Utente:JhonSavor/SandboxL

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giallo
fumetto
Lingua orig.lingua italiana
PaeseItalia
EditoreLeviathan Labs
1ª edizioneGennaio 2022
Periodicitàtrimestrale
Albi8 (in corso)
Genereorrore, thriller

Giallo è una rivista antologica trimestrale di fumetti, edita in Italia e Spagna da Leviathan Labs dal 2022. I singoli numeri sono di cento pagine al cui interno oltre ai fumetti, realizzati in bianco e nero con toni di grigio, c'è anche un apparato redazionale composto da rubriche fisse, interviste e approfondimenti sul mondo dell’orrore e della narrativa[1].

Storia editoriale

[modifica | modifica wikitesto]

«Miasmi, incubi, gore e rigurgiti spettrali dalle profondità del mondo folk horror italiano»

La rivista debutta a Gennaio 2022 dopo circa un anno di lavorazione fondato sullo sviluppo delle storie a fumetti, ma anche della componente redazionale, giungendo ad un aumento della foliazione da 70 a 100 pagine a numero per far fronte al corposo quantitativo di materiale ottenuto[2].

Il genere di riferimento è quello del "Giallo all'italiana" che, a differenza di quello maggiormente conosciuto, è più esplicito e violento, puntando al genere "weird". Per precisa scelta della redazione sono stati scelti per le storie luoghi e ambienti italiani puntando a riscoprire il folclore locale, argomento alla base anche delle rubriche della rivista. Le copertine dei numeri richiamano le locandine e poster di film gialli all'italiana. Sempre dal 2022, a qualche mese di distanza dal debutto italiano, la rivista viene pubblicata anche in Spagna[2][3].

A Dicembre 2022 viene pubblicato uno speciale natalizio di 54 pagine intitolato "Giallo Rosso"[4]. In occasione del Napoli Comicon 2024 il numero 10 della rivista è stato presentato con una variant speciale con la tagline scritta in dialetto napoletano.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

2022

Nr. Titolo Soggetto e sceneggiatura Disegni Copertina
1 La schiera furiosa (parte 1 di 3) Massimo Rosi Angelo Razzano Angelo Razzano
Dopo la tempesta Josè Luis Vidal Francisco Josè e Asencio Ibañez
Ritratto di morte Christoff Rdgz Jorge Esteban
Terrore tra i figli di Dio Alberto Avallone Andrea Forti
Pozzo mutu Antonio Cella Antonio Cella
2 L'ultima notte Jacopo Pasqualini Fabio Violante Vito Coppola
L'esorcismo di Padre Gambazza Marco Cei Daria Montanari
Strada provinciale 108 Barbara Giorgio Marco Meneghetti
La schiera furiosa (parte 2 di 3) Massimo Rosi Angelo Razzano
L'omo salvatico Pina Borione Vincenzo Odore
3 Le porte dell'Ade Massimo Rosi Ramiro Borrallo Ramiro Borrallo
Tra i canali di Venezia Marcello Bondi e Davide Locuratolo Alessandro Amoruso
Il pranzo della domenica Federico Guerri Nikos Alteri
Il sapore dei ricordi Mauro Falchetti Matteo Reggiani
L'Implacabile Josè Luis Vidal Manuel Espinosa Quiros
La schiera furiosa (parte 3 di 3) Massimo Rosi Angelo Razzano
4 La coccia Antonio Cella Antonio Cella Andrea del Campo
Per Monica Josè Luis Vidal Kry García
Pedofagus Massimo Rosi Andrea del Campo
Acqua e fango Massimiliano Grotti Samuele Giannicola
La tradizione Federico Mele Davide M. di Tolla

2023

Nr. Titolo Soggetto e sceneggiatura Disegni Copertina
5 Re bove Massimo Rosi Francesco Puliga Federico Mele
Il mattatoio Federico Mele Valerio Forconi
Spine Daniele Presicce Daniele Presicce
La sete del male Christoff Rdgz Jorge Esteban
Xenofobia Enrico Nebbioso Martini Giancarlo Brun
6 Chiardiluna Enrico Nebbioso Martini Giancarlo Brun Paolo Massagli
La cosa degli acquitrini Alberto Avallone Nicola Izzo
Eucaristia Alessandro Ginori Niccolò Fontanelli
Un serpente di marmo nero (parte uno) Davide Aicardi Tommaso Catone
7 Il lamento del bosco Salvatore Vivenzio Giorgia Rosati Alberto Massaggia
La confessione Federico Mele Veronica Chiacchio
Il pentito Federico Mele Vittorio Serrenti
Un serpente di marmo nero (parte due) Davide Aicardi Tommaso Catone
La linea del fuoco Roberto di Leo Luca Colandrea
Niente di nuovo in tv Alessandro Ginori Niccolò Fontanelli
8 L'amara nevicata (parte uno) Giacomo Pitzalis Luigi Porceddu Manuel Espinosa Quirós
Sangue gelido Christoff Rdgz David Escobar
Il martirio Vincenzo Mirra Emanuele Tommarelli
Un serpente di marmo nero (parte tre) Davide Aicardi Tommaso Catone

2024

Nr. Titolo Soggetto e sceneggiatura Disegni Copertina
9 L'amara nevicata (parte due) Giacomo Pitzalis Luigi Porceddu Lorenzo Colangeli
Le figlie di Calliope Massimo Rosi Riccardo Faccini
L'ultima superstite Mario Moschera Manuel Caringi
Emergenza sangue Roberto di Leo Elena Ominetti
Stigma diaboli Massimiliano Grotti Fabrizio Galliccia
I nonni Daniel Gonzalez Alberto Cimadevilla
10 Vincenzo Viska Federici
11
12
Nr. Data Titolo Soggetto e sceneggiatura Disegni Copertina
1 Dicembre 2022 La notte delle bestie Massimo Rosi Bernardo Anastasio Patrick Piazzalunga e Pamela Poggiali
Il gentile signor Paolo José Luis Vidal Ricardo Plástiko
La Splendente Buono Legnani Andrea Arcari
L'uomo del carbone Sylvia Devereux Matteo Gennai

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Riviste di fumetti italiane]] Categoria:Fumetti italiani]] Categoria:Fumetti horror]] Categoria:Fumetti del 2022]]