Utente:Ita01/Voto/Proposte di sondaggio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sondaggio sulla semplificazione dei requisiti di voto - Livelli[modifica | modifica wikitesto]

Premessa[modifica | modifica wikitesto]

Con un sondaggio è stato deciso che vengano stabiliti due differenti requisiti, uno relativo alle "votazioni riguardanti gli utenti" (elezioni e ban) e un altro relativo alle "votazioni riguardanti le pagine" (tutte le rimanenti votazioni).

In seguito è stato fatto un altro sondaggio dal quale è risultato che si vuole che venga fatta la riduzione dei diversi requisiti richiesti per votare nelle diverse votazioni. Questo sondaggio prevedeva anche che il valore della soglia sarebbe stato definito attraverso successive discussioni e sondaggi.

Successivamente è stata svolta una lunga discussione, al fine di decidere i valori delle due soglie.

Nel corso della discussione sono state avanzate diverse proposte, quindi per permettere lo svolgimento di un sondaggio in forma binaria (come previsto dalle regole) e per trovare le due proposte che hanno il maggior consenso dalla comunità, è stata svolta una votazione informale, chiamata "presondaggio" (qui i risultati). Si è pensato di definire per le votazioni riguardanti gli utenti un requisito "alto", e per quelle relative alle pagine un requisito "basso".

Nel corso della discussione numerosi utenti hanno proposto di semplificare anche i requisiti di altre attività che sono state "assimilate" alle votazioni (pur non essendo tali). È stato inoltre appurato che il primo sondaggio svolto (quello sulle quantità di requisiti per il voto) non era stato posto in maniera chiara, nella parte in cui indicava far parte delle votazioni riguardanti le pagine tutte le votazioni non riferite agli utenti (per esempio le votazioni nei sondaggi). Così è stato proposto di svolgere un presondaggio anche su queste questioni, per cercare di chiarire qual è la volontà degli utenti. Per le attività "assimilate" alle votazioni è stata data la possibilità di indicare delle scelte anche diverse rispetto ai requisiti alto e basso, in quanto non erano oggetto dei precedenti sondaggi.

Alcuni punti sono stati votati da più dell'80% dei votanti: su di essi è stato raggiunto il consenso e quindi non sono oggetto di sondaggio. Nei casi, invece, in cui il consenso ha raggiunto soglie inferiori è stato comunque raggiunto il consenso sul cambiamento, ma poiché la percentuale raggiunta non sembra garantire il consenso sulle singole proposte, è stato chiesto da diversi utenti di svolgere dei sondaggi tra le due opzioni più votate. Questo al fine di garantire comunque gli utenti che per vari motivi non hanno partecipato alla discussione e al pre-sondaggio (votazione informale non sottoposta a specifiche regole).

Per la definizione delle votazioni cui applicare questi due livelli si è fatto riferimento al già citato sondaggio che richiedeva di dividere tra "votazioni relative agli utenti" e "votazioni relative alle pagine". Coerentemente si riporta di seguito uno specchietto di tale divisione:

  • requisito "basso"
    • votazione cancellazione ordinaria, attualmente utente registrato con più di 50 edit (Rif.3);
    • proposta e voto nei trasferimenti, attualmente utente registrato con 500 edit (Rif.3b)
    • voto per apposizione in vetrina, attualmente utente registrato da 90 giorni con più di 200 edit (Rif.5);
  • requisito "alto"
    • elezione/revoca amministratore, attualmente utente registrato da 30 giorni con più di 300 edit (Rif.9);
    • opposizione riconferma tacita di un amministratore, attualmente utente registrato da 90 giorni con più di 300 edit (Rif.10);
    • elezione/revoca check user, attualmente utente registrato da 30 giorni con più di 300 edit (Rif.11);
    • elezione/revoca burocrate, attualmente utente registrato da 30 giorni con più di 300 edit (Rif.12);
    • votazione di bando, attualmente utente registrato da 30 giorni con più di 300 edit (Rif.13);
  • "altro"
    • apertura cancellazione semplificata, attualmente chiunque anche non registrato (Rif.1) - dopo l'esito del relativo presondaggio, viene proposto uno specifico sondaggio;
    • apertura cancellazione ordinaria, attualmente stessi requisiti votazione cancellazione (Rif.2) - collegato dunque al "requisito basso";
    • candidatura per apposizione in vetrina, attualmente chiunque anche non registrato (Rif.4) - il presondaggio relativo ha evidenziato un forte consenso per l'omologazione al requisito basso e viene dunque a questo collegato;
    • apertura sondaggio, attualmente qualunque utente registrato (Rif.6) - dopo l'esito del relativo presondaggio, viene proposto uno specifico sondaggio;
    • voto in sondaggio, attualmente qualunque utente registrato (Rif.6) - dopo l'esito del relativo presondaggio, viene proposto uno specifico sondaggio;
    • avallo flag di un bot, attualmente qualunque utente registrato (Rif.8) - il presondaggio relativo ha evidenziato un forte consenso per l'omologazione al requisito alto e viene a questo collegato;
    • votazioni informali (ad esempio scelta del titolo del bar di un progetto), attualmente qualunque utente registrato (secondo consuetudine) - il presondaggio relativo ha evidenziato un forte consenso per la restrizione a "qualunque utente registrato" e viene dunque così modificato.

Ovviamente, la possibilità di commento in votazione è come al solito sempre consentita a chiunque, anche non registrato.

Problema[modifica | modifica wikitesto]

In questo sondaggio vengono presentate le proposte di definizione dei livelli dei requisiti "basso" e "alto" emersi in fase di discussione.

Discussione[modifica | modifica wikitesto]

Esistono molte discussioni sull'argomento; le più recenti (quelle cominciate dopo la fine degli ultimi sondaggi) le trovate qui, il presondaggio che ha seguito quella discussione si trova, (a seguire, nella stessa pagina) qui, mentre la discussione a valle del presondaggio (ultima in ordine di tempo) si trova qui (sempre stessa pagina).

Altre discussioni precedenti si trovano qui, ma anche qui o, ancora precedenti, qui.

La discussione ed i commenti a questa votazione verranno scritti nella pagina seguente: inserire collegamento alla discussione.

Quesito[modifica | modifica wikitesto]

Ita01 propone il quesito:

Vuoi che il "requisito alto" venga fissato a "300 edit indistinti e 90 giorni dalla registrazione" (proposta 1) o a "500 edit indistinti e 60 giorni dalla registrazione" (proposta 2)?

Nota: Entrambe le proposte fissano il "requisito basso" a 50 edit indistinti e 30 giorni dalla registrazione.

Durata[modifica | modifica wikitesto]

Il sondaggio dura 21 giorni, ha inizio alle 11:00 di giovedì xx luglio 2007 e ha termine alle 11:00 di giovedì xx agosto 2007.

Votazione[modifica | modifica wikitesto]

Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore non commentate qui, ma nella relativa discussione

Proposta 1[modifica | modifica wikitesto]

Requisito basso: 50 edit indistinti/30 giorni; requisito alto: 300 edit indistinti/90 giorni

Proposta 2[modifica | modifica wikitesto]

Requisito basso: 50 edit indistinti/30 giorni; requisito alto: 500 edit indistinti/60 giorni

Commenti[modifica | modifica wikitesto]

La discussione ed i commenti a questa votazione verranno scritti nella pagina seguente: inserire collegamento alla discussione.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

{{sondaggi|xx|yy|zz}}