Some Gave All

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Some Gave All
album in studio
ArtistaBilly Ray Cyrus
Pubblicazionemaggio 1992
Durata35:42
Dischi1
Tracce10
GenereCountry
EtichettaMercury Records
ProduttoreJoe Scaife, Jim Cotton
Billy Ray Cyrus - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1993)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Some Gave All è il primo album discografico in studio del musicista country statunitense Billy Ray Cyrus, pubblicato nel 1992.

L'album, pubblicato dalla Mercury Records, contiene quattro brani che sono entrati nella classifica Hot Country Songs: tra questi la hit Achy Breaky Heart, primo brano in assoluto dell'artista che ha raggiunto la posizione numero 4 della Billboard Hot 100. Gli altri brani estratti come singoli sono stati Could've Been Me, Wher'm I Gonna Live? e She's Not Cryin' Anymore.

Il successo dell'album è stato strepitoso: il disco è stato certificato nove volte disco di platino negli Stati Uniti dalla RIAA[2] ed è rimasto al primo posto della classifica Billboard 200 per 17 settimane consecutive. Si trova al 23º posto tra gli album più venduti negli Stati Uniti nella decade 1990-1999.[3] Inoltre è stato certificato disco di diamante (oltre 1 milione di copie) in Canada e triplo disco di platino (oltre 200 000 copie vendute) in Australia.

  1. Could've Been Me – 3:44 (Monty Powell, Reed Nielsen)
  2. Achy Breaky Heart – 3:23 (Don von Tress)
  3. She's Not Cryin' Anymore – 3:25 (Billy Ray Cyrus, Buddy Cannon, Terry Shelton)
  4. Wher'm I Gonna Live? – 3:29 (B.R. Cyrus, Cindy Cyrus)
  5. These Boots Are Made for Walkin' – 2:47 (Lee Hazlewood)
  6. Someday, Somewhere, Somehow – 3:47 (B.R.Cyrus)
  7. Never Thought I'd Fall in Love with You – 3:41 (Jim McKnight, Mike Murphy)
  8. Ain't No Good Goodbye – 3:22 (Barton Stevens, B.R. Cyrus, Kevin White)
  9. I'm So Miserable – 3:59 (B.R. Cyrus, Corky Holbrook)
  10. Some Gave All – 4:05 (B.R. Cyrus, C. Cyrus)
Classifica (1992/1993)
Posizione
raggiunta
Australia 1
Canada[4] 1
Regno Unito[5] 9
Stati Uniti[6] 1
  1. ^ (EN) Some Gave All, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ riaa.com
  3. ^ books
  4. ^ CANADA Archiviato l'11 ottobre 2012 in Internet Archive.
  5. ^ UK
  6. ^ billboard.com. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2014).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica