Type 91 (missile terra-aria)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Type 91
Descrizione
TipoMissile antiaereo
ImpiegoMissile spalleggiabile terra-aria a corto raggio
Sistema di guidaInfrarossa passiva e telecamera a luce visibile
In servizio1994
Utilizzatore principaleGiappone
Costo145 000 US$
Peso e dimensioni
Peso11,5 kg
Lunghezza1,43 m
Diametro80 mm
Prestazioni
Motoremotore a combustibile solido
voci di missili presenti su Wikipedia
Type 91 lanciamissili portatile

Il missile terra-aria Type 91 (91 shiki Keitai Chitaikū Yūdōdan) è un sistema di difesa aerea portatile di produzione giapponese.

Il suo aspetto è simile al missile antiaereo FIM-92 Stinger fabbricato negli Stati Uniti. È stato creato per sostituire lo Stinger MANPADS di fabbricazione americana, con il Type 91 che ha un sistema di guida missilistica migliorato.

Il missile Type 91 è stato sviluppato da Toshiba che iniziò le ricerche già nel 1979, ma i primi prototipi furono costruiti soltanto nel 1987. Fra le innovazioni introdotte, figura un sistema di guida combinato che unisce la guida passiva a infrarossi e la guida a immagine a luce visibile. Per il riconoscimento dell'immagine si usa una telecamera CCD che memorizza l'immagine e permette di seguire il bersaglio. Ciò consente di colpire anche bersagli con una bassa emissione di raggi infrarossi.

Il missile è lungo 1,43 m, ha un diametro di 80 mm, e pesa circa 11,5 kg. La propulsione è fornita da un razzo a combustibile solido che eroga una spinta sufficiente a raggiungere la velocità massima di Mach 1,5.

Esiste anche una versione aria-aria impiegata dagli elicotteri Kawasaki OH-1 che viene inserita in appositi pod montati sotto le semiali.

I missili aria-aria Toshiba Type 91 montati sul Kawasaki OH-1.

Inoltre esiste la versione Type 93 Kin-SAM composta da un particolare lanciatore orientabile montato su un veicolo fuoristrada Kōkidōsha.

La versione Type 93 montata su veicolo fuoristrada.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra