Sweet Dreams (singolo La Bouche)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sweet Dreams
singolo discografico
ArtistaLa Bouche
Pubblicazione12 marzo 1994
Durata3:23
Album di provenienzaSweet Dreams
GenereEurodance
ProduttoreFrank Farian, Uli Brenner, Gerd Amir Saraf
Registrazione1993
FormatiCD single

CD maxi 7" single 7" maxi 12" maxi

Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[1]
(vendite: 35 000+)
Bandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 250 000+)
La Bouche - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1995)

Sweet Dreams è un singolo del gruppo musicale tedesco La Bouche, pubblicato il 12 marzo 1994 come primo estratto dall'album omonimo.

La citazione "ola ola e" riprende un pezzo del 1989, Rollin' with Kid 'n Play dei Kid N Play.

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Il brano ha riscosso un successo mondiale.

CD-Maxi
  1. Sweet Dreams (Ola Ola e) (Radio Version) – 3:23
  2. Sweet Dreams (Ola Ola e) (Club Mix) – 4:55
  3. Sweet Dreams (Ola Ola e) (House Mix) – 6:38
  4. Sweet Dreams (Ola Ola e) (Oriental Mix) – 5:17
  5. Sweet Dreams (Ola Ola e) (Hola Mix) – 5:10
CD-Maxi - Remix
  1. Sweet Dreams (Ola Ola e) (Airplay Edit) – 3:58
  2. Sweet Dreams (Ola Ola e) (Loveland UK Mix) – 7:00
  3. Sweet Dreams (Ola Ola e) (Italian No.1 Mix) – 5:09
  4. Sweet Dreams (Ola Ola e) (French 'hit des clubs' Mix) – 5:35
  5. Sweet Dreams (Ola Ola e) (House Mix) – 6:38
Classifica (1994)[3] Posizione raggiunta
Classifica australiana 8
Classifica austriaca 3
Classifica dei Paesi Bassi 31
Classifica francese 32
Classifica italiana 1
Classifica neozelandese 34
Classifica svedese 13
Classifica svizzera 5
Classifica (1994)[4] Posizione
Classifica italiana dei singoli 1
Classifica italiana annuale dei singoli 6
  1. ^ i.imgur.com, http://i.imgur.com/t1PYbhG.jpg.
  2. ^ (DE) La Bouche – Sweet Dreams – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 gennaio 2023.
  3. ^ "Sweet Dreams" in varie classifiche, su lescharts.com. URL consultato il 28 settembre 2009.
  4. ^ Hit parade Italia.it, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 28-09-2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica