Utente:Iopensa/Musei del Cantone Ticino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I musei del Canton Ticino sono i musei e istituti analoghi che hanno sede in Canton Ticino in Svizzera. Si tratta di 93 istituzioni nel 2017 distribuite su tutto il territorio cantonale, con una maggiore concentrazione nelle aree urbane.


L'osservatorio culturale del Cantone Ticino ne conta 93 nel 2017. I distretti di Lugano, Locarno e Mendrisio vedono la maggiore presenza di musei (75% nel 2017[1]) e di visitatori (505'844 nel 2017 pari all'81%[1]). Il Museo cantonale di Storia naturale è un museo cantonale e sono istituti culturali riconosciuti di importanza cantonale[2] Fondazione Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano e Fondazione Monte Verità.

Secondo l'osservatorio culturale del Catone Ticino è necessario tener conto di altri indicatori oltre al numero del pubblico, perché la maggior parte dei musei del Ticino sono medio-piccoli a valenza locale e regionali e fanno affidamento su volontari per l'apertura e avendo quindi un numero limitato di giorni accessibili al pubblico (nel 2017 il 31% dei musei ha meno di 100 giorni all'anno di apertura)[1]. Vanno quindi tenuti conto altri indicatori come il loro ruolo nella ricerca e nella produzione di pubblicazioni.

Nella relazione statistica del 2020 sono stati esclusi dal censimento gli orti, i giardini zoologici e i parchi naturali.

Numero di visitatori

[modifica | modifica wikitesto]

I musei con i principali afflussi in Ticino sono Swissminiatur, il complesso di MASI, LAC e Palazzo Reali e i castelli di Bellinzona (che comprendono Museo di Castelgrande, Museo Castello di Sasso Corbaro e Museo del Castello di Montebello); i maggiori afflussi di visitatori dei castelli sono nei mesi estivi[1].

2013 2014 2015 2016 2017[1] 2018 2019 2020 2021[3]
Totale numero visitatori dei musei 625.108 545.512
Visitatori paganti 470.919 413.238
Visitatori non paganti 154.189 142.214
Visitatori Distretto di Bellinzona 12,1% 11,3%
75.428
Visitatori Distretto di Blenio 0,7% 0,4%
4.641
Visitatori Distretto di Leventina 4,7%
29.267
Visitatori Distretto di Locarno 18,5%
115.704
Visitatori Distretto di Lugano 51,1% 63,4%
319.306 345.604
Visitatori Distretto di Mendrisio 11,3%
70.834
Visitatori Distretto di Riviera 0,7%
4.300
Visitatori Distretto di Vallemaggia 0,9%
5.628
Volontari nei musei 187
Visitatori dei castelli 69.758 paganti (stimati 100.000)
Museo e istituzioni analoghe Comune Distretto Visitatori 2021[3] Visitatori 2020
MACT/CACT Museo e Centro d’Arte Contemporanea Ticino Bellinzona Bellinzona n/a 1'000
Museo Castello di Sasso Corbaro Bellinzona Bellinzona 16’021 16'030
Museo del Castello di Montebello Bellinzona Bellinzona 21’211 14’363
Museo di Castelgrande Bellinzona Bellinzona 19’407 17’778
Museo Villa dei Cedri Bellinzona Bellinzona 5’250 1’883
Fondazione Atelier Genucchi Acquarossa Blenio n/a 10
Museo storico etnografico Valle di Blenio Acquarossa Blenio n/a 998
Museo “Cà da Rivöi” Blenio Blenio n/a 320
Piccolo museo della Radio e della Fotografia Blenio Blenio 109 15
Fondazione e Museo Sasso San Gottardo - Forte Sasso da Pigna Airolo Leventina 12’336 n/a
Museo Forte Airolo Airolo Leventina 528 217
Museo di Leventina Giornico Leventina n/a 729
Museo del Dazio Grande Prato Leventina Leventina 1’500 600
Complesso museale del Monte Verità Ascona Locarno 7’255 2’956
Fondazione Fondazione Ignaz e Mischa Epper Ascona Locarno 0 n/a
Museo di San Sebastiano Ascona Locarno 226 n/a
Museo Leoncavallo Brissago Locarno 334 99
Museo regionale delle Centovalli e del Pedemonte Centovalli Locarno 3’560 n/a
Fondazione Matasci per l’Arte - Il Deposito Cugnasco-Gerra Locarno 500 1'000
Museo patriziale Gambarogno Locarno 500 500
Fondazione Ghisla Art Collection Locarno Locarno n/a 7'400
Pinacoteca comunale Casa Rusca Locarno Locarno n/a n/a
Fondazione Museo Mecrì Minusio Locarno n/a 850
Museo e Centro culturale Elisarion Minusio Locarno 400 400
Museo Onsernonese Onsernone Locarno 1’782 941
Museo Madonna del Sasso Orselina Locarno 5’921 1'400
Museo del vino Tenero-Contra Locarno 200 n/a
Museo di Val Verzasca Verzasca Locarno 4’971 2’746
Museo Plebano Agno Lugano 247 210
Associazione memoria audiovisiva e Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla ACVC Capriasca Lugano 1’030 715
Casa Museo Luigi Rossi Capriasca Lugano 30 50
Museo del Convento Bigorio Capriasca Lugano 390 280
Museo dell’apparecchio fotografico Caslano Lugano 0 0
Museo della Pesca Caslano Lugano 2'684 1'577
Museo Sergio Maina Caslano Lugano 400 600
Museo e Fondazione Hermann Hesse Collina d’Oro Lugano 12'360 6'581
Museo del Malcantone Curio Lugano n/a n/a
Fondazione Gabriele e Anna Braglia Lugano Lugano 2'759 267
Fondazione Gipsoteca Gianluigi Giudici Lugano Lugano 1'066 n/a
MASI, LAC e Palazzo Reali Lugano Lugano 52’442 32'986
Museo cantonale di storia naturale Lugano Lugano 13’350 7'999
Museo della Tipografia Renato Fontana Lugano Lugano 50 n/a
Museo delle culture (Lugano) Lugano Lugano n/a n/a
Museo delle dogane svizzero Lugano Lugano 9'000 8'000
Museo in Erba Lugano Lugano 5’150 n/a
Museo San Salvatore Lugano Lugano 6'000 n/a
Museo Wilhelm Schmid Lugano Lugano 410 570
Swissminiatur Melide Lugano 186’000 103'475
Museo della Radio Monteceneri Lugano 189 105
Museo Villa Pia - Fondazione d’arte Erich Lindenberg Porza Lugano 1’500 1'000
Museo della Miniera d’oro Sessa Lugano n/a n/a
La miniera d’oro di Sessa - Museo della Miniera d’oro Tresa? Sessa Lugano 5'000 3'278
Piccolo Museo di Sessa e Monteggio Tresa Lugano 576 n/a
Museo etnografico della Valle di Muggio Breggia Mendrisio 4’879 2'000
m.a.x. Museo e Spazio Officina Chiasso Mendrisio 4’690 2’453
Galleria Baumgartner Mendrisio Mendrisio 6’794 n/a
Museo Arte Sacra di Meride Mendrisio Mendrisio 50 n/a
Museo dei Fossili del Monte San Giorgio Mendrisio Mendrisio 21’196 10’475
Museo Vincenzo Vela Mendrisio Mendrisio 4’497 4’122
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Mendrisio Mendrisio 4’667 n/a
Museo della civiltà contadina Stabio Mendrisio 1’488 995
Parco archeologico di Tremona Castello Tremona Mendrisio n/a n/a
Museo Casa Cavalier Pellanda Biasca Riviera 600 300
Museo Forte Mondascia Biasca Riviera n/a 0
Museum Walserhaus Bosco Gurin Vallemaggia 3’314 2'264
Museo di Valmaggia Cevio Vallemaggia 2’985 1'390

I musei d'arte del Canton Ticino sono I musei d'arte del territorio del mendrisiotto si sono organizzati in una rete locale Musei d’Arte del Mendrisiotto MAM su museidartemendrisiotto.ch[4]. Fanno parte di questa rete m.a.x. museo a Chiasso, il Museo d’arte Mendrisio, il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto, la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst a Rancate e il Teatro dell’architettura Mendrisio.

Musei etnografici

[modifica | modifica wikitesto]

L'Associazione musei etnografici ticinesi è l'ente che promuove e sostiene i musei etnografici del Cantone Ticino. Fanno parte della rete 12 musei:

  1. ^ a b c d e Danilo Bruno, Tommy Cappellini e Giovanna Caravaggi, #culturainticino. Rapporto statistico sul settore culturale nel Cantone Ticino. Anno di riferimento 2017 (PDF), collana Osservatorio culturale del Cantone Ticino, Roland Hochstrasser, 2018, ISBN 978-88-9416-083-3.
  2. ^ Regolamento della legge sul sostegno alla cultura (del 16 dicembre 2014) del Cantone Ticino, su m3.ti.ch, 16 dicembre 2014. URL consultato il 5 marzo 2023.
  3. ^ a b Roland Hochstrasser, Daniele Menenti e Giorgio Robbiani, #CulturainTicino. Rapporto statistico sul settore culturale nel Cantone Ticino. 2021, collana Osservatorio cultuale del Cantone Ticino, 2022, ISBN 979-12-80755-09-4.
  4. ^ Rete dei musei d'arte del Mendrisiotto, su museidartemendrisiotto.ch.