Tania Bambaci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tania Bambaci
Altezza183 cm
Miss

Tania Bambaci, pseudonimo di Nunziata Bambaci (Barcellona Pozzo di Gotto, 11 agosto 1990), è un'attrice e modella italiana.

Nel 2008 ha vinto il concorso italiano "Una ragazza per il cinema".[1] Sì è trasferita poi a Pisa, a studiare Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Pisa. Nel 2010 ha vinto il titolo di Miss Sicilia che le ha permesso di partecipare a Miss Italia, poi concluso nella Top 12. Nel 2011 ha preso parte alla quarta edizione di Italia's Next Top Model, venendo eliminata nelle fasi iniziali. In seguito ha vinto il titolo di Miss Mondo Italia grazie al quale ha partecipato al concorso di Miss Mondo 2011,[2] concludendolo nella Top 15.[3]

Ha iniziato la sua carriera di attrice nel 2011 recitando sia in diverse fiction per la televisione, come Squadra antimafia - Palermo oggi, Maltese - Il romanzo del Commissario e Il cacciatore, e sia in lungometraggi per il cinema, tra cui Picciridda - Con i piedi nella sabbia di Paolo Licata (2020) e L'orafo di Vincenzo Ricchiuto (2022).

Nel 2020 ha ricevuto il premio come Miglior attrice coprotagonista al Terra di Siena Film Festival.[4]

Dal 2013 è legata sentimentalmente al ballerino Samuel Peron con il quale ha avuto un figlio, Leonardo, nato il 21 ottobre 2022.[5]

  • Paranormal Stories, regia di Tommaso Agnese, Gabriele Albanesi e Marco Farina (2011)
  • Midway - Tra la vita e la morte, regia di John Real (2013)
  • The Perfect Husband, regia di Lucas Pavetto (2014)
  • La banda dei supereroi, regia di Davide Limone (2014)
  • Ballando il silenzio, regia di Salvatore Arimatea (2015)
  • Le Voyaje, regia di Frank Dobrin (2015)
  • Alcolista (Alchoholist), regia di Lucas Pavetto (2016)
  • Watch Them Fall, regia di Kristoph Tassin (2016)
  • Mission Possible, regia di Bret Roberts (2018)
  • Picciridda - Con i piedi nella sabbia, regia di Paolo Licata (2020)
  • L'altra luna, regia di Carlo Chiaramonte (2021)
  • Governance - Il prezzo del potere, regia di Michael Zampino (2021)
  • L'orafo, regia di Vincenzo Ricchiuto (2022)

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lo sposalizio - Matrimonio Siciliano, regia di Francesco Lama (2012)
  • Patto di sangue, regia di Marco Tassini (2013)
  • Dolly, regia di Massimo Piccolo (2019)
  • Gioia, regia Federico Marsicano (2020)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Terror in the Bay Film Festival
    • 2022: Candidata come Miglior attrice non protagonista per il film L'orafo
  1. ^ Vincitrici nazionali del concorso di bellezza Una Ragazza per il Cinema, su unaragazzaperilcinema.eu.
  2. ^ (EN) Miss Mondo Italia 2011, su timesofbeauty.com, 11 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
  3. ^ (EN) Miss World 2011, su pageantopolis.com (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).
  4. ^ a b Terra di Siena International Film Festival 2020, su Terra Di Siena Film Festival.
  5. ^ Samuel Peron diventa papà, nasce il figlio con la compagna Tania Bambaci, in Sky TG24, 21 ottobre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]