Giro di Romandia 1976

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tour de Romandie 1976)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1976
Edizione30ª
Data4 maggio - 9 maggio
PartenzaGinevra
ArrivoFriburgo
Percorso803 km, Prol. + 5 tappe
Tempo23h25'53"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1975Giro di Romandia 1977

Il Giro di Romandia 1976, trentesima edizione della corsa, si svolse dal 4 al 9 maggio su un percorso di 803 km ripartiti in 5 tappe (la quinta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza a Ginevra e arrivo a Friburgo. Fu vinto dal belga Johan De Muynck della Brooklyn davanti ai suoi connazionali Roger De Vlaeminck e Eddy Merckx.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 4 maggio Ginevra > Ginevra (cron. individuale) 3 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Bandiera del Belgio Eddy Merckx
5 maggio Ginevra > Vevey 174 Bandiera della Norvegia Knut Knudsen Bandiera della Norvegia Knut Knudsen
6 maggio Vevey > Leysin 155 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Bandiera del Belgio Johan De Muynck
7 maggio Leysin > Bassecourt 201 Bandiera dell'Italia Giancarlo Bellini Bandiera del Belgio Johan De Muynck
8 maggio Courfaivre > Chaumont 156 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Bandiera del Belgio Johan De Muynck
5ª-1ª 9 maggio Neuchâtel > Friburgo 86 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Bandiera del Belgio Johan De Muynck
5ª-2ª 9 maggio Friburgo > Friburgo (cron. individuale) 28 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Bandiera del Belgio Johan De Muynck
Totale 803

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Molteni  
2 Bandiera del Belgio Joseph Bruyère Molteni
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Molteni  
2 Bandiera del Belgio Joseph Bruyère Molteni
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Knut Knudsen Jollj Ceramica  
2 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn
3 Bandiera dell'Italia Giacinto Santambrogio Bianchi
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Knut Knudsen Jollj Ceramica  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn  
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin Jollj Ceramica
3 Bandiera della Francia Raymond Delisle Peugeot
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giancarlo Bellini Brooklyn  
2 Bandiera dell'Italia Felice Gimondi Bianchi
3 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn  
2 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn
3 Bandiera della Francia Raymond Delisle Peugeot
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn  

5ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn  
2 Bandiera della Svizzera Roland Salm Zonca
3 Bandiera della Francia Bernard Bourreau Peugeot
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn  

5ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn  
2 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Molteni
3 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn 23h25'53"
2 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn a 2'51"
3 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Molteni a 2'58"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Johan De Muynck Brooklyn 23h25'53"
2 Bandiera del Belgio Roger De Vlaeminck Brooklyn a 2'51"
3 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Molteni-Campagnolo a 2'58"
4 Bandiera della Francia Raymond Delisle Peugeot-Esso-Michelin a 4'56"
5 Bandiera della Svizzera Roland Salm Zonca a 5'17"
6 Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin Jollj Ceramica-Decor a 8'12"
7 Bandiera della Spagna Juan Pujol Pages KAS a 8'15"
8 Bandiera dell'Italia Giancarlo Bellini Brooklyn a 9'24"
9 Bandiera del Belgio Ronald De Witte Brooklyn a 10'09"
10 Bandiera della Svizzera Ueli Sutter Zonca a 10'42"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo