Giro di Romandia 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1989
Edizione43ª
Data9 maggio - 14 maggio
PartenzaPlan-les-Ouates
ArrivoGinevra
Percorso859 km, Prol. + 6 tappe
Tempo21h37'06"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1988Giro di Romandia 1990

Il Giro di Romandia 1989, quarantatreesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 14 maggio su un percorso di 859 km ripartiti in 6 tappe e un cronoprologo, con partenza a Plan-les-Ouates e arrivo a Ginevra. Fu vinto dall'australiano Phil Anderson della TVM-Van Schilt davanti al francese Gilles Delion e al britannico Robert Millar.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 9 maggio Plan-les-Ouates > Plan-les-Ouates (cron. individuale) 6,6 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink
10 maggio Plan-les-Ouates > Saignelégier 198,4 Bandiera dell'Australia Phil Anderson Bandiera dell'Australia Phil Anderson
11 maggio Saignelégier > Friburgo 157,1 Bandiera della Danimarca Jens Veggerby Bandiera dell'Australia Phil Anderson
12 maggio Friburgo > Bains de Saillon 123,1 Bandiera della Svizzera Urs Freuler Bandiera dell'Australia Phil Anderson
12 maggio Bains de Saillon > Bains de Saillon (cron. individuale) 16,8 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Bandiera dell'Australia Phil Anderson
13 maggio Bains de Saillon > Les Diablerets 168,2 Bandiera del Regno Unito Robert Millar Bandiera dell'Australia Phil Anderson
14 maggio Les Diablerets > Ginevra 189,2 Bandiera della Svizzera Urs Freuler Bandiera dell'Australia Phil Anderson
Totale 859

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Panasonic 8'41"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen Superconfex a 6"
3 Bandiera della Danimarca Jens Veggerby 7-Eleven s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Panasonic 8'41"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM 4h59'45"
2 Bandiera della Francia Jerome Simon Z-Peugeot s.t.
3 Bandiera della Francia Gilles Delion Helvetia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Jens Veggerby 7-Eleven 3h45'25"
2 Bandiera della Svizzera Urs Freuler Panasonic s.t.
3 Bandiera della Svizzera Jörg Bruggmann Frank-Toyo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Urs Freuler Panasonic 2h58'00"
2 Bandiera della Svizzera Stephan Joho Ariostea s.t.
3 Bandiera dell'Italia Davide Cassani Gewiss s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Panasonic 23'53"
2 Bandiera della Danimarca Jesper Skibby TVM a 9"
3 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Chateau d'Ax s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Robert Millar Z-Peugeot 4h44'29"
2 Bandiera della Svizzera Urs Zimmermann Carrera a 33"
3 Bandiera della Francia Laurent Fignon Super U a 45"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Urs Freuler Panasonic 4h34'56"
2 Bandiera della Francia Gilles Delion Helvetia s.t.
3 Bandiera della Francia Vincent Barteau Super U s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM 21h37'06"
2 Bandiera della Francia Gilles Delion Helvetia a 1'04"
3 Bandiera del Regno Unito Robert Millar Z-Peugeot a 1'06"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Phil Anderson TVM-Van Schilt 21h37'06"
2 Bandiera della Francia Gilles Delion Helvetia-La Suisse a 1'04"
3 Bandiera del Regno Unito Robert Millar Z-Peugeot a 1'06"
4 Bandiera della Francia Laurent Fignon Super U-Raleigh-Fiat a 1'20"
5 Bandiera della Svizzera Urs Zimmermann Carrera-Vagabond a 1'41"
6 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Chateau d'Ax a 1'50"
7 Bandiera dell'Italia Gianni Bugno Chateau d'Ax a 2'27"
8 Bandiera dell'Australia Michael Wilson Helvetia-La Suisse a 2'39"
9 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Panasonic-Isostar a 2'49"
10 Bandiera della Francia Denis Roux Toshiba s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo