Tom Garrick

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tom Garrick
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore (ex playmaker)
SquadraVand. Commodores
Termine carriera1998 - giocatore
Carriera
Giovanili
West Warwick High School
1984-1988R. Island Rams
Squadre di club
1988-1991L.A. Clippers211 (1.222)
1991San Antonio Spurs19 (98)
1991-1992Minnesota T'wolves15 (29)
1992Dallas Mavericks6 (10)
1992-1993Rapid City Thrillers25
1993-1995Bayer Leverkusen
1995-1996Meysu Spor Kulubu
1996-1997Siviglia34
1997-1998Kombassan Konya
Carriera da allenatore
1998-2001R. Island Rams(vice)
2001-2003R. Island Rams(vice)
2003-2004R. Island Rams16-13
2004Virginia Cavaliers(vice)
2004-2009R. Island Rams40-99
2009-2015Vand. Commodores(vice)
2015-2018Boston C. Eagles(vice)
2018-2021UMass River Hawks35-46
2021-Vand. Commodores(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2022

Tom Garrick, vero nome Thomas S. Garrick (West Warwick, 7 luglio 1966), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA, in Germania, Turchia e Spagna..

È stato selezionato dai Los Angeles Clippers al secondo giro del Draft NBA 1988 (45ª scelta assoluta).

Ha allenato dal 2003 al 2009 la squadra femminile della University of Rhode Island, e la squadra femminile dell'Università del Massachusetts Lowell dal 2018 al 2021. Garrick lasciò UMass Lowell per diventare assistente allenatore femminile alla Università Vanderbilt sotto sua moglie Shea Ralph

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1984-1985 R. Island Rams 28 15 26,4 47,4 - 74,4 3,6 2,6 0,8 0,3 5,9
1985-1986 R. Island Rams 27 22 23,1 48,1 - 74,2 2,8 2,1 1,6 0,3 6,6
1986-1987 R. Island Rams 30 30 34,6 45,6 32,7 81,8 4,3 4,4 2,0 0,5 17,0
1987-1988 R. Island Rams 35 32 35,5 48,7 54,8 79,3 4,1 4,1 2,4 0,4 20,5
Carriera 120 99 30,3 47,4 44,4 78,4 3,8 3,4 1,7 0,4 13,1

Regular Season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1988-1989 L.A. Clippers 71 20 21,1 49,0 0,0 80,3 2,2 3,4 1,1 0,1 6,4
1989-1990 L.A. Clippers 73 22 23,6 49,4 19,0 77,2 2,2 4,0 1,2 0,1 7,0
1990-1991 L.A. Clippers 67 0 14,2 42,4 0,0 75,9 1,9 3,3 0,9 0,0 3,9
1991-1992 San Antonio Spurs 19 5 19,7 47,3 0,0 62,5 2,2 3,3 1,1 0,1 5,2
Minnesota T'wolves 15 0 7,5 33,3 50,0 75,0 0,6 1,2 0,5 0,2 1,9
Dallas Mavericks 6 0 10,5 23,5 0,0 100 1,0 2,8 1,3 0,0 1,7
Carriera 251 47 18,8 46,9 8,3 77,5 2,0 3,4 1,1 0,1 5,4
Bayer Leverkusen: 1993-94, 1994-95
Bayer Giants Leverkusen: 1995

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]