Sistematica organica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La sistematica organica è la suddivisione delle sostanze organiche in classi,[1] definite dai gruppi funzionali che le molecole presentano nella loro struttura.

In genere, l'insieme di molecole contraddistinte da un dato gruppo funzionale – o da una data combinazione di gruppi funzionali – presenta proprietà chimico-fisiche e reattività chimica omogenee, ed analoghe modalità di preparazione.


  1. ^ Per un elenco delle classi si veda la corrispondente categoria.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia