Utente:MarioC16/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Flavour of Italy Group
StatoBandiera dell'Irlanda Irlanda
Fondata da
  • Maurizio Mastrangelo
  • Marco Giannantonio
Sede principaleDublino
Sito webwww.flavourofitaly.net

La Flavour of Italy Group è un gruppo aziendale irlandese fondato nel 2005 da due imprenditori italiani, Maurizio Mastrangelo e Marco Giannantonio.

Si occupa dell'importazione e commercializzazione di prodotti alimentari "made in Italy", di ristorazione e dell'insegnamento della cucina italiana, promuovendo la cultura dell'enogastronomia italiana in Irlanda. Attualmente fanno parte di Flavour of Italy Group 5 società o business area. Italian School of Cooking, Flavour of Italy Catering, Flavour of Italy products e Pinocchio ristorante italiano e wine-bar, che operano in Irlanda, Dublino, mentre in Italia, Campobasso, opera l’agenzia viaggi Flavour of Italy Travel.

Nel 2004 Maurizio Mastrangelo e Marco Giannantonio si incontrano per la prima volta a Ripalimosani, un paesino in provincia di Campobasso, il paese natio di Marco e il paese in cui Maurizio si è sposato. Nel 2005 Marco e Maurizio creano la “FLAVOUR OF ITALY GROUP” con l'intento di promuovere i prodotti legati alla tradizione alimentare italiana e il turismo in Italia, creando, in senso metaforico, un ponte tra l’Italia e l’Irlanda su cui far viaggiare le merci dall’Italia all’Irlanda e le persone dall’Irlanda all’Italia.

L'idea originale era quella di far conoscere l’Italia attraverso il cibo ed i luoghi più tipici e di importare in Irlanda e commercializzare i prodotti maggiormente distintivi e rappresentativi dell’eno-gastronomia italiana. La Flavour of Italy Group è nata in Irlanda in un periodo particolarmente favorevole, con un mercato molto dinamico e in crescita e con un PIL fra i più alti dell'area Euro.

Tutto ciò ha permesso un concreto inserimento delle produzioni agro-alimentari italiane sul mercato Irlandese, opportunamente supportato da processi di sensibilizzazione e divulgazione delle caratteristiche distintive dei prodotti Italiani di qualità, svolto dalla Flavour of Italy Group attraverso incontri di degustazione con ristoranti irlandesi. Tuttavia alcuni prodotti non si vendevano con facilità perché non conosciuti, quindi si è posto il problema di come favorirne la diffusione.

Da qui la genesi dell’“ITALIAN SCHOOL OF COOKING” di Dublino per promuovere attraverso lezioni di cucina italiana i prodotti della sua cultura e tradizione alimentare. All’inizio questa attività era rivolta principalmente a ristoranti e a chef, successivamente si sono organizzati corsi di cucina aperti a tutti che oltre a divulgare i prodotti e un modo di cucinare sano tipico della cucina mediterranea diventano dei momenti di convivialità.

Man mano che i corsi di cucina iniziano a prendere piede, Marco e Maurizio decidono di offrire anche un servizio catering in modo da poter promuovere la cucina italiana presso una platea più ampia. Viene fondata un’azienda di catering, “CATERITALY”, in seguito chiamata Flavour of Italy Catering. Nel 2005 aprono anche un’agenzia viaggi la “FLAVOUR OF ITALY GROUP TRAVEL” con la finalità di promuovere i luoghi meno conosciuti d’Italia ma che, nel contempo, possono vantare un’ospitalità e una tradizione enogastronomica uniche e distintive.

Un’attività importante è stata aggiunta nel 2008 con l’apertura del ristorante italiano e wine bar “PINOCCHIO” dove si possono gustare una selezione di piatti tipici della cucina italiana.

Per completare l’offerta del gruppo nel 2010 è stato aperto un cash and carry “FLAVOUR OF ITALY PRODUCTS” dove è possibile acquistare prodotti enogastronomici italiani di qualità attentamente selezionati dalla nostra Italian School of Cooking. Inoltre dal 2013 è possibile acquisatare i prodotti e servizi anche on-line.

La Flavour of Italy Group è diventata, oggi, un’attività che comprende un’ampia offerta di servizi tra loro collegati ed integrati da un’unica finalità, quella della promozione della cucina e dei prodotti enogastronomici di qualità made in Italy. Ad oggi il gruppo ha ottenuto riconoscimenti e premi di valore dalle autorità irlandesi ed italiane.[1]

Attualmente fanno parte di Flavour of Italy Group 5 società o business area che promuovono e diffondono il valore dei prodotti enogastronomici italiani di qualità sul mercato nazionale ed internazionale.

Italian School of Cooking

[modifica | modifica wikitesto]

La Italian School of Cooking è la prima scuola di cucina italiana a Dublino. E' un marchio della Flavour of Italy Group ed è l'unico soggetto in Irlanda dotato di una struttura e di personale specializzato per l'insegnamento e la diffusione della cultura eno-gastronomica italiana. La Italian School of Cooking si occupa della formazione tecnica-professionale del personale addetto alla ristorazione ed al catering e della ricerca e selezione dei prodotti italiani di eccellenza da utilizzare nella preparazione dei piatti o da inserire nell’assortimento per la vendita. La Italian School of Cooking promuove, attraverso i propri corsi ed iniziative esterne di vario genere, la passione e la conoscenza delle tradizioni legate alla cucina italiana, nazionale e tipica locale. A tal fine la Italian School of Cooking ha creato anche un network di operatori enogastronomici: ristoratori, importatori, produttori, distributori, esperti ed appassionati con i quali collabora a diversi progetti volti a valorizzare e far conoscere la cultura enogastronomica italiana nella sua autenticità e specificità regionale. La Italian School of Cooking organizza lezioni di cucina ed eventi speciali, tenuti presso la sua sede, sulle tecniche e le preparazioni principali della cucina italiana con un'attenzione particolare alla cucina regionale. La Italian School of Cooking è una struttura che si avvale, nelle proprie attività, di un network consolidato di operatori istituzionali e commerciali: si fregia del patrocinio dell'Accademia Italiana della Cucina in Irlanda e dell'Istituto Italiano di Cultura. La scuola gode inoltre dell'apprezzamento di numerose organizzazioni ed Enti rappresentativi della comunità italiana in Irlanda.[2]

La Flavour of Italy Catering division offre un servizio completo di catering e banqueting. Si occupa, inoltre, degli acquisti di prodotti alimentari italiani selezionati dall’Italian School o Cooking, della loro fornitura alle altre divisioni del gruppo e della vendita al pubblico.

Flavour of Italy Products offre un servizio di commercializzazione di prodotti eno-gastronomici. Si occupa di acquistare e vendere prodotti enogastonomici italiani di alta qualità che vengono selezionati dall’Italian School of Cooking. Flavour of Italy Products vende sia all’ingrosso che al dettaglio nel cash and carry e online attraverso il sito e-commerce.

Flavour of Italy Travel è un'agenzia di viaggi nata nel 2005 con sede a Campobasso, città italiana che fa da ponte al Gruppo Flavour of Italy. La Flavour of Italy Travel opera in Irlanda per promuovere il cibo, le bellezze naturali e il patrimonio culturale dell’Italia, organizzando viaggi con mete alternative per scoprire i luoghi meno conosciuti d’Italia.

Pinocchio è un ristorante italiano nel cuore di Ranelagh, storico quartiere di Dublino, a 5 minuti dal centro. Nato per diffondere e valorizzare la cultura alimentare italiana. Durante tutto l'anno viene curato, in collaborazione con l'Italian School of Cooking (la scuola di cucina italiana del gruppo), un fitto calendario di appuntamenti e promozioni legate ai prodotti tipici italiani, alle ricette “speciali” della tradizione ed alle feste e riti tipici dell'anno.


  1. ^ Premio "Molisani all'Estero",  ricevuto dall' Accademia Italiana di Cucina nel giugno 2013. Riconoscimento "Globo tricolore 2012" all' Italian School of Cooking, ottenuto nel luglio 2012. Premio "Raffaello", certificato di eccelenza del made in Italy, ricevuto nel settembre 2010. Premio "Best emerging  ethnic entrepreneur of the year in Ireland", ricevuto nell'aprile 2008.
  2. ^ Ambasciata Italiana, Italian Trade Commission – ICE, Comites, Club Italiano, Federazione Italiana Cuochi.

Bibbliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Company profile, Flavour of Italy Group.net
  • Quando l'Italia prende l'Irlanda "per la gola": il successo di Flavour of Italy, IlMessaggero.it
  • I sapori d'Italia conquistano l'Irlanda, Food24.ilsole24ore.com
  • Cooking with Italian Flavour, The Sunday Business Post, Businesspost.ie

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]