Utente:Moscuzza Francesco/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Moscuzza
Francesco Moscuzza
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio Balilla
RuoloPortiere - Attaccante
SocietàUIFA
Palmarès
 Campionato Italiano FICB
Oro2019 Campionato Italiano Doppio
Argento2017 Campionato Italiano Doppio
Argento2016 Campionato Italiano Doppio
Oro2016 Campionato Italiano Doppio
Bronzo2010 Campionato Italiano Doppio
 Lega a squadre FICB
Argento2018 Serie A
Bronzo2017 Serie A
Bronzo2016 Serie B
Bronzo2015 Serie C
 Competizioni Internazionali
Oro2016 WCS Leonhart Speedball Doppio
Bronzo2015 WCS Roberto Sport Doppio ITSF
Bronzo2014 WCS Leonhart Speedball Doppio
Statistiche aggiornate al Statistiche aggiornate a Giugno 2020

Francesco Moscuzza (Siracusa, 1987) è uno sportivo italiano che fa parte della Nazionale Italiana di Calcio Balilla..

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

A soli otto anni inizia a giocare, per caso, seduto in un bar siracusano, aspettando e sperando che qualche pallina rimanesse per fare due tiri. Tra le sue più significative attività si distingue il progetto del quale è ideatore la UIFA FOOSBALL,

la prima App per smartphone dedicata al mondo del calcio balilla nazionale ed internazionale.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Pluricampione nelle discipline Internazionali e Nazionali, una volta campione del mondo ed europeo ai giochi Csa.in.

Inizia la sua carriera nel 2007 in FICB (Federazione Italiana Calcio Balilla). Sin da subito con risultati di prestigio in tutte le competizioni nazionali.

Nel 2009, a Catanzaro Lido, partecipa al Tim Tour, la sua prima qualifica FICB per accedere alle finali del campionato italiano che si svolse a Saint Vincent (AO), dove parteciparono i più forti giocatori d'Italia.

Conquistò il suo primo podio in coppia con Valerio Interlandi, vincendo una grande finale contro i campioni italiani Piero Alì - Salvatore Bennardo.

Nel 2011 fondò il Siracusa Calcio Balilla (SCB) insieme ad un gruppo di amici e ne divenne Presidente riuscendo a portare il Siracusa Calcio Balilla dalla Serie D alla Serie A insieme ai suoi allievi che allena da due anni tutti ragazzi di Siracusa.

Nel 2013 partecipa al famoso talent show Italian’s Got Talent durante il quale propone un nuovo tiro di sua invenzione (conosciuto come “alla siracusana” o “alla Moscuzza”) sul famoso tavolo Frimsport che stupì sia il pubblico che la giuria , durante uno spettacolo di freestyle

Nel 2014 partecipa con il suo club Siracusa Calcio Balilla ed i suoi allievi al torneo regionale di Serie D, vincendo la qualifica per la serie C. Ficb (federazione italiana calcio balilla).

Sempre nel 2014, in Lussemburgo, conquista il terzo posto Mondiale alle World Series Leonhart nella specialità Speedball, in coppia con Sebastiano Bennardo, perdono la semifinale contro la coppia austriaca Kovacs-Mahner che ha poi trionfato nella nuova specialità speedball.

Nel 2015, ottiene il suo primo podio a squadre con il suo Club Siracusa Calcio Balilla, che si classifica al terzo posto, ottenendo la promozione in Serie B, nonostante Moscuzza ebbe problemi respiratori il giorno prima, passando tutta la notte in ospedale decise di disputare ugualmente le fasi finali.

Nel 2015 fu convocato per la prima volta in Nazionale per il Mondiale di Torino organizzato dalla FICB.

Nel 2016, con il suo Club Siracusa Calcio Balilla ottengono un quarto posto ricevendo la promozione per la Serie A; Ancora nel 2016, a St.Wendel (Germania) partecipa alle World Series Leonhart vincendo il titolo di Campione Mondiale di Speedball in coppia con Giuliano Bentivoglio, battendo in finale gli austriaci Guscheh - Vasic.

Nel 2017 alla loro prima esperienza in serie A conquistano il podio, classificandosi terzi.

Nel 2018, sempre con il suo Club Siracusa Calcio Balilla riesce a sfiorare la vetta più alta del podio in Serie A , classificandosi secondo, diventando così quasi campione d'Italia.

Nel 2019, a Torino vince il campionato assoluto d' Italia in coppia con Walter Sampieri, battendo in finale la coppia fortissima Caruso Massimo - Russo Simone.

Note[modifica | modifica wikitesto]