Umberto Trippa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Umberto Trippa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Peso62 kg
Lotta greco-romana
CategoriaPesi piuma
Termine carriera1960
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2018

Umberto Trippa (Terni, 6 aprile 193118 dicembre 2015) è stato un lottatore italiano, specializzato nella lotta greco-romana.

Nato a Terni nel 1931, gareggiava nella lotta greco-romana, nella classe di peso dei 62 kg (pesi piuma).

Nel 1951 vinse il bronzo nei 70 kg ai primi Giochi del Mediterraneo di Alessandria d'Egitto.

A 21 anni partecipò ai Giochi olimpici di Helsinki 1952, nei 62 kg, vincendo 1º e 3º turno, ma perdendo il 2º e uscendo al 4º.

Nel 1953 fu argento nei 62 kg ai Mondiali di Napoli, dove chiuse dietro soltanto allo svedese Olle Anderberg.

2 anni dopo conquistò un altro argento, nei 63 kg, ai Giochi del Mediterraneo di Barcellona 1955.

L'anno successivo prese parte alle sue seconde Olimpiadi, quelle di Melbourne 1956, nei 62 kg, dove si fermò al 3º turno con una vittoria e due sconfitte.

A 29 anni chiuse la carriera, dopo aver partecipato ai suoi terzi Giochi olimpici, a Roma 1960, nei 62 kg, dove passò i primi 5 turni, ma venne sconfitto nella sfida per il bronzo contro il sovietico Konstantin Vyrupaev.

È morto nel dicembre 2015, all'età di 84 anni[1].

Napoli 1953: argento nei -62 kg:
Alessandria d'Egitto 1951: bronzo nei -70 kg;
Barcellona 1955: argento nei -63 kg;
  1. ^ Addio a Umberto Trippa, grande lottatore, su fijlkam.it, 22 dicembre 2015. URL consultato il 29 ottobre 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]