Coordinate: 48°10′11.28″N 16°25′13.8″E

Simmering (metropolitana di Vienna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Simmering
Stazione dellametropolitana di Vienna
GestoreWiener Linien
Inaugurazione2000
Statoin uso
Linea 
LocalizzazioneSimmering
Tipologiastazione sotterranea
Interscambio R Tram Bus NL 
Mappa di localizzazione: Vienna
Simmering
Simmering
Metropolitane del mondo

Simmering è una stazione della linea U3 della metropolitana di Vienna situata nell'11º distretto entrata in servizio il 2 dicembre 2000, insieme alla nuova stazione della S-Bahn, ed è l'attuale capolinea sud-orientale della linea.[1] La stazione della metropolitana si trova immediatamente sotto alla stazione ferroviaria di Vienna Simmering con cui costituisce uno snodo intermodale.

Le strutture della U3 si estendono direttamente sotto Simmeringer Hauptstraße e sono collegate alla superficie con scale mobili, ascensori e scale fisse.

Sul piazzale antistante l'ingresso della stazione verso Kaiser-Ebersdorfer Straße è presente la scultura in bronzo dipinto Froschkönig-Brunnen (lett. La fontana del re Ranocchio), opera di Gottfried Kumpf. La scultura, alta 2,3 m e pesante 300 kg, rappresenta il re Ranocchio sopra una semi-sfera in acciaio inossidabile su cui scorre l'acqua della fontana.[2]

Durante la realizzazione della stazione, sono state effettuate anche ricerche archeologiche per verificare la presenza di un tratto di strada romana a uso del Limes pannonicus, di cui però non sono state rinvenute tracce. Gli scavi però hanno riportato alla luce il tracciato medievale di Simmeringer Hauptstraße, i cui reperti sono esposti in una vetrina dell'atrio su Kaiser-Ebersdorfer Straße, appoggiati sulla ghiaia che costituiva il fondo stradale.[3]

  1. ^ (DE) Linie U3 Ottakring - Simmering, su homepage.univie.ac.at.
  2. ^ (DE) Helmut Pechlaner, Wiener U-Bahn-Kunst, a cura di Johann Hödl, Vienna, Wiener Linien, 2011, pp. 158 e segg., ISBN 978-3-200-02173-0.
  3. ^ (DE) Johann Hödl, Wiener U-Bahn-Kunst, a cura di Johann Hödl, Vienna, Wiener Linien, 2011, pp. 214 e segg., ISBN 978-3-200-02173-0.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DE) Enkplatz, su Wiener Linien. URL consultato il 23 marzo 2023.
Capolinea Fermata precedente linea U3 Fermata successiva Capolinea
Ottakring Enkplatz Simmering Simmering