Utente:Elitre/licenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diritto d'autore
I contributi degli utenti di Wikipedia sono protetti da diritto d'autore. L'autore è chi inserisce il contributo.

Il contributo deve essere originale, cioé non è possibile copiare testi altrui (libri, articoli di giornale, siti internet).

Gli autori dei contributi rilasciano il proprio lavoro in base a una specifica licenza, la GFDL, come previsto da terzo pilastro.

Con questa licenza l'autore non rinuncia ai propri diritti, come la paternità del contributo, ma concede a terzi alcuni di essi.
 
Licenza
Copiando in tutto o in parte una voce di Wikipedia, riutilizzandola in Wikipedia (anche in altre lingue) o altrove, è necessario seguire quanto previsto dalla licenza.

La licenza GFDL prevede, tra l'altro:

  • la citazione degli autori
  • la possibilità di modifica del testo
  • l'impossibilità di rilasciare il testo con termini d'uso diversi (ad esempio "tutti i diritti riservati")
Per citare gli autori, cioé sapere chi ha scritto cosa, su Wikipedia si utilizza la cronologia (ogni pagina ne ha una).
 
Spostamento del testo
Può capitare la necessità di spostare uno o più contributi in un'altra voce di Wikipedia. Per rimanere aderenti alla licenza si può procedere nei seguenti modi:
  • quando una voce ha un nome sbagliato, si usa la funzione sposta, che cambia il nome della voce ma ne mantiene la cronologia;
  • quando due voci parlano dello stesso argomento, si uniscono in una unica voce, ma in questo caso si ha che:
    • unendo il contenuto della voce A nella voce B, la cronologia di B riporterà come autore del testo preso da A chi ha fatto l'unione;
    • per rispettare la licenza, si inserisce la cronologia della voce A nella pagina di discussione di B (se A sarà cancellata) oppure si inserisce un template (se A resterà come redirect);
  • quando un pezzo di una voce diventa molto ingombrante, oppure tratta di un argomento specifico che merita una voce a parte, si copia il testo dalla voce principale alla nuova (Aiuto:Scorporo), ma anche in questo modo si perderebbe la cronologia, per cui si procede come per l'unione (copia della cronologia in pagina di discussione o template).