Coordinate: 62°48′17″N 148°09′36″E

Susuman (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Susuman
StatoBandiera della Russia Russia
Circondari federaliEstremo Oriente
Soggetti federali  Magadan
RajonSusumanskij
Lunghezza106 km[1]
Bacino idrografico1 290 km²[1]
Nascemonti Čerskij
62°24′15″N 148°23′39″E
SfociaBërëlëch
62°48′17″N 148°09′36″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il Susuman (in russo Сусуман?; in lingua even: Kuchuman, Кухуман) è un fiume dell'Estremo Oriente della Russia, tributario di sinistra del Bërëlëch. Scorre nel Susumanskij rajon dell'oblast' di Magadan.

Il fiume ha origine pochi chilometri a sud del monte Mordžot, un massiccio isolato che fa parte dei monti Čerskij. Si dirige dapprima in direzione nord-orientale, poi gira verso nord e infine a ovest compiendo un ampio giro prima di sfociare nel Bërëlëch a 73 km dalla foce, nella città di Susuman. La sua lunghezza è di 106 km; il bacino del fiume è di 1 290 km².[1] Il congelamento avviene da metà ottobre alla seconda metà di maggio. Nei mesi invernali gela fino in fondo, per quasi la metà dell'anno solare quindi non ha alcun deflusso.

Nel 1932 furono scoperti depositi d'oro nel bacino del Susuman. Nel 1936 fu fondato il sovchoz «Susuman» nella valle del fiume, che divenne la prima impresa e la base per la successiva nascita dell'insediamento di Susuman.[2]

  1. ^ a b c (RU) Река Сусуман, su textual.ru. URL consultato il 23 giugno 2023.
  2. ^ (RU) Леонтьев В. В., Новикова К. А., Топонимический словарь Северо-Востока СССР (Dizionario toponomastico del nord-est dell'URSS), Magadan, Г. А. Меновщиков, 1989, p. 131, ISBN 5-7581-0044-7.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mappa: P-55_56 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 23 giugno 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia