Coordinate: 47°20′22.21″N 69°38′12.9″E

Sojuz TMA-10M

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sojuz TMA-10M
Dati della missione
OperatoreRoscosmos
NSSDC ID2013-054A
SCN39263
Nome veicoloSojuz TMA-M
VettoreSojuz-FG
Lancio25 settembre 2013
Luogo lanciocosmodromo di Bajkonur (rampa Gagarin)
Atterraggio11 marzo 2014
Sito atterraggioKazakistan (47°20′22.21″N 69°38′12.9″E)
Durata166 giorni, 6 ore e 26 minuti
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre bassa
Apoapside424 km
Periapside420 km
Apogeo424 km
Perigeo420 km
Periodo92.87 min
Inclinazione51,65°
Equipaggio
Numero3
MembriOleg Valerievič Kotov
Sergej Rjazanskij
Michael S. Hopkins
Da sinistra: Hopkins, Kotov e Ryazansky
programma Sojuz
Missione precedenteMissione successiva
Sojuz TMA-09M Sojuz TMA-11M

Sojuz TMA-10M è stato un volo astronautico verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e parte del programma Sojuz.[1] Fu il 119º volo con equipaggio della navetta Sojuz dal primo volo avvenuto nel 1967.

Ruolo Equipaggio
Comandante Bandiera della Russia Oleg Kotov, Roscosmos
Expedition 37
Terzo volo
Ingegnere di volo 1 Bandiera della Russia Sergej Rjazanskij, Roscosmos
Expedition 37
Primo volo
Ingegnere di volo 2 Bandiera degli Stati Uniti Michael Hopkins, NASA
Expedition 37
Primo volo

Equipaggio di riserva

[modifica | modifica wikitesto]
Ruolo Equipaggio
Comandante Bandiera della Russia Aleksandr Skvorcov, Roscosmos
Ingegnere di volo 1 Bandiera della Russia Oleg Artem'ev, Roscosmos
Ingegnere di volo 2 Bandiera degli Stati Uniti Steven Swanson, NASA
  1. ^ NASA, Consolidated Launch Manifest, su nasa.gov, NASA. URL consultato il 6 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2018).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica