioni oziose[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ In realtà alcuni utenti, nel corso degli anni, si sono conquistati un certo credito; ma formalmente, ripeto, uno vale uno.
  2. ^ Per esempio, se la pagina che state leggendo fosse una voce di Wikipedia, qualcuno mi cambierebbe subito i caratteri î, í, ú, e non potrei farci nulla. Anche se scrivo «spagnuolo» o «in Isvizzera» i colleghi intervengono, ma ormai ci rido su.
  3. ^ Ai principianti sconsiglierei di mettere collegamenti alle date, visto che in alcuni casi non è opportuno.
  4. ^ Che la voce esista in un'altra lingua di per sé non dimostra proprio nulla; ma leggere la voce in un'altra lingua talvolta è servito a chiarisi un po' le idee, per esempio in sede di pdc consensuale.
  5. ^ Per curiosità, la community di lingua inglese ha questa lina guida al riguardo. Ma le linee guida di Wikipedia in inglese non valgono per Wikipedia in italiano.
  6. ^ Ma naturalmente non ve l'ho detto io... A parte le battute, andateci pianissimo con queste cose, soprattutto se l'ultima modifica fosse di un utente registrato.
  7. ^ È sconsigliato dall'esperienza e anche, piú autorevolmente, dalla pagina Aiuto:Avvisi.

Disclaimer[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Questa pagina non ha nessuna pretesa di autorevolezza. Contiene considerazioni, del tutto personali e soggettive, su come IMHO potrebbe comportarsi un nuovo utente per non rimanere deluso o scoraggiato al primo impatto con Wikipedia, insomma su come non farsi mordere inutilmente. Lo stile è informale e talvolta ironico, ma non c'è alcuna intenzione dissacrante né malevola.