Utente:Iaznavi78/Andrea Ghezzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alin Fică
Nazionalità Bandiera della Romania Romania
Altezza 181
Calcio
Ruolo Centrocampista
Società CFR Cluj
Carriera
Giovanili
2018-2013CSȘ Caracal
2013-2017CSȘ Corabia
2017-2019Viitorul Cluj
2019-2020CFR Cluj
Squadre di club1
2020-2023CFR Cluj II22 (2)
2020CFR Cluj2 (0)
2020Rapid Bucarest7 (0)
2021Comuna Recea12 (0)
2021-CFR Cluj2 (0)
Nazionale
2017-Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-161 (0)
2022-Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-215 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2023

Alin Răzvan Fică (Caracal, 14 giugno 2001) è un calciatore rumeno, centrocampista del CFR Cluj.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha iniziato la sua carriera a Hévíz, poi nel 2013 è entrato a far parte delle giovanili del Zalaegerszegi TE FC. A 14 anni gli viene diagnosticato un linfoma.[1] Una volta guarito, Krisztof esordisce nella Nemzeti Bajnokság II (seconda serie del campionato ungherese) a 16 anni.[2] La stagione seguente disputa 14 partite prima di essere acquistato nel gennaio 2019 dalla SPAL, essere girato nella formazione primavera. il 26 luglio 2020 esordisce in Serie A nel pareggio per 1-1 contro il Torino. A fine stagione conta 3 presenze in Serie A con la squadra estense.

L'estate successiva viene acquistato dal Torino.[3] Con i granata esordisce in Coppa Italia contro la Virtus Entella, il resto della stagione lo passa con la formazione primavera. Il 2 settembre 2021 viene ceduto in prestito allo Szeged 2011 che gioca nella Nemzeti Bajnokság II.[4] Al termine della stagione conta 30 presenze con 19 reti nella seconda serie ungherese.[5]

Dopo aver svolto la preparazione atletica con la squadra granata,[6] il 10 agosto 2022 viene ceduto in prestito al Debrecen [7], a gennaio dopo aver trovato poco spazio passa in prestito al Kecskemét [8]. Con 15 presenze e 6 reti contribuisce al raggiungimento del secondo posto in campionato e alla qualificazione ai preliminari dell'Europa Conference League[9]. Il 4 agosto dopo aver rinnovato coi granata il contratto di un anno, si trasferisce nuovamente al Kecskemét.[10][11].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 agosto 2023

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera dell'Ungheria Zalaegerszeg NB II 8 1 CU 0 0 8
2018-2019 NB II 14 1 CU 1 0 15 1
Totale Zalaegerszeg 22 2 1 0 23 2
2019-2020 Bandiera dell'Italia SPAL A 3 0 CI 0 0 3 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Torino A 0 0 CI 1 0 1 0
2021-2022 Bandiera dell'Ungheria Szeged 2011 NB II 30 19 CU 3 0 33 19
ago.2022-gen.2023 Bandiera dell'Ungheria Debrecen NB I 7 0 CU 2 1 8 1
gen.-giu.2023 Bandiera dell'Ungheria Kecskemét NB I 15 6 CU - - 15 6
2023-2024 NB I 0 0 CU 0 0 UECL - - 0 0
Totale Kecskemét 15 6 0 0 15 6
Totale carriera 76 27 7 1 83 28

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2022 Budapest Ungheria Under-21 Bandiera dell'Ungheria 4 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 0 Ingresso al 61’ 61’
23-9-2022 Budapest Ungheria Under-21 Bandiera dell'Ungheria 1 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Under-21 Amichevole 0 Uscita al 61’ 61’
27-9-2022 Szombathely Ungheria Under-21 Bandiera dell'Ungheria 1 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Under-21 Amichevole 0 Uscita al 46’ 46’
24-3-2023 Rizoupoli Grecia Under-21 Bandiera della Grecia 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Under-21 Amichevole 0 Ingresso al 61’ 61’
28-3-2023 Pafo Cipro Under-21 Bandiera di Cipro 2 – 5 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Under-21 Amichevole 2 Uscita al 65’ 65’
Totale Presenze 5 Reti 2

Palmares[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (HU) ZTE: gyűjtést szervez a klub a fiatal tehetség felépüléséért - NSO, su nemzetisport.hu. URL consultato il 2 giugno 2022.
  2. ^ Chi è Horvath, il classe 2002 che ha esordito nel Torino, su toro.it. URL consultato il 2 giugno 2022.
  3. ^ (HU) Légiósok: Olaszországon belül váltott klubot a fiatal magyar középp, su nemzetisport.hu. URL consultato il 2 giugno 2022.
  4. ^ (HU) NB II: Serie A-ban szereplő csapattól kapott kölcsön támadót a Szeg, su nemzetisport.hu. URL consultato il 2 giugno 2022.
  5. ^ Horvath ha fatto faville nella b ungherese, su toronews.net.
  6. ^ Chi è Horvath, il classe 2002 del Torino in ritiro con Juric, su toro.it. URL consultato il 5 agosto 2023.
  7. ^ (HU) Magyar csatárt igazolt a Loki, su dvsc.hu. URL consultato il 10 agosto 2022.
  8. ^ Horvath in prestito al Kecskemét: è UFFICIALE, su toro.it. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  9. ^ I prestiti del Toro: Horvath bene in Ungheria, ora bisogna alzare il livello, su toronews.net. URL consultato il 5 agosto 2023.
  10. ^ HORVÁTH AL KECSKEMETI Calciomercato, su torinofc.it. URL consultato il 5 agosto 2023.
  11. ^ (HU) Horváth Krisztofer visszatért, su kecskemetite.hu. URL consultato il 5 agosto 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

https://en.wikipedia.org/wiki/Alin_Fic%C4%83