Coordinate: 46°51′N 12°06′E

Stazione meteorologica di Anterselva di Mezzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anterselva di Mezzo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Bolzano
Comune  Rasun Anterselva
Altitudine1.236 m s.l.m.
Codice WMOnon pervenuto
Codice ICAOnon pervenuto
T. media gennaio-3,6 °C
T. media luglio15,9 °C
T. media annua6,3 °C
Prec. medie annue850,8 mm
Coordinate46°51′N 12°06′E
Mappa di localizzazione: Italia
Anterselva di Mezzo
Anterselva di Mezzo

La stazione meteorologica di Anterselva di Mezzo (in tedesco Wetterstation Antholz-Mittertal) è la stazione meteorologica di riferimento per il servizio meteorologico regionale relativa all'omonima località del comune di Rasun Anterselva.

Coordinate geografiche

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione meteorologica si trova nell'area climatica dell'Italia nord-orientale, nel Trentino-Alto Adige, in provincia di Bolzano, nel comune di Rasun Anterselva, nella località di Anterselva di Mezzo (Antholz-Mittertal) a 1.236 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 46°51′N 12°06′E.

Dati climatologici

[modifica | modifica wikitesto]

In base alla media trentennale di riferimento (1961-1990), la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a -3,6 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +15,9 °C.

Le precipitazioni medie annue si aggirano attorno agli 850 mm, mediamente distribuite in 100 giorni, con un minimo invernale, stagione in cui si verificano generalmente a carattere nevoso, ed un picco in estate, stagione in cui possono verificarsi frequenti temporali per il contrasto di diverse masse d'aria, favorito dalla vicinanza della catena alpina.[1]

ANTERSELVA DI MEZZO Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 1,33,46,710,815,419,021,821,318,613,46,21,72,111,020,712,711,6
T. min. media (°C) −8,5−7,2−3,40,74,98,010,09,56,52,2−2,9−7,2−7,60,79,21,91,1
Precipitazioni (mm) 35,230,039,656,3100,9108,2124,8134,676,153,856,534,8100,0196,8367,6186,4850,8
Giorni di pioggia 646812121213867616263721100
  1. ^ http://www.provincia.bz.it/hydro/wetterdaten/index_i.htm Archiviato il 23 gennaio 2007 in Internet Archive. Medie calcolate per il trentennio 1961-1990

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]