Serie D 2006-2007 (gironi A-B-C)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Serie D 2006-2007.

Girone A[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Stadio Stagione precedente
Alessandria Alessandria Stadio Giuseppe Moccagatta 8º posto in Serie D/Girone A
Borgomanero Borgomanero (NO) Stadio Comunale 4º posto in Serie D/Girone A
Canavese San Giusto Canavese (TO) Stadio Franco Cerutti 3º posto in Serie D/Girone A
Canelli Canelli (AT) Stadio Piero Sardi 1° in Eccellenza Piemonte/A, promosso
Casale Casale Monferrato (AL) Stadio Natale Palli 18° in C2/A, retrocesso
Casteggio Broni Casteggio-Broni (PV) Stadio Comunale 12º posto in Serie D/Girone A
Castellettese Castelletto sopra Ticino (NO) Stadio Comunale 13º posto in Serie D/Girone A
Giaveno Giaveno (TO) Stadio Comunale 7º posto in Serie D/Girone A
Imperia Imperia Stadio Nino Ciccione 1° in Eccellenza Liguria/A, promosso
Lavagnese Lavagna (GE) Stadio Edoardo Riboli 13º posto in Serie D/Girone E
Orbassano Orbassano (TO) Stadio Comunale 5º posto in Serie D/Girone A
Pro Belvedere Vercelli Stadio Silvio Piola 14º posto in Serie D/Girone A, retrocesso dopo i play-out poi ripescato[1]
Rivarolese Rivarolo Canavese (TO) Stadio Comunale Polisportivo 1° in Eccellenza Piemonte/B, promosso
Saluzzo Saluzzo (CN) Stadio Amedeo Damiano 15º posto in Serie D/Girone A
Savona Savona Stadio Valerio Bacigalupo 17º posto in Serie D/Girone A
Sestri Levante Sestri Levante (GE) Stadio Giuseppe Sivori 9º posto in Serie D/Girone E
Vado Vado Ligure (SV) Stadio Ferruccio Chittolina 6º posto in Serie D/Girone A
Voghera Voghera (PV) Stadio Comunale 11º posto in Serie D/Girone A

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Canavese 74 34 21 11 2 66 27 +39
2. Savona 67 34 18 13 3 61 32 +29
3. Casale 61 34 17 10 7 48 24 +24
4. Orbassano 52 34 12 16 6 50 38 +12
5. Voghera 51 34 12 15 7 38 32 +6
6. Giaveno 50 34 12 14 8 36 25 +11
7. Alessandria 50 34 13 11 10 34 32 +2
8. Lavagnese 48 34 11 15 8 35 31 +4
9. Pro Belvedere 47 34 11 14 9 42 43 -1
10. Borgomanero 44 34 11 11 12 42 44 -2
11. Rivarolese 39 34 8 15 11 30 35 -5
12. Imperia 37 34 9 10 15 39 51 -12
13. Sestri Levante 35 34 8 11 15 20 31 -11
14. Vado 32 34 6 14 14 35 48 -13
15. Saluzzo 32 34 7 11 16 35 54 -19
16. Canelli 32 34 7 11 16 31 54 -23
17. Casteggio Broni 26 34 3 17 14 29 44 -15
18. Castellettese 25 34 4 13 17 34 60 -26

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2007-2008.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Qualificata per i play-off intergirone.
      Retrocessa in Eccellenza 2007-2008.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Saluzzo è stato poi ripescato in Serie D 2007-2008.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Ale Bor Cnv Cnl Csl Csg Cst Gia Imp Lav Orb Pro Riv Sal Sav Ses Vad Vog
Alessandria –––– 1-0 0-1 1-1 1-1 1-0 1-1 0-0 1-1 1-0 2-1 0-0 1-0 2-0 0-0 0-0 3-0 0-1
Borgomanero 3-0 –––– 2-2 3-2 1-0 0-2 0-0 0-1 3-3 1-0 1-2 1-2 0-1 4-3 0-0 1-0 6-0 1-1
Canavese 1-0 5-2 –––– 6-1 1-0 4-1 2-0 1-0 1-0 1-1 1-1 6-1 1-1 3-1 1-1 3-0 1-0 1-0
Canelli 1-4 0-0 0-2 –––– 1-2 1-0 3-1 0-2 0-1 1-1 2-3 1-2 1-0 0-0 1-1 0-0 1-0 2-1
Casale 3-1 2-0 2-1 4-0 –––– 1-0 0-2 0-0 2-3 1-1 1-1 1-1 1-0 2-0 1-0 1-0 2-0 1-1
Casteggio Broni 2-2 1-2 0-0 1-1 1-1 –––– 0-0 1-2 0-1 1-2 1-1 1-2 1-3 1-1 0-0 1-0 2-2 0-0
Castellettese 1-2 0-1 2-3 2-2 0-2 1-1 –––– 2-1 2-2 1-1 2-1 0-3 2-2 3-1 0-0 0-0 1-2 1-3
Giaveno 0-1 2-2 0-2 1-1 1-0 2-0 3-0 –––– 1-1 1-1 2-2 2-2 1-1 0-1 1-2 1-1 2-0 0-1
Imperia 0-1 1-1 0-1 7-2 0-5 2-0 3-2 0-3 –––– 0-1 1-3 1-2 2-0 0-1 0-3 2-2 2-1 3-0
Lavagnese 0-1 2-1 1-1 3-2 1-0 1-1 2-1 0-1 2-0 –––– 1-1 1-1 0-0 1-1 2-3 1-0 0-1 0-0
Orbassano 2-1 4-0 1-2 2-0 0-0 1-0 1-1 1-0 0-0 0-0 –––– 2-2 2-0 1-0 2-2 3-1 1-1 2-2
Pro Belvedere Vercelli 1-0 2-0 1-3 0-2 1-1 1-1 2-2 0-1 1-0 2-2 1-1 –––– 1-1 4-1 0-2 0-1 1-1 0-1
Rivarolese 2-0 1-1 1-1 0-1 1-1 0-0 2-1 1-1 1-1 2-0 2-1 0-1 –––– 2-1 0-0 1-1 2-4 1-1
Saluzzo 3-0 1-1 0-2 1-0 1-2 3-3 2-2 1-3 0-0 0-1 1-2 1-1 0-0 –––– 2-3 1-0 2-2 2-2
Savona 3-3 3-1 3-3 1-0 0-2 4-1 2-1 0-0 4-0 2-1 3-1 2-1 3-1 3-0 –––– 1-0 2-0 3-1
Sestri Levante 0-0 0-2 2-1 1-0 0-1 0-0 1-0 0-0 3-1 0-2 1-0 1-2 1-0 1-2 1-1 –––– 1-1 0-1
Vado 0-3 0-0 1-1 0-0 1-4 1-1 7-0 0-1 1-0 1-2 2-2 1-1 0-1 3-0 2-2 0-1 –––– 0-0
Voghera 3-0 0-1 1-1 1-1 2-1 1-4 2-0 0-0 1-1 1-1 2-2 2-0 2-0 0-1 3-2 1-0 0-0 ––––

