Treviso Foot-Ball Club 1993 1995-1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Treviso Foot-Ball Club 1993.
Treviso Foot-Ball Club
Stagione 1995-1996
Sport calcio
SquadraTreviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Pillon
All. in secondaBandiera dell'Italia Flavio Andreazza e
Bandiera dell'Italia Albino Pillon
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Caberlotto
Serie C21º posto (Promossa in Serie C1)
Coppa Italia Serie CTerzo turno
Miglior marcatoreCampionato: Fiorio (19)
StadioOmobono Tenni
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Il Treviso nella stagione 1995-1996 ha partecipato al campionato di Serie C2 (Girone B) in cui è giunto al primo posto con 68 punti, ed è stato promosso in Serie C1, insieme alla Fermana che ha vinto i play-off promozione battendo in finale il Livorno. In Coppa Italia Serie C supera al primo turno il San Donà (pareggia 0-0 in casa, vince 1-0 dopo i supplementari in trasferta), al secondo turno elimina lo Spezia (1-1 in trasferta e vittoria 4-3 in casa), quindi viene eliminata al terzo turno dal Ravenna (doppia sconfitta 0-1 in casa e 0-2 in trasferta).

Divise e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico è Lotto, gli sponsor ufficiali sono Atomic e Blindo Europa.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Massimo Cecchinato
Bandiera dell'Italia P Andrea Pierobon
Bandiera dell'Italia D Luca Bernardi
Bandiera dell'Italia D Massimiliano Dal Compare
Bandiera dell'Italia D Demis Gagno
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Margiotta
Bandiera dell'Italia D Francesco Maino
Bandiera dell'Italia D Ezio Rossi
Bandiera dell'Italia C Diego Bonavina (capitano)
Bandiera dell'Italia C Andrea Boscolo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luca Bressan
Bandiera dell'Italia C Alessandro De Poli
Bandiera dell'Italia C Filippo Novello
Bandiera dell'Italia C Daniele Pasa
Bandiera dell'Italia A Bartolo Bosaglia
Bandiera dell'Italia A Marco Cunico
Bandiera dell'Italia A Flavio Fiorio
Bandiera dell'Italia A Loris Pradella
Bandiera dell'Italia A Dario Tollardo

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Campionato[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1995-1996.

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

3 settembre 1995
1ª giornata
Fermana1 – 1Treviso

10 settembre 1995
2ª giornata
Treviso0 – 1Livorno

17 settembre 1995
3ª giornata
Ternana2 – 2Treviso

24 settembre 1995
4ª giornata
Treviso2 – 2Pontedera

1º ottobre 1995
5ª giornata
Vis Pesaro0 – 1Treviso

8 ottobre 1995
6ª giornata
Treviso1 – 0Baracca Lugo

15 ottobre 1995
7ª giornata
Fano0 – 3Treviso

22 ottobre 1995
8ª giornata
Treviso1 – 1Giorgione

29 ottobre 1995
9ª giornata
Ponsacco1 – 2Treviso

5 novembre 1995
10ª giornata
Treviso5 – 0Tolentino

12 novembre 1995
11ª giornata
Treviso2 – 0San Donà

19 novembre 1995
12ª giornata
Rimini2 – 3Treviso

3 dicembre 1995
13ª giornata
Treviso1 – 1Triestina

10 dicembre 1995
14ª giornata
Cecina0 – 3Treviso

17 dicembre 1995
15ª giornata
Treviso5 – 0Centese

30 dicembre 1995
16ª giornata
Imola1 – 2Treviso

7 gennaio 1996
17ª giornata
Treviso2 – 2Forlì

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

14 gennaio 1996
18ª giornata
Treviso3 – 1Fermana

21 gennaio 1996
19ª giornata
Livorno0 – 0Treviso

28 gennaio 1996
20ª giornata
Treviso1 – 1Ternana

4 febbraio 1996
21ª giornata
Pontedera2 – 3Treviso

11 febbraio 1996
22ª giornata
Treviso1 – 2Vis Pesaro

18 febbraio 1996
23ª giornata
Baracca Lugo0 – 1Treviso

26 febbraio 1996
24ª giornata
Treviso2 – 0Fano

10 marzo 1996
25ª giornata
Giorgione1 – 1Treviso

17 marzo 1996
26ª giornata
Treviso3 – 0Ponsacco

24 marzo 1996
27ª giornata
Tolentino1 – 1Treviso

31 marzo 1996
28ª giornata
San Donà0 – 1Treviso

14 aprile 1996
29ª giornata
Treviso1 – 0Rimini

20 aprile 1996
30ª giornata
Triestina1 – 0Treviso

28 aprile 1996
31ª giornata
Treviso3 – 2Cecina

5 maggio 1996
32ª giornata
Centese0 – 2Treviso

12 maggio 1996
33ª giornata
Treviso1 – 1Imola

19 maggio 1996
34ª giornata
Forlì2 – 1Treviso

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio