Utente:Kar.ma/note

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Template:Voce complessa

Questa pagina contiene alcune note che voglio tenere a mente.



Esempi di formule matematiche:





Trovi QUI tutti i colori supportati dal LaTeX, e la sintassi per definirne di personalizzati.


Tex senza forzare PNG:

Tex forzando PNG:

Esempio di formula senza tex: kWh/m2·anno

  1. <small>Testo piccolino</small> produce Testo piccolino , <sup>222</sup>Rn produce 222Rn cioè testo "superiore", apice, esponente
  2. Per il testo barrato usare <del>testo barrato</del>
  3. Per forzare una nuova riga (cioè a capo) usare <br />
  4. Per aggiungere "Per approfondire vedi x" usa {{vedi anche|Intestino crasso}}
    oppure una riga isolata con testo ''Vedi anche: [[Intestino crasso]]''
  5. Per aggiungere una nota o citazione o riferimento (template) usa
    <ref>{{cite web | work=GuerreStellari.net | title=La Guerra delle stelle: Il doppiaggio e l'adattamento italiano di Star Wars del '77 | url=http://www.guerrestellari.net/athenaeum/stori_menucronicreativa_dopp.html| accessdate=26-3-2010}}</ref>
    oppure
    <ref>{{Cita web|url = http://www.governo.it/Governo/Ministeri/ministri_gov.html|titolo = I Ministri, i Vice Ministri e i Sottosegretari del Governo Monti|editore = [[Governo della Repubblica Italiana]]|accesso = 18 novembre 2011}}</ref>
    e in caso un <references /> sotto ==Note==.
    Altro esempio, per includere una specie di commento:
    <ref>{{Cita web|url = http://www.associazioneelectron.org/mambo/index.php?option=com_smf&Itemid=0&topic=164.0|titolo = Conferimento Laurea Magistrale honoris causa a Federico Faggin|accesso = 29 dicembre 2013|autore = Associazione ElectrON|editore = disponibile il download del libretto con la letio magistralis relativa alle innovazioni dell'epoca sulla fotografia digitale}}</ref>
    Per usare due volte la stessa nota usare
    <ref name=NomeNota>TestoNota</ref>blabla<ref name=NomeNota />
    Per citazioni di articoli di riviste si vedano i miei interventi su MESFET e en:MESFET
  6. Per indicare "Citazione necessaria" (a.k.a. "senza fonte") metti
    {{citazione necessaria|questa cosa è raddioppiata ultimamente}}
  7. Per il "da controllare", usa C / motivo / argomento / mese anno, come da esempio:
    {{C|la sezione è disorganica e poco rispondente al suo titolo|calcio|gennaio 2012}}
  8. Per il "da wikificare", usa W / argomento / mese anno, come da esempio:
    {{W|medicina|giugno 2024}}           Nota: scrivi mese ed anno manualmente, non con l'automatico.
  9. Per il redirect semplice basta inserire #REDIRECT[[Pagina di destinazione]]
  10. Per l'inversione di redirect consiglio di usare {{Inversione|redirect|motivo|utente}} come detto in Template:Inversione, e di cercare sul canale IRC come suggerito in Aiuto:Redirect#Inversione_di_redirect.
  11. Per segnalare la cancellazione di una voce da cancellare o di un redirect errato da rimuovere: {{cancella subito|motivazione}} (vedi anche Aiuto:Cancellazioni_immediate)
  12. (IT) Esempio di link esterno e di interlink (cos'è?). Quelli "standard" sono detti wikilink
  13. Per indicare un broken link (o dead link), in ENG uso {{Wayback|url=http://www.onr.navy.mil/sci_tech/31/312/ncsr/devices/hbt.asp|title=NCSR HBT|date=20080404224041}}
  14. Disambigua:
    {{nota disambigua|altri significati|[[Pippero (disambigua)]]|Pippero}}
    {{nota disambigua|il personaggio|[[Pippero (de' Pippis)]]}}
    vedi anche Duello (disambigua) o Microsoft
    Nella Wikipedia inglese:
    {{subst:Redirect|HMIC|Hybrid Microwave Integrated Circuit|Hybrid integrated circuit}}
    "HMIC" redirects here. For Hybrid Microwave Integrated Circuit, see Hybrid integrated circuit.
  15. Per contrassegnare un commento anonimo (non firmato) usa {{non firmato|127.0.0.1|12:49, 6 mar 2009}}
  16. Per mettere la propria firma, usare il tasto apposito, ovvero --~~~~
  17. Per contrassegnare una voce come vecchia/obsoleta usa il template {{Da aggiornare}}
  18. Per contrassegnare una voce come abbozzo (stub), usa {{S}}. Elenco completo su Categoria:Stub, more info su Wikipedia:Stub
  19. In inglese, per proporre l'unione usa {{merge|OTHERPAGE|Talk:THIS PAGE#Merger proposal|{{subst:DATE}}}}. In italiano {{U| pagina | argomento | febbraio 2024}}
  20. Per creare un link interlanguage che punti alla versione italiana, mentre modifico una pagina della Wikipedia inglese, usare it:Google codice [[it:Google]]. Nella Wiki italiana al momento sembra che non funzioni.
  21. Per fare un cassetto
Titolo del cassetto
Testo del cassetto: non visibile
[modifica | modifica wikitesto]
  1. Aiuto:Manuale
  2. Aiuto:Convenzioni di nomenclatura
  3. Per gli STUB: vedi qua l'elenco completo delle categorie. Ad esempio uno STUB di Fisica si definisce con {{S|fisica}}
  4. Per fare un revert (o rollback)
  5. Aiuto:Cita le fonti, e anche Verba volant, scripta manent, per note o riferimenti o citazioni
  6. Template:Citazione_necessaria
  7. Wikipedia:Formule_matematiche_TeX
  8. Aiuto:Redirect
  9. Aiuto:Schema_dei_template
  10. Per l'(EN) alfabeto fonetico italiano
  11. Per caricare una immagine, vai su Commons
  12. Per esempi di posizionamento immagine, vedi Pentagramma (geometria)
  13. Per "altri significati" vedi Template:Nota disambigua in italiano, o questo in inglese
  14. Per fatto (✔ Fatto) con usi e variazioni vedi Template:Fatto

Non sai che fare?

[modifica | modifica wikitesto]

Fai un po' di "lavoro sporco" =Ð
oppure
dai un'occhiata alle ultime modifiche