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
17 set. 1-1 Alessandria-Castellettese 2-1 14 gen.
0-2 Borgomanero-Casteggio Broni 2-1
6-1 Canavese-Canelli 2-0
3-0 Imperia-Voghera 1-1
2-3 Lavagnese-Savona 1-2
1-0 Orbassano-Giaveno 2-2
1-1 Pro Belvedere Vercelli-Rivarolese 1-0
1-2 Saluzzo-Casale 0-2
0-1 Vado-Sestri Levante 1-1
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
24 set. 1-2 Canelli-Pro Belvedere Vercelli 2-0 24 gen.
2-1 Casale-Canavese 0-1
1-2 Casteggio Broni-Lavagnese 1-1
2-2 Castellettese-Imperia 2-3
2-2 Giaveno-Borgomanero 1-0
2-4 Rivarolese-Vado 1-0
3-0 Savona-Saluzzo 3-2
0-0 Sestri Levante-Alessandria 0-0
2-2 Voghera-Orbassano 2-2


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
1 ott. 1-0 Alessandria-Rivarolese 0-2 28 gen.
1-1 Borgomanero-Voghera 1-0
6-1 Canavese-Pro Belvedere Vercelli 3-1
1-0 Casale-Savona 2-0
2-2 Imperia-Sestri Levante 1-3
0-1 Lavagnese-Giaveno 1-1
1-1 Orbassano-Castellettese 1-2
3-3 Saluzzo-Casteggio Broni 1-1
0-0 Vado-Canelli 0-1
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
8 ott. 1-4 Canelli-Alessandria 1-1 14 mar.
1-1 Casteggio Broni-Casale 0-1
0-1 Castellettese-Borgomanero 0-0
0-1 Giaveno-Saluzzo 3-1
1-1 Pro Belvedere Vercelli-Vado 1-1
1-1 Rivarolese-Imperia 0-2
3-3 Savona-Canavese 1-1
1-0 Sestri Levante-Orbassano 1-3
1-1 Voghera-Lavagnese 0-0


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
15 ott. 0-0 Alessandria-Pro Belvedere Vercelli 0-1 11 feb.
1-0 Borgomanero-Sestri Levante 2-0
1-0 Canavese-Vado 1-1
0-0 Casale-Giaveno 0-1
7-2 Imperia-Canelli 1-0
2-1 Lavagnese-Castellettese 1-1
2-0 Orbassano-Rivarolese 1-2
2-2 Saluzzo-Voghera 1-0
4-1 Savona-Casteggio Broni 0-0
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
22 ott. 2-3 Canelli-Orbassano 0-2 18 feb.
0-0 Casteggio Broni-Canavese 1-4
3-1 Castellettese-Saluzzo 2-2
1-2 Giaveno-Savona 0-0
1-0 Pro Belvedere Vercelli-Imperia 2-1
1-1 Rivarolese-Borgomanero 1-0
0-2 Sestri Levante-Lavagnese 0-1
0-3 Vado-Alessandria 0-3
2-1 Voghera-Casale 1-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
29 ott. 3-2 Borgomanero-Canelli 0-0 25 feb.
1-0 Canavese-Alessandria 1-0
0-2 Casale-Castellettese 2-0
1-2 Casteggio Broni-Giaveno 0-2
2-1 Imperia-Vado 0-1
0-0 Lavagnese-Rivarolese 0-2
2-2 Orbassano-Pro Belvedere Vercelli 1-1
1-0 Saluzzo-Sestri Levante 2-1
3-1 Savona-Voghera 2-3
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
1 nov. 1-1 Alessandria-Imperia 1-0 4 mar.
1-1 Canelli-Lavagnese 2-3
0-0 Castellettese-Savona 1-2
0-2 Giaveno-Canavese 0-1
2-0 Pro Belvