Utente:MartaFrancioli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

VINCENZO BOCCIARELLI (Bozzolo, 22 febbraio 1974) attore italiano di teatro, televisione e cinema

Vincenzo Bocciarelli sulla terrazza della sua casa nelle campagne senesi

Vincenzo Bocciarelli nasce a Bozzolo in provincia di Mantova il 22.02.1974, dopo pochi mesi, con la famiglia si trasferisce a Siena, lì trascorre la sua adolescenza iniziando gli studi artistici seguendo i corsi di recitazione al Piccolo Teatro di Siena. Amante della vita all’aria aperta, impara a montare i cavalli del padre fin da ragazzo diventando un esperto cavallerizzo. Conseguita la maturità presso l'Istituto d'Arte Duccio Da Boninsegna a Siena diventando Maestro d’arte e pittore , lascia le crete senesi, ed approda dopo una serie di severissime selezioni, al Piccolo Teatro d’Europa di Milano diretto da Giorgio Strehler, dove, impara inglese ed inizia gli studi di Discipline Artistiche sotto la guida di Marcel Marceau, Carolyn Carson, Mischa Van Hoecke, Klaus Maria Brandauer, Teodoros Terzopoulos, Ferruccio Soleri, Andrea Jonasson, Enrico d’Amato Tre anni dopo consegue il diploma, sotto la guida di Giorgio Strehler. da cui impara la padronanza di voce e corpo sulla scena, nonché la coscienza di se stesso in relazione al personaggio che interpreta.

Inizia la sua carriera teatrale con ruoli da protagonista nel 1993, anno in cui si esibisce a teatro nel Faust di Giorgio Strehler a cui seguono:

La prima apparizioni di Vincenzo Bocciarelli in televisione risale al 1991, dove con Perceval regia di P.Wera su Canale Sat. seguono poi:

Inoltre

Attualmente gestisce uno spazio tutto suo nel programma “Figli di un Dio minore”. sul SKY 856: MUSIC LIFE dove intervista giovani talenti e grandi artisti legati dal comune obiettivo di fare arte.

Il volto di Vincenzo Bocciarelli ormai noto ormai ai telespettatori diviene anche una nuova proposta per il cinema, lo troviamo nei panni del Cardinale d’Este nel film di F. VanciniE Ridendo l’Uccise” (2004) distribuito dall’ ISTITUTO LUCE , ed ancora:

Nel 2008 partecipa ad un cortometraggio “Alba” diretto da G. Farina per New York – AIDS film festival, al Festival Del Cinema Di Venezia

Prima per esigenze di copione per l' Andrea Obrofari di Orgoglio che è un pianista poi per intraprendere un nuovo progetto, Vincenzo Bocciarelli impara musica e canto, ed incide nel 2008 insieme ad Eva Lopez il suo primo CD di musica e poesia “Je t’aime”; di esso dice: "JE T'AIME" è dedicato a tutte le persone che ho amato, che amo e che amerò e all'amore che mi lega alla mia arte. Sono felice di sentire la mia anima pulsare e spero tanto che le melodie di quest'opera arrivino ai vostri cuori con l'infinito battito dell'universo.

Premi e Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Come normale conseguenza di una serie di anni dedicati allo studio delle discipline artistiche, Vincenzo Bocciarelli riceve i seguenti premi:

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Vincenzo Bocciarelli - sito ufficiale