Theodor Hartig

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Theodor Hartig

Theodor Hartig (Dillenburg, 21 febbraio 1805Braunschweig, 26 marzo 1880) è stato un botanico e zoologo tedesco.

Hartig nacque a Dillenburg. Studiò all'Università Humboldt di Berlino (1824-1827), successivamente divenne docente e professore specializzato in foreste presso l'Università di Berlino (1831-1838) e presso l'Università tecnica di Braunschweig.

Hartig fu il primo a scoprire e nominare nel 1837 delle cellule chiamate Siebfasern.

In collaborazione con suo padre, Georg Ludwig Hartig, ha pubblicato un'opera intitolata Forstliches und naturwissenschaftliches Konversationslexikon. L'undicesima edizione di Lehrbuch für Förster di suo padre, fu pubblicata nel 1877.

Era figlio di Georg Ludwig Hartig (1764-1837), un forestiero tedesco. Suo figlio Robert (1839-1901) era uno scienziato e un miologo forestale e descrisse la rete Hartig.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Hartig è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Theodor Hartig.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN77068751 · ISNI (EN0000 0001 0990 3626 · SBN PAVV057594 · CERL cnp00386519 · LCCN (ENn88132959 · GND (DE116490810 · J9U (ENHE987007278138505171 · CONOR.SI (SL173207907