Utente:Marco Escarotico/Sandbox/Elenco delle guerre che hanno coinvolto l'Albania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo è un elenco di guerre, colpi di stato, tentati colpi di stato, ribellioni e rivoluzioni che hanno coinvolto la Repubblica d'Albania, i suoi stati predecessori o che si sono formati nell'attuale territorio albanese e le popolazioni dell'Albania.

Albanesi, organizzazioni e mercenari albanesi

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
La presa del potere da parte di Muhammad Ali (1803-1811) Forze leali a Muhammad Ali

Forze leali a Tahir Pasha (1803)

  • Lealisti albanesi

Mamelucchi (1804)

  • Mamelucchi fedeli a Osman Bey al-Bardisi (1804)

Basci-buzuk albanesi

Impero Ottomano

Mamelucchi lealisti all'Impero Ottomano (dal 1804)

Vittoria di Muhammad Ali
Insurrezione del Kosovo del 1995-1998

(1995-1998)

UÇK Repubblica Federale di Jugoslavia Inconclusiva
Guerra del Kosovo (1998-1999) UÇK

NATO

Repubblica Federale di Jugoslavia Vittoria de facto
Conflitto della valle di Preševo (1999-2001) Repubblica Federale di Jugoslavia UÇPMB Sconfitta
Conflitto nella Repubblica di Macedonia del 2001 (2001) UÇK (Macedonia) Bandiera della Macedonia del NordMacedonia

Supporto armato di:

Bandiera della BulgariaBulgaria

Bandiera dell'UcrainaUcraina

Accordo di Ohrid
Schermaglie nella Valle di Preševo (2002 - oggi) Ribelli albanesi Repubblica Federale di Jugoslavia (fino al 2003)

Unione Statale di Serbia e Montenegro (dal 2003 al 2006)

Bandiera della SerbiaSerbia

In corso
Operazione Tempesta di Montagna

(2007)

Bandiera della Macedonia del NordMacedonia Gruppo Jakupi Sconfitta
Scontri di Kumanovo del 2015 (2015) Bandiera della Macedonia del NordMacedonia UÇK (Macedonia) Sconfitta
Attacco di Gošince (2015) Bandiera della Macedonia del NordMacedonia UÇK (Macedonia) Sconfitta

Despotato d'Epiro

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Battaglia dell'Aspropotamo del 1359

(1359)

Pjetër Losha

Gjin Bua Shpata

Despotato d'Epiro Sconfitta
  • Pjetër Losha fonda il Principato d'Arta
  • Gjin Bua Shpata fonda il Principato di Angelocastro e Lepanto
Primo Assedio Albanese di Giannina

(1367-1370)

Despotato d'Epiro Principato d'Arta
  • Pjetër Losha

Aromuni di Malakasi

Cessate-il-fuoco
Invasione di Giannina di Gjin Bua Shpata Despotato d'Epiro Principato d'Arta

Principato di Angelocastro e Lepanto

Vittoria
Invasione del Principato d'Arta

(1381-1384)

Despotato d'Epiro

Impero Ottomano

Principato d'Arta Vittoria
  • Invasione del Principato d'Arta
Battaglia di Giannina del 1385

(1385)

Despotato d'Epiro Principato d'Arta Pace
Guerra Albanese-Epiriota del 1389-1390

(1389-1390)

Despotato d'Epiro

Tessaglia

Impero Ottomano

Principato d'Arta

Aromuni di Malakasi

Vittoria
Prima Invasione Epirota del Principato di Argirocastro

(1399-1400)

Principato di Argirocastro Despotato d'Epiro

Albanesi pro-epiroti

Sconfitta
Invasione Albanese dell'Epiro del 1412

(1412)

Principato di Argirocastro

Principato d'Arta

Despotato d'Epiro

Bandiera della GreciaGreci di Giannina

Sconfitta

Regno d'Albania

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Usurpazione dei Thopia contro gli Angioini (1358-1368) Famiglia Thopia Angioini di Napoli Sconfitta

Signoria di Zeta

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Invasione Zetana del Principato di Albania (1382) Signoria di Zeta Principato d'Albania (Medioevo) Vittoria
Battaglia dei Campi Sauriani (1385) Impero Ottomano Signoria di Zeta Sconfitta
Prima guerra di Scutari (1405-1413) Signoria di Zeta

Famiglia Crnojević

Famiglia Humoj

Principato degli Zharia (dal 1412)

Contadini Albanesi

Repubblica di Venezia

Principato degli Zharia (dal 1405 al 1412)

Famiglia Jonima

Inconclusivo
Invasione Crnojević-Castriota di Zeta (1481) Famiglia Castriota

Famiglia Crnojevići

Impero Ottomano Vittoria Crnojević-Castriota
  • Ripristino della Signoria di Zeta

Principato d'Albania (Medioevo)

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Usurpazione dei Thopia contro gli Angioini (1358-1368) Famiglia Thopia Angioini di Napoli Vittoria
Invasione Zetana del Principato di Albania (1382) Signoria di Zeta Principato d'Albania (Medioevo) Sconfitta
Invasione Veneziana del Principato d'Albania

(1392)

Repubblica di Venezia Principato d'Albania (Medioevo) Sconfitta
Battaglia di Kruja del 1392 (1392) Niketa Thopia Helena Thopia Vittoria di Niketa Thopia
Battaglia di Kruja del 1402 (1402) Niketa Thopia Helena Thopia Vittoria di Niketa Thopia
Conflitto Thopia-Muzaka (1411) Signoria di Berat Principato d'Albania (Medioevo) Sconfitta

Despotato d'Arta

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Battaglia dell'Aspropotamo del 1359

(1359)

Pjetër Losha

Gjin Bua Shpata

Despotato d'Epiro Vittoria
  • Pjetër Losha fonda il Principato d'Arta
  • Gjin Bua Shpata fonda il Principato di Angelocastro e Lepanto
Primo Assedio Albanese di Giannina

(1367-1370)

Principato d'Arta
  • Pjetër Losha

Aromuni di Malakasi

Despotato d'Epiro Despotato d'Epiro
Invasione di Giannina di Gjin Bua Shpata Despotato d'Epiro Principato d'Arta

Principato di Angelocastro e Lepanto

Sconfitta
Invasione Epirota del Principato d'Arta del 1381-1384 (1381-1384) Despotato d'Epiro

Impero Ottomano

Principato d'Arta Sconfitta
  • Invasione del Principato d'Arta
Battaglia di Giannina del 1385

(1385)

Principato d'Arta Despotato d'Epiro Pace
Guerra Albanese-Epiriota del 1389-1390

(1389-1390)

Despotato d'Epiro

Tessaglia

Impero Ottomano

Principato d'Arta

Aromuni di Malakasi

Sconfitta
Guerra Vonko-Spata (1400) Principato d'Arta Vonko Vittoria
Invasione Epirota del Principato d'Arta del 1401-1408 (1401-1408) Principato d'Arta

Impero Ottomano (1406)

Contea palatina di Cefalonia e Zante Vittoria
Invasione Albanese dell'Epiro del 1412

(1412)

Principato di Argirocastro

Principato d'Arta

Despotato d'Epiro

Bandiera della GreciaGreci di Giannina

Vittoria
Invasione Epirota del Despotato d'Arta (1416) Despotato d'Epiro Principato d'Arta Sconfitta
  • Annessione epirota del Principato d'Arta

Signoria di Berat

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Conflitto Thopia-Muzaka (1411) Signoria di Berat Principato d'Albania (Medioevo) Vittoria
Rivolta dei Muzaka a Berat (1437-1438) Impero Ottomano

Supporto di:

Repubblica di Venezia

Famiglia Muzaka Sconfitta

Principato di Angelocastro e Lepanto

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Battaglia dell'Aspropotamo del 1359

(1359)

Pjetër Losha

Gjin Bua Shpata

Despotato d'Epiro Vittoria
  • Pjetër Losha fonda il Principato d'Arta
  • Gjin Bua Shpata fonda il Principato di Angelocastro e Lepanto
Invasione di Giannina di Gjin Bua Shpata Despotato d'Epiro Principato d'Arta

Principato di Angelocastro e Lepanto

Sconfitta

Principato di Argirocastro

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Prima sollevazione Sarbissa Contro gli Ottomani

(1385-1386)

Giovanni Sarbissa Impero Ottomano Vittoria
  • Giovanni Sarbissa fonda il Principato di Argirocastro
Prima Invasione Epirota del Principato di Argirocastro

(1399-1400)

Principato di Argirocastro Despotato d'Epiro

Albanesi pro-epiroti

Vittoria
Invasione Albanese dell'Epiro del 1412

(1412)

Principato di Argirocastro

Principato d'Arta

Despotato d'Epiro

Bandiera della GreciaGreci di Giannina

Vittoria
Prima Invasione Ottomana del Principato di Argirocastro (1414) Impero Ottomano Principato di Argirocastro Sconfitta
  • Occupazione ottomana di Argirocastro
  • Il Principato va in esilio a Corfù
Seconda sollevazione Sarbissa Contro gli Ottomani

(1416)

Principato di Argirocastro

Repubblica di Venezia

Tribù albanesi delle montagne

Impero Ottomano Vittoria
  • Restaurazione del Principato di Argirocastro
Seconda Invasione Ottomana del Principato di Argirocastro (1418) Impero Ottomano

Supporto di:

Repubblica di Venezia

Principato di Argirocastro Sconfitta
  • Occupazione ottomana di Argirocastro
  • Il Principato va in esilio a Corfù

Principato dei Dukagjini

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Battaglia di Ancyra (1402) Impero Timuride

[[File::Flag of Ak Koyunlu.svg|alt=|bordo|19x19px]]Ak Koyunlu

Impero Ottomano

Principato degli Zharia

  • Famiglia Zharia
  • Famiglia Jonima

Principato dei Castrioti

Principato dei Dukagjini

Famiglia Dushmani

Serbia Moravica

Despotato di Serbia

Distretto di Branković

Principato di Valacchia

Beilicati turchi d'Anatolia

Turchi Qarai

Sconfitta
Rivolta Albanese del 1432-1436 (1432-1436) Famiglia Arianiti

Famiglia Thopia

Principato dei Castrioti (dal 1433)

Famiglia Sarbissa

Principato dei Dukagjini

  • Famiglia Dukagjini
Impero Ottomano

Supporto di:

Repubblica di Venezia

Sconfitta
Rivolta Albanese del 1943-1479 (1943-1479) Impero Ottomano


Signoria dei Muzaka (fino al 1444; dal 1468)

  • Famiglia Muzaka

Stato degli Arianiti (dal 1450 al 1456)

Principato dei Dukagjini (dal 1451 al 1454)

  • Famiglia Dukagjini
Lega di Alessio (dal 1444)
  • Principato dei Castrioti (fino al 1478)
  • Stato degli Arianiti (fino al 1450; dal 1456)
  • Signoria dei Muzaka (dal 1450 al 1468)
    • Famiglia Muzaka
  • Principato dei Dukagjini (dal 1454)
    • Famiglia Dukagjini

Regno di Napoli (dal 1446)

Repubblica di Venezia (dal 1456 al 1468; dal 1478)

Segnoria di Zeta (dal 1478)

  • Famiglia Crnojevići
Sconfitta

Principato dei Castrioti

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Battaglia di Ancyra (1402) Impero Timuride

Ak Koyunlu

Impero Ottomano

Principato degli Zharia

  • Famiglia Zharia
  • Famiglia Jonima

Principato dei Castrioti

Principato dei Dukagjini

Famiglia Dushmani

Serbia Moravica

Despotato di Serbia

Distretto di Branković

Principato di Valacchia

Beilicati turchi d'Anatolia

Turchi Qarai

Sconfitta
Rivolta Albanese del 1432-1436 (1432-1436) Famiglia Arianiti

Famiglia Thopia

Principato dei Castrioti (dal 1433)

Famiglia Sarbissa

Principato dei Dukagjini

  • Famiglia Dukagjini
Impero Ottomano

Supporto di:

Repubblica di Venezia

Sconfitta
Rivolta Albanese del 1943-1479 (1943-1479) Impero Ottomano


Signoria dei Muzaka (fino al 1444; dal 1468)

  • Famiglia Muzaka

Stato degli Arianiti (dal 1450 al 1456)

Principato dei Dukagjini (dal 1451 al 1454)

  • Famiglia Dukagjini
Lega di Alessio (dal 1444)
  • Principato dei Castrioti (fino al 1478)
  • Stato degli Arianiti (fino al 1450; dal 1456)
  • Signoria dei Muzaka (dal 1450 al 1468)
    • Famiglia Muzaka
  • Principato dei Dukagjini (dal 1454)
    • Famiglia Dukagjini

Regno di Napoli (dal 1446)

Repubblica di Venezia (dal 1456 al 1468; dal 1478)

Segnoria di Zeta (dal 1478)

  • Famiglia Crnojevići
Sconfitta

Principato degli Zaharia

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Battaglia di Ancyra (1402) Impero Timuride

[[File::Flag of Ak Koyunlu.svg|alt=|bordo|19x19px]]Ak Koyunlu

Impero Ottomano

Principato degli Zharia

  • Famiglia Zharia
  • Famiglia Jonima

Principato dei Castrioti

Principato dei Dukagjini

Famiglia Dushmani

Serbia Moravica

Despotato di Serbia

Distretto di Branković

Principato di Valacchia

Beilicati turchi d'Anatolia

Turchi Qarai

Sconfitta
Prima guerra di Scutari (1405-1413) Signoria di Zeta

Famiglia Crnojević

Famiglia Humoj

Principato degli Zharia (dal 1412)

Contadini Albanesi

Repubblica di Venezia

Principato degli Zharia (dal 1405 al 1412)

Famiglia Jonima

Inconclusivo

Signoria dei Muzaka

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Rivolta Albanese del 1943-1479 (1943-1479) Impero Ottomano


Signoria dei Muzaka (fino al 1444; dal 1468)

  • Famiglia Muzaka

Stato degli Arianiti (dal 1450 al 1456)

Principato dei Dukagjini (dal 1451 al 1454)

  • Famiglia Dukagjini
Lega di Alessio (dal 1444)
  • Principato dei Castrioti (fino al 1478)
  • Stato degli Arianiti (fino al 1450; dal 1456)
  • Signoria dei Muzaka (dal 1450 al 1468)
    • Famiglia Muzaka
  • Principato dei Dukagjini (dal 1454)
    • Famiglia Dukagjini

Regno di Napoli (dal 1446)

Repubblica di Venezia (dal 1456 al 1468; dal 1478)

Segnoria di Zeta (dal 1478)

  • Famiglia Crnojevići
Vittoria

Stato degli Arianiti

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Rivolta Albanese del 1943-1479 (1943-1479) Impero Ottomano


Signoria dei Muzaka (fino al 1444; dal 1468)

  • Famiglia Muzaka

Stato degli Arianiti (dal 1450 al 1456)

Principato dei Dukagjini (dal 1451 al 1454)

  • Famiglia Dukagjini
Lega di Alessio (dal 1444)
  • Principato dei Castrioti (fino al 1478)
  • Stato degli Arianiti (fino al 1450; dal 1456)
  • Signoria dei Muzaka (dal 1450 al 1468)
    • Famiglia Muzaka
  • Principato dei Dukagjini (dal 1454)
    • Famiglia Dukagjini

Regno di Napoli (dal 1446)

Repubblica di Venezia (dal 1456 al 1468; dal 1478)

Segnoria di Zeta (dal 1478)

  • Famiglia Crnojevići
Vittoria

Lega di Alessio

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Rivolta Albanese del 1943-1479 (1943-1479) Impero Ottomano


Signoria dei Muzaka (fino al 1444; dal 1468)

  • Famiglia Muzaka

Stato degli Arianiti (dal 1450 al 1456)

Principato dei Dukagjini (dal 1451 al 1454)

  • Famiglia Dukagjini
Lega di Alessio (dal 1444)
  • Principato dei Castrioti (fino al 1478)
  • Stato degli Arianiti (fino al 1450; dal 1456)
  • Signoria dei Muzaka (dal 1450 al 1468)
    • Famiglia Muzaka
  • Principato dei Dukagjini (dal 1454)
    • Famiglia Dukagjini

Regno di Napoli (dal 1446)

Repubblica di Venezia (dal 1456 al 1468; dal 1478)

Segnoria di Zeta (dal 1478)

  • Famiglia Crnojevići
Vittoria
Guerra Albanese-Veneziana (1447-1448) Lega di Alessio Repubblica di Venezia
  • Albania Veneta
    • Famiglia Humoj
    • Famiglia Zapa
    • Famiglia Pedantari
    • Famiglia Moneta
    • Famiglia Malonš


Impero Ottomano

Vittoria della Lega di Alessio

Albania Veneta

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Guerra Albanese-Veneziana (1447-1448) Lega di Alessio Repubblica di Venezia
  • Albania Veneta
    • Famiglia Humoj
    • Famiglia Zapa
    • Famiglia Pedantari
    • Famiglia Moneta
    • Famiglia Malonš


Impero Ottomano

Vittoria della Lega di Alessio

Albania Ottomana

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Rivolta Albanese del 1432-1436 (1432-1436) Impero Ottomano

Supporto di:

Repubblica di Venezia

Famiglia Arianiti

Famiglia Thopia

Principato dei Castrioti (dal 1433)

Famiglia Sarbissa

Principato dei Dukagjini

  • Famiglia Dukagjini
Vittoria ottomana
Rivolta dei Muzaka a Berat (1437-1438) Impero Ottomano

Supporto di:

Repubblica di Venezia

Famiglia Muzaka Vittoria ottomana
Rivolta Albanese del 1943-1479 (1943-1479) Impero Ottomano


Signoria dei Muzaka (fino al 1444; dal 1468)

  • Famiglia Muzaka

Stato degli Arianiti (dal 1450 al 1456)

Principato dei Dukagjini (dal 1451 al 1454)

  • Famiglia Dukagjini
Lega di Alessio (dal 1444)
  • Principato dei Castrioti (fino al 1478)
  • Stato degli Arianiti (fino al 1450; dal 1456)
  • Signoria dei Muzaka (dal 1450 al 1468)
    • Famiglia Muzaka
  • Principato dei Dukagjini (dal 1454)
    • Famiglia Dukagjini

Regno di Napoli (dal 1446)

Repubblica di Venezia (dal 1456 al 1468; dal 1478)

Segnoria di Zeta (dal 1478)

  • Famiglia Crnojevići
Vittoria ottomana
Guerra Albanese-Veneziana (1447-1448) Lega di Alessio Repubblica di Venezia
  • Albania Veneta
    • Famiglia Humoj
    • Famiglia Zapa
    • Famiglia Pedantari
    • Famiglia Moneta
    • Famiglia Malonš


Impero Ottomano

Vittoria della Lega di Alessio
Sollevazione Albanese del 1481-1484

(1481-1484)

Impero Ottomano Famiglia Castriota

Famiglia Dukagjini Famiglia Muzaka

Vittoria ottomana
Invasione Crnojević-Castriota di Zeta (1481) Famiglia Castriota

Famiglia Crnojevići

Impero Ottomano Vittoria Crnojević-Castriota
  • Ripristino della Signoria di Zeta
Sollevazione Albanese del 1501

(1501)

Impero Ottomano Famiglia Dukagjini Vittoria ottomana
Sollevazione di Barjak Sette Volte

(1658)

"Barjak Sette Volte"
  • Tribù Kelmendi
  • Tribù Hoti
  • Tribù Kuči
  • Tribù Vasojevići
  • Tribù Bratonožići
  • Tribù Piperi
Impero Ottomano Esito sconosciuto
Sollevazione di Medun (1688) Tribù Kelmendi

Tribù Kuči

Tribù Piperi

Impero Ottomano Vittoria serbo-albanese
Sollevazione Hoti-Kuči del 1694

(1694)

Tribù Hoti

Tribù Kuči

Impero Ottomano Esito sconosciuto
Invasione Scutari di Dulcigno (1772) Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Principato vescovile di Montenegro Esito sconosciuto
Guerra di Brda (1773) Tribù di Brda
  • Tribù di Kuči
  • Tribù Bjelopavlići
Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Sconfitta
Invasione Scutari del Montenegro

(1785)

Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Principato vescovile di Montenegro Vittoria
Invasione Scutari del Montenegro del 1796 (1796) Principato vescovile di Montenegro
  • Tribù Bjelopavlići
  • Tribù Piperi
Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Sconfitta
La presa del potere da parte di Muhammad Ali (1803-1811) Eyalet d'Egitto
  • Forze leali a Muhammad Ali
  • Forze leali a Tahir Pasha (1803)
    • Lealisti albanesi
  • Mamelucchi (1804)
    • Mamelucchi fedeli a Osman Bey al-Bardisi (1804)
Impero Ottomano

Mamelucchi lealisti all'Impero Ottomano (dal 1804)

Vittoria di Muhammad Ali
Guerra Suliota (1803) Pascialato di Giannina

Albanesi musulmani

Confederazione Suliota Vittoria
Guerra d'Indipendenza Greca (1821-1829) Prima Repubblica Ellenica (dal 1822)

Filiki Eteria

Esercito Rivoluzionari greco

Supporto di:

Bandiera della RussiaImpero Russo (dal 1826)

Regno di Francia (dal 1826)

Bandiera del Regno UnitoRegno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (dal 1826)

Filellenisti

Rivoluzionari rumeni

Rivoluzionari serbi

Impero Ottomano Sconfitta
Battaglia di Karpenisi (1823) Prima Repubblica Ellenica
  • Esercito Rivoluzionari greco
Impero Ottomano

Pascialato di Scutari

Sconfitta
Guerra Ottomano-Bushati (1831) Impero Ottomano Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Albania Ottomana

  • Sanjak di Valona
  • Sanjak di Elbasan

Macedonia del Nord ottomana

  • Sanjak di Ocrida

Supporto finanziario:

Principato di Serbia

Supporto di:

Eyalet di Bosnia

Eyalet d'Egitto

Vittoria ottomana
Rivolte Albanesi del 1933-1939 (1833-1839) Ribelli albanesi Impero Ottomano Vittoria
Rivolta albanese a Kolonjë del 1833

(1833)

Ribelli Toschi Impero Ottomano Vittoria
Rivolta Albanese di Scutari del 1833

(1833)

Ribelli albanesi di Scutari

Ribelli albanesi della Malësia

Impero Ottomano Vittoria
Rivolta Albanese dell'Albania Meridionale del 1833 (1833) Ribelli Toschi

Ribelli della Labëria

Impero Ottomano Vittoria
Rivolta Albanese del 1834 (1834) Ribelli Toschi

Ribelli della Labëria

Impero Ottomano Vittoria
Rivolta Albanese dell'Albania Meridionale del 1835 (1835) Impero Ottomano Ribelli Toschi

Ribelli della Labëria

Ribelli Cham

Sconfitta
Rivolta Albanese della Musacchia del 1835 (1835) Impero Ottomano Ribelli della Musacchia Sconfitta
Rivolta Albanese dell'Albania Settentrionale del 1835 (1835) Ribelli albanesi di Scutari

Albanesi del Kosovo

Ribelli albanesi della Malësia

Ribelli Gheghi

Tribù della Mirdizia

Tribù di Mat

Ribelli di Dibër

Impero Ottomano Vittoria
Rivolta Albanese dell'Albania Meridionale del 1836 (1836) Impero Ottomano Ribelli Toschi

Ribelli della Labëria

Sconfitta
Rivolta di Mat del 1837 (1837) Impero Ottomano Tribù di Mat Sconfitta
Rivolta Albanese della Musacchia del 1837 (1837) Impero Ottomano Ribelli della Musacchia

Ribelli Toschi

Sconfitta
Rivolta Albanese dell'Albania Settentrionale del 1837 (1837) Impero Ottomano Albanesi del Kosovo

Ribelli Gheghi

Sconfitta
Rivolta di Dibër del 1837 (1837) Ribelli di Dibër Impero Ottomano Vittoria
Rivolta Albanese dell'Albania Meridionale del 1839 (1839) Ribelli Toschi

Ribelli della Labëria

Impero Ottomano Vittoria
Rivolta Albanese di Prizren del 1839

(1839)

Albanesi del Kosovo Impero Ottomano Vittoria
Rivolta di Dervish Cara (1843-1844) Impero Ottomano

Tribù Cattoliche Mirdita

Albanesi del Kosovo

Ribelli Gheghi

Ribelli Toschi

Ribelli albanesi di Scutari

Sconfitta ribelle
Rivolta Albanese del 1843-1844 a Dibër (1843-1844) Impero Ottomano Ribelli di Dibër Vittoria di Pirro ottomana
Rivolta Albanese del 1845 (1845) Impero Ottomano

Lealisti Albanesi della Malësia

Lealisti Albanesi di Mirdizia

Lealisti Albanesi di Mat

Lealisti Albanesi di Scutari

Lealisti Albanesi Gheghi di Gusinje

Lealisti Albanesi Gheghi di Plav

Lealisti Vasojevići

Lealisti Kuči

Albanesi del Kosovo

Ribelli Gheghi

Sconfitta ribelle
Rivolta Albanese del 1847 (1847) Impero Ottomano Ribelli Toschi

Ribelli Albanesi della Labëria

Ribelli Cham

Sconfitta
Guerra Civile Montenegrina del 1847 (1847) Principato Vescovile di Montenegro Tribù della Brda
  • Tribù Piperi
  • Tribù Kuči
  • Tribù Bjelopavlići

Tribù della Crmnica

Sconfitta

Sanjak di Valona

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Guerra Ottomano-Bushati (1831) Impero Ottomano Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Albania Ottomana

  • Sanjak di Valona
  • Sanjak di Elbasan

Macedonia del Nord ottomana

  • Sanjak di Ocrida

Supporto finanziario:

Principato di Serbia

Supporto di:

Eyalet di Bosnia

Eyalet d'Egitto

Sconfitta

Sanjak di Elbasan

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Guerra Ottomano-Bushati (1831) Impero Ottomano Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Albania Ottomana

  • Sanjak di Valona
  • Sanjak di Elbasan

Macedonia del Nord ottomana

  • Sanjak di Ocrida

Supporto finanziario:

Principato di Serbia

Supporto di:

Eyalet di Bosnia

Eyalet d'Egitto

Sconfitta

Pascialato di Scutari

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Invasione Scutari di Dulcigno (1772) Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Principato vescovile di Montenegro Esito sconosciuto
Guerra di Brda (1773) Tribù di Brda
  • Tribù di Kuči
  • Tribù Bjelopavlići
Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Sconfitta
Invasione Scutari del Montenegro del 1785

(1785)

Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Principato vescovile di Montenegro Vittoria
Invasione Scutari del Montenegro del 1796 (1796) Principato vescovile di Montenegro
  • Tribù Bjelopavlići
  • Tribù Piperi
Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Sconfitta
Guerra d'Indipendenza Greca (1821-1829) Prima Repubblica Ellenica (dal 1822)

Filiki Eteria

Esercito Rivoluzionari greco

Supporto di:

Bandiera della RussiaImpero Russo (dal 1826)

Regno di Francia (dal 1826)

Bandiera del Regno UnitoRegno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (dal 1826)

Filellenisti

Rivoluzionari rumeni

Rivoluzionari serbi

Impero Ottomano Sconfitta
Battaglia di Karpenisi (1823) Prima Repubblica Ellenica
  • Esercito Rivoluzionari greco
    • Forze Suliote
Impero Ottomano

Pascialato di Scutari

Sconfitta
Guerra Ottomano-Bushati (1831) Impero Ottomano Famiglia Bushati

Pascialato di Scutari

Albanesi di Scutari

Albania Ottomana

  • Sanjak di Valona
  • Sanjak di Elbasan

Macedonia del Nord ottomana

  • Sanjak di Ocrida

Supporto finanziario:

Principato di Serbia

Supporto di:

Eyalet di Bosnia

Eyalet d'Egitto

Sconfitta

Pascialato di Giannina

[modifica | modifica wikitesto]
Nome del conflitto Forza belligerante 1 Forza belligerante 2 Risultato
Guerra Suliota (1803) Pascialato di Giannina

Albanesi musulmani

Confederazione Suliota Vittoria