Utente:Iaznavi78/Lorenzo Andrenacci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jean Pascal Freddi Greco
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera del Madagascar Madagascar
Altezza 179
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra L.R. Vicenza
Carriera
Giovanili
-2007Lodigiani
2007-2019Roma
2019-2021Torino
Squadre di club1
2021Pordenone0 (0)
2021-2022Catania31 (3)
2022-L.R. Vicenza72 (3)[1]
Nazionale
2020-Bandiera dell'Italia Italia U-1722 (1)
2021-Bandiera dell'Italia Italia U-1920 (0)
2021-Bandiera dell'Italia Italia U-202 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 aprile 2024

Jean Pascal Freddi Greco (Andohatapenaka, 12 febbraio 2001) è un calciatore malgascio naturalizzato italiano, centrocampista del L.R. Vicenza.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Mancino naturale, è un centrocampista molto duttile, può essere impiegato sia come come centrale in un centrocampo a due che come mezzala sinistra nel centrocampo a 3; ma può essere impiegato anche come laterale o come terzino sinistro.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Adottato a tre anni da una famiglia italiana di Roma insieme al fratello José, inizia a giocare a calcio nella Lodigiani, prima di trasferirsi alla Roma nel 2007. Con i giallorossi fa tutta la trafila nelle giovanili, arrivando a vincere nel 2018 il Campionato Nazionale Under-17 e la Supercoppa Under-17.[3]

Nel 2019 viene acquistato dal Torino come indennizzo per l'acquisto del direttore sportivo Gianluca Petrachi, con i granata gioca nel Campionato Primavera 1, senza mai esordire in prima squadra. Nell'estate 2021 viene acquistato dal Pordenone, che lo gira immediatamente in prestito al Catania. Con gli etnei esordisce tra i professionisti, diventando un punto fermo della squadra. Il 9 aprile 2022 quando gli etnei sono esclusi dal campionato ha disputato 31 partite sulle 34 finlì disputate dalla squadra condite da 3 reti. Nel gennaio 2022 il L.R. Vicenza lo ha acquistato dal Pordenone lasciandolo in prestito al Catania, ma con l'esclusione della squadra etnea dal torneo, Jean è tornato ai vicentini, esordendo in Serie B nella sconfitta contro il Perugia.[4]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

In possesso della doppia cittadinanza italiana e malgascia, Jean ha giocato 22 partite e 1 gol con la nazionale Under-17 partecipando da protagonista all'Europeo Under-17 nel 2018, arrivando a giocare la finale persa ai tiri di rigore contro l'Olanda[5].

Ha giocato 20 partite con la nazionale under-19, con cui nel 2019 partecipa all'Europeo Under-19, nel quale gli azzurrini non riescono a superare la fase a gironi.

Il 28 marzo 2022 esordisce con Italia U20 nel Torneo Otto Nazioni Under-20 contro i pari età della Norvegia.[6]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 27 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022 Bandiera dell'Italia Catania C 31 3 CI-C 1 0 32 3
apr.-giu. 2022 Bandiera dell'Italia L.R. Vicenza B 3+1[7] 0 CI - - 4 0
2022-2023 C 34+4 [8] 3 CI-C 7 0 45 3
2023-2024 C 35 0 CI-C 3 0 38 0
Totale L.R. Vicenza 72+5 3 10 0 87 3
Totale carriera 103+5 6 11 0 119 6

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

L.R. Vicenza: 2022-2023

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Roma: 2017-2018
Roma: 2018

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

2021-2022

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 77 (3) se si comprendono le presenze nei play-out e nei play-off.
  2. ^ Paolo Siotto, Chi è Freddi Greco, giovane e talentuoso centrocampista del Pordenone, su SerieBnews.com, 5 luglio 2021. URL consultato il 2 giugno 2022.
  3. ^ Matteo Pavan, Chi è Jean Freddi Greco, su Biancorossi.net, 1º febbraio 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  4. ^ Greco esordisce in B,è primo giocatore originario Madagascar - Sicilia, su Agenzia ANSA, 18 aprile 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  5. ^ ITALIA U-17 VS. OLANDA U-17, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
  6. ^ Catania, Freddi Greco in rampa di lancio: scartato dalla Roma, ha appena debuttato in Under 20, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 2 giugno 2022.
  7. ^ partite di play-out
  8. ^ partite di play-off

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]