Utente:Beppeveltri/Pagina PalmaresModenaVolley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Modena Volley.

In questa voce è riportato il palmarès della Modena Volley, società pallavolistica italiana con sede a Modena, nata nel 1966. Pur avendo un ampio settore giovanile, in questa pagina vengono conteggiati i successi della sola prima squadra maschile[1].

Prima squadra maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo trofeo del palmarès della prima squadra maschile a livello nazionale arrivò nel 1969, con la vittoria dello scudetto. A questo primo scudetto ne seguirono altri 11 (record), mentre a livello internazionale il primo trionfo fu la conquista della Coppa delle Coppe. Il Modena Volley detiene molti record nazionali ed europei

Competizioni ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

42 trofei

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

29 trofei

Titolo Anno/i Finalista Seconda classificata in regular season
Campionato italiano: 12 1969-70; 1971-72; 1973-74; 1975-76; 1985-86; 1986-87; 1987-88; 1988-89; 1994-95; 1996-97; 2001-02; 2015-16 1984-85; 1989-90; 1998-99; 1999-00; 2002-03; 2014-15 1970-71; 1978-79; 1980-81; 1986-87; 1988-89; 1995-96; 2002-03; 2014-15; 2015-16; 2019-20
Coppa Italia: 12 1978-79; 1979-80; 1984-85; 1985-86; 1986-87; 1987-88; 1988-89; 1993-94; 1994-95;1996-97; 2014-15; 2015-16; 1989-90
Supercoppa italiana: 4 1997; 2015; 2016; 2018; 1998; 2002; 2019;

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]

9 trofei

Titolo Anno/i Seconda classificata
Mondiale per Club FIVB: 5 (record) 2009; 2010; 2011; 2012; 2018
CEV Champions League: 3 2008-09; 2009-10; 2010-11 2015-16
Coppa CEV: 1 2018-19 2014-15; 2016-17
2003-04; 2007-08; 2009-10; 2010-11; 2011-12; 2012-13; 2014-15
2003-04; 2009-10; 2010-11; 2012-13; 2014-15

Altre competizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 Trofeo TIM: 2004[2]
  • 1 Trofeo Francesco Stacchini: 2003[3]
  • 1 Trofeo Paolo Gislimberti: 2003[4]
  • 1 Trofeo Città di Trento: 2003[5]
  • 1 Memorial Davide Casagrande: 2006[6]
  • 1 Trofeo Itas 190°: 2011[7]
  • 1 Trofeo AGSM: 2013[8]
  • 1 Trofeo Cassa dei Risparmi di Forlì e Romagna: 2014[9]

Prima squadra femminile

[modifica | modifica wikitesto]

La formazione femminile entrò ufficialmente a far parte della società nel 2010. Nell'anno precedente vi era già una collaborazione tra la società di Diego Mosna e la Trentino Volley Rosa, che uscì sconfitta dalla finale playoff della Serie B1. Al primo anno come parte della società, le ragazze conquistarono la promozione in Serie A2.

Competizioni ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

Altre competizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 Memorial Angelo Peroni: 2011[10]

Settore giovanile maschile

[modifica | modifica wikitesto]

La Trentino Volley investe nel settore giovanile fin dal suo primo anno di vita. Dopo sole tre stagioni giunsero i primi successi, con le vittorie dei campionati regionali Under-15 e Under-17. Il primo successo a livello nazionale fu, invece, nel 2006, con la vittoria del campionato italiano Under-18. Nel 2011, poche settimane dopo la vittoria del secondo scudetto da parte della prima squadra, arrivarono i successi nazionali anche dell'Under-20 e dell'Under-16. Di seguito il palmarès completo del settore giovanile:[11]

Competizioni ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

39 titoli

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

10 titoli

Titolo Categoria Vittorie Anno/i vittorie
Junior League Under-19/20[12] 3 2010-11; 2013-14; 2014-15
Campionato italiano Under-19[13] 2 2013-14; 2014-15
Campionato italiano Under-18 1 2005-06
Campionato italiano Under-17 1 2012-13
Campionato italiano Under-16 2 2010-11; 2011-12
Boy League Under-14 1 2009-10
  • Partecipazione contemporanea di tutte le formazioni giovanili alle finali nazionali di categoria: 4[14]
2006-07; 2009-10; 2011-12; 2012-13
  • Partecipazioni alle finali nazionali Junior League (Under-19/20): 8
2006-07; 2007-08; 2008-09; 2009-10; 2010-11; 2011-12; 2012-13; 2013-14
  • Partecipazioni alle finali nazionali Under-19: 2
2013-14; 2014-15
  • Partecipazioni alle finali nazionali Under-18: 7
2005-06; 2006-07; 2007-08; 2008-09; 2009-10; 2011-12; 2016-17
  • Partecipazioni alle finali nazionali Under-17: 2
2012-13; 2013-14
  • Partecipazioni alle finali nazionali Under-16: 7
2005-06; 2006-07; 2007-08; 2009-10; 2010-11; 2011-12; 2016-17
  • Partecipazioni alle finali nazionali Under-15: 1
2012-13
  • Partecipazioni alle finali nazionali Under-14: 6
2006-07; 2008-09; 2009-10; 2010-11; 2011-12; 2012-13
  • Partecipazioni alle finali nazionali di Boy League (Under-14): 4
2009-10; 2011-12; 2012-13; 2013-14
  • Partecipazioni alle finali nazionali Under-13 (formula 3x3): 2
2012-13; 2013-14

Campionati regionali

[modifica | modifica wikitesto]

29 titoli

Categoria Vittorie Anno/i vittorie
Under-19 1 2013-14
Under-18 4 2003-04; 2005-06; 2008-09; 2016-17
Under-17 3 2002-03; 2012-13; 2013-14
Under-16 10 2003-04; 2004-05; 2005-06; 2006-07; 2007-08; 2008-09; 2009-10; 2010-11; 2011-12; 2016-17
Under-15 2 2002-03; 2012-13
Under-14 7 2006-07; 2008-09; 2009-10; 2010-11; 2011-12; 2012-13; 2013-14
Under-13[15] 2 2012-13; 2013-14

Competizioni FIPAV

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 Coppa Trentino-Alto Adige: 2013-14[16]
  • 1 Coppa Triveneto: 2014[17]
  • 1 Torneo Interregionale: 2014[18]

Altre competizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 3 Memorial G.B. Foroni: 2010[19], 2012[20], 2013[21]
  • 3 Euregio Cup: 2010[22], 2012[23], 2013[24]
  • 1 Trofeo Mariella Genovese: 2011[25]
  • 1 Torneo internazionale Under-16: 2011[26]
  • 1 Memorial Scandolin: 2011[27]
  • 1 Trofeo Saverio Masi: 2011[28]
  • 1 Trofeo Internazionale Paolo Bussinello: 2012[29]
  • 1 Memorial Gambellin: 2012[30]
  • 1 Torneo VolleyStars: 2012[31]
  • 1 Trofeo Serenelli e Cardinali: 2013[32]
  • 1 Valsugana Volley Josh Festival: 2013[33]
  • 1 Spring Cup: 2014[34]
  • 1 Coppa delle Alpi: 2014[35]
  • 1 Trofeo L. Liuti: 2014[36]
  1. ^ Palmares del Modena Volley, su modenavolley.it.
  2. ^ Il Trofeo TIM è dell'Itas Diatec Trentino [collegamento interrotto], su legavolley.it. URL consultato il 26 dicembre 2009.
  3. ^ L'Itas Diatec Trentino conquista il Trofeo Stacchini, su legavolley.it. URL consultato il 26 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ L'Itas Diatec Trentino si aggiudica il Trofeo Paolo Gislimberti, su legavolley.it. URL consultato il 26 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ L'Itas Diatec Trentino conquista il Trofeo Città di Trento, su legavolley.it. URL consultato il 26 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ L'Itas Diatec Trentino supera al tie break la Lube nel 1°Memorial Casagrande [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 2 aprile 2010.
  7. ^ Il "Trofeo Itas 190°" resta a Trento, su trentinovolley.it. URL consultato il 23 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2011).
  8. ^ Verona sconfitta 3-0 a Quaderni nel Trofeo AGSM, su trentinovolley.it. URL consultato il 10 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  9. ^ In Romagna ancora una bella Diatec Trentino: Campioni d'Italia della Lube sconfitti 3-1, su trentinovolley.it. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
  10. ^ B1 femminile, l'Itas Diatec Trentino vince il 2° Memorial Peroni [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 6 giugno 2011.
  11. ^ Palmarès del Settore giovanile della Trentino Volley, su trentinovolley.it. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).
  12. ^ Organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A
  13. ^ Organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo
  14. ^ Anche l'Under 17 alle Finali Nazionali, per Trentino Volley è il quarto storico poker giovanile! [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 3 giugno 2013.
  15. ^ formula 3x3
  16. ^ L'albo d'oro recente della Coppa Trentino Alto Adige, su volley.sportrentino.it. URL consultato il 21 aprile 2014.
  17. ^ Itas Assicurazioni Trentino Under 19 vince la Coppa Triveneto, su trentinovolley.it. URL consultato il 21 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2014).
  18. ^ Itas Assicurazioni Trentino Under 14: successo nel torneo interregionale di Montebelluna, su trentinovolley.it. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
  19. ^ L'Under 16 gialloblu trionfa nella quarta edizione del "Memorial G.B. Foroni" [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 6 giugno 2011.
  20. ^ L'Under 16 gialloblù riconquista il prestigioso "Memorial Foroni" di Miane [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 5 giugno 2012.
  21. ^ Itas Btb Under 17 ancora a segno nel prestigioso "Memorial Foroni" di Miane, su trentinovolley.it. URL consultato il 4 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2013).
  22. ^ L'Under-16 di Conci trionfa nell'Euregio Cup 2010 di Bolzano, su trentinovolley.it. URL consultato il 30 maggio 2012.
  23. ^ L'Under-16 di Conci trionfa nell'Euregio Cup 2012 di Bolzano [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 31 maggio 2010.
  24. ^ L'Itas Btb Under 17 conquista l'Euregio Cup 2013, su trentinovolley.it. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  25. ^ L'Under 20 si aggiudica il 4° "Trofeo Genovese", su trentinovolley.it. URL consultato il 6 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  26. ^ E' Trento la regina del Torneo giovanile internazionale under 16, su legavolley.it. URL consultato il 6 giugno 2011.
  27. ^ L'Under 16 vince il 7° "Memorial Scandolin", su trentinovolley.it. URL consultato il 12 settembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2011).
  28. ^ L'Under 16 si aggiudica il 5° "Trofeo Saverio Masi" [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 21 novembre 2011.
  29. ^ In bacheca l'undicesimo Trofeo Bussinello [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato l'8 aprile 2012.
  30. ^ L'Under 19 trionfa al 1° "Memorial Gambellin" di Bibione, su trentinovolley.it. URL consultato il 21 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  31. ^ Giovanili, l'Under 17 vince il 7° "VolleyStars" di Malnate [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 10 settembre 2012.
  32. ^ L'Under 17 trionfa nel 17° "Trofeo Serenelli e Cardinali" di Loreto [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 6 gennaio 2013.
  33. ^ Itas Btb Under 20 chiude la stagione vincendo il 1º Quadrangolare "Josh Festival" di Padova [collegamento interrotto], su trentinovolley.it. URL consultato il 9 giugno 2013.
  34. ^ L'Itas Assicurazioni Trentino Under 14 trionfa nella Spring Cup 2014 di Modena, su trentinovolley.it. URL consultato il 19 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2014).
  35. ^ L'Itas Assicurazioni Trentino Under 18 vince a Chatillon la Coppa delle Alpi 2014, su trentinovolley.it. URL consultato il 15 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  36. ^ La Diatec Trentino Under 14 conquista il prestigioso 14° Trofeo "L. Liuti" di Castelferretti (Ancona), su trentinovolley.it. URL consultato il 15 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Palmarès prima squadra, su trentinovolley.it. URL consultato il 7 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2011).
  • Palmarès settore giovanile, su trentinovolley.it. URL consultato il 7 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2011).
  • Piazzamenti - legavolley.it, su legavolley.it. URL consultato il 7 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo