Torneo ABCS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ABCS Tournament
Sport
TipoSquadre nazionali
FederazioneCFU
ContinenteCaraibi
CadenzaVariabile
Partecipanti4
FormulaEliminazione diretta
Storia
Fondazione2010
Numero edizioni7
Ultimo vincitoreBandiera di Curaçao Curaçao
Record vittorieBandiera del Suriname Suriname (3)
Ultima edizioneCuraçao 2022

Il Torneo ABCS è una competizione calcistica alla quale partecipano le squadre nazionali dei Paesi dei Caraibi di lingua olandese: Aruba, Bonaire, Curaçao e Suriname.

Louis Giskus, Presidente della Federazione calcistica del Suriname, ha detto che la competizione era nata "per rafforzare le relazioni tra i paesi caraibici di lingua olandese"[1].

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, il gioco procede direttamente ai calci di rigore.

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Vittorie Nazione Anno/i
3 Bandiera del Suriname Suriname 2010, 2013, 2015
2 Bandiera di Curaçao Curaçao 2021, 2022
1 Bandiera di Bonaire Bonaire 2011
Bandiera di Aruba Aruba 2012

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

Torneo ABCS
Anno Paese Ospitante Finale Finale per il terzo posto
Campione Risultato 2º posto 3º posto Risultato 4º posto
2010
Dettagli
Bandiera di Curaçao
Curaçao
Bandiera del Suriname
Suriname
2 - 2
(6 - 5 dcr)
Bandiera di Curaçao
Curaçao
Bandiera di Aruba
Aruba
3 - 3[2] Bandiera di Bonaire
Bonaire
2011
Dettagli
Bandiera del Suriname
Suriname
Bandiera di Bonaire
Bonaire
2 - 2
(4 - 3 dcr)
Bandiera di Aruba
Aruba
Bandiera del Suriname
Suriname
2 - 0 Bandiera di Curaçao
Curaçao
2012
Dettagli
Bandiera di Aruba
Aruba
Bandiera di Aruba
Aruba
1 - 0 Bandiera del Suriname
Suriname
Bandiera di Curaçao
Curaçao
9 - 2 Bandiera di Bonaire
Bonaire
2013
Dettagli
Bandiera di Curaçao
Curaçao
Bandiera del Suriname
Suriname
3 - 1 Bandiera di Curaçao
Curaçao
Bandiera di Bonaire
Bonaire
2 - 1 Bandiera di Aruba
Aruba
2015
Dettagli
Bandiera del Suriname
Suriname
Bandiera del Suriname
Suriname
1 - 0 Bandiera di Aruba
Aruba
Bandiera di Curaçao
Curaçao
4 - 1 Bandiera di Bonaire
Bonaire
2018
Dettagli
Bandiera di Aruba
Aruba
Annullata[3]
2021
Dettagli
Bandiera di Curaçao
Curaçao
Bandiera di Curaçao
Curaçao
1 - 0 Bandiera di Bonaire
Bonaire
Bandiera di Aruba
Aruba
2 - 2
(4 - 1 dcr)
Bandiera di Curaçao
Curaçao Under-20
2022
Dettagli
Bandiera di Curaçao
Curaçao
Bandiera di Curaçao
Curaçao
2 - 2
(6 - 5 dcr)
Bandiera del Suriname
Suriname
Bandiera di Aruba
Aruba
1 - 0 Bandiera di Bonaire
Bonaire

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra
Bandiera del Suriname Suriname 3 2 1 0
Bandiera di Curaçao Curaçao 2 2 2 1
Bandiera di Aruba Aruba 1 2 3 1
Bandiera di Bonaire Bonaire 1 1 1 4
Bandiera di Curaçao Curaçao Under-20 0 0 0 1

Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finali[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale Bandiera di Curaçao
2010
Bandiera del Suriname
2011
Bandiera di Aruba
2012
Bandiera di Curaçao
2013
Bandiera del Suriname
2015
Bandiera di Curaçao
2021
Bandiera di Curaçao
2022
Partecip. Vittorie
Bandiera del Suriname Suriname - 6 3
Bandiera di Aruba Aruba 7 1
Bandiera di Curaçao Curaçao 7 1
Bandiera di Bonaire Bonaire 7 1
Bandiera di Curaçao Curaçao Under-20 - - - - - - 1 -
Squadre partecipanti 4 4 4 4 4 4 4 Edizioni 7

Legenda: 1° = Primo classificato, 2° = Secondo classificato, 3° = Terzo classificato, 4° = Quarto classificato

Nazioni ospitanti[modifica | modifica wikitesto]

Edizioni Nazione Anno/i
4 Bandiera di Curaçao Curaçao 2010, 2013, 2021, 2022
2 Bandiera del Suriname Suriname 2011, 2015
1 Bandiera di Aruba Aruba 2012

Esordienti[modifica | modifica wikitesto]

Anno Nazionali esordienti
2010 Bandiera di Curaçao Curaçao Bandiera di Aruba Aruba, Bandiera di Bonaire Bonaire, Bandiera di Curaçao Curaçao, Bandiera del Suriname Suriname
Dal 2011 al 2015 Nessuna squadra esordiente
2021 Bandiera di Curaçao Curaçao Bandiera di Curaçao Curaçao Under-20
Dal 2022 Nessuna squadra esordiente

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Players launch attack on Caribbean football leaders, su playthegame.org, 20 novembre 2012. URL consultato il 7 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2013).
  2. ^ Bonaire si ritira agli shootout e il terzo posto viene assegnato di default ad Aruba.
  3. ^ L'edizione del 2018 non si è disputata per il ritiro di Curaçao a seguito del calendario delle Qualificazioni alla CONCACAF Nations League 2019-2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio