Simone Stefanì

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Simone Stefanì
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 185 cm
Peso 75 kg
Nuoto
Specialità Dorso
Carriera
Squadre di club
Fimco Sport
Fiamme Oro
Nazionale
2022-Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Universiadi 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 agosto 2023

Simone Stefanì (Maglie, 8 giugno 2000) è un nuotatore italiano, specializzato nello stile dorso.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha fatto parte della spedizione italiana ai Giochi del Mediterraneo di Orano 2022, edizione in cui ha vinto la medaglia d'oro nei 50 m dorso, precedendo sul podio lo spagnolo Juan Segura Gutierrez e il connazionale Lorenzo Mora.[2]

Agli europei di Roma 2022, svoltisi al Foro Italico, ha ottenuto il settimo posto in batteria nei 50 m dorso con il tempo di 24"97, risultato che non gli ha garantito il passaggio in semifinale, in quanto è stato superato dai due compagni di nazionale Thomas Ceccon e Michele Lamberti ed il regolamento ammetteva il passaggio del turno di due soli atleti per nazione.

Alla XXXI Universiade di Chengdu 2023 ha vinto l'oro nei 50 e 100 m dorso, l'argento nella staffetta 4x100 m misti maschile e il bronzo nella staffetta 4x100 m misti mista.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Orano 2022: oro nei 50 m dorso;
Chengdu 2023: oro nei 50m dorso e nei 100m dorso, argento nella 4x100m misti, bronzo nella 4x100m misti mista.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Simone Stefanì, su federnuoto.it.
  2. ^ Paco Clienti, Simone Stefani' rinato a Caserta, oro ai Giochi del Mediterranei nei 50 dorso!, su Swim4Life Magazine, 7 luglio 2022. URL consultato il 12 ottobre 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]