Tap In

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tap In
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSaweetie
Pubblicazione17 giugno 2020
Durata2:19
Album di provenienzaPretty Bitch Music
GenereHip hop
EtichettaICY, Artistry, Warner
ProduttoreDr. Luke
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBandiera della Polonia Polonia[2]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[3]
(vendite: 80 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4]
(vendite: 1 000 000+)
Saweetie - cronologia
Singolo precedente
(2020)
Singolo successivo
Bussin 2.0
(2020)

Tap In è un singolo della rapper statunitense Saweetie, pubblicato il 17 giugno 2020 come primo estratto dal primo album in studio Pretty Bitch Music.

Il brano utilizza un campionamento di Blow the Whistle, canzone del rapper Too Short del 2006.[5]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è stato reso disponibile il 17 giugno 2020, in concomitanza con l'uscita del brano.[6]

Testi e musiche di Diamonté Harper, Craig Love, Gamal "LunchMoney" Lewis, James Phillips, Jonathan Smith, LaMarquis Jefferson, Lukasz Gottwald, Theron Thomas e Todd Snow.

Download digitale
  1. Tap In – 2:19
Download digitale
  1. Tap In (feat. Post Malone, DaBaby & Jack Harlow) – 4:13
Musicisti
Produzione
  • Dr. Lukeproduzione
  • Kalani Thompson – produzione vocale, ingegneria del suono
  • Seth Ringo – assistenza all'ingegneria del suono
  • Tyler Sheppard – assistenza all'ingegneria del suono
  • Dale Becker – mastering
  • Clint Gibbs – missaggio
  • Danielle Alvarez – coordinazione produzione

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Nella Official Singles Chart britannica Tap In è entrata nella top seventyfive della classifica nella pubblicazione del 20 agosto 2020 grazie a 6 676 unità distribuite, segnando il primo ingresso di Saweetie nel paese.[7]

Classifica (2020) Posizione
massima
Australia[8] 37
Belgio (Fiandre)[8] 81
Canada[9] 46
Grecia[10] 90
Irlanda[11] 35
Nuova Zelanda[8] 38
Portogallo[8] 170
Regno Unito[12] 38
Romania[13] 79
Stati Uniti[14] 20
Svezia[8] 70
  1. ^ (EN) Tap In, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 agosto 2021.
  2. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  3. ^ (EN) Tap In – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 28 gennaio 2022.
  4. ^ (EN) Saweetie - Tap In – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 gennaio 2021.
  5. ^ (EN) Tap In by Saweetie - Discover the Sample Source, su WhoSampled. URL consultato il 27 giugno 2020.
  6. ^ (EN) Rania Aniftos, Saweetie Talks 'Tap In,' 'Pretty B*tch Music' & Shows Off Her Favorite Music Video Looks, su Billboard, 17 giugno 2020. URL consultato il 20 giugno 2020.
  7. ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Biggest sales week so far for Head & Heart, su Music Week, 14 agosto 2020. URL consultato il 15 agosto 2020.
  8. ^ a b c d e (NL) Saweetie - Tap In, su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2020.
  9. ^ (EN) Saweetie - Chart history (Billboard Canadian Hot 100) [collegamento interrotto], su Billboard. URL consultato il 15 settembre 2020.
  10. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 37/2020, su IFPI Greece. URL consultato il 21 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2020).
  11. ^ (EN) DISCOGRAPHY - SAWEETIE, su irish-charts.com. URL consultato il 31 luglio 2020.
  12. ^ (EN) Tap In - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 25 settembre 2020.
  13. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Piesa asta a revenit şi a rămas pe primul loc!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 10 agosto 2020.
  14. ^ (EN) Saweetie - Chart history (Hot 100) [collegamento interrotto], su Billboard. URL consultato il 15 settembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]