Trasamondo I

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trasamondo I
Duca di Spoleto
In carica663 –
703
PredecessoreAtto
SuccessoreFaroaldo II
Conte di Capua
In carica? –
663
Nascita630 circa
Morte703
PadreTeodelapio
ConsorteUna figlia di Grimoaldo
FigliFaroaldo II
Alardo

Trasamondo o Transemundo (630 circa – 703) è stato un nobile longobardo, duca di Spoleto dal 663 al 703[1].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fu conte del principato di Capua e fu un fedele seguace del duca di Benevento e successivamente re dei Longobardi Grimoaldo,[1] aiutandolo nella lotta contro Costante II. In cambio, Grimoaldo gli concesse la mano della figlia[1] e la corona del Ducato di Spoleto dopo la morte del duca Atto.[2]

Trasamondo governò per circa quarant'anni[1] e gli successe il figlio Faroaldo II.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Trasamondo, su treccani.it. URL consultato il 22 maggio 2024.
  2. ^ Paolo Diacono, Libro V, 16, in Antonio Zanella (a cura di), Storia dei Longobardi, Vignate (MI), BUR Rizzoli, p. 441, ISBN 978-88-17-16824-3.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Duca di Spoleto Successore
Atto 663 - 703 Faroaldo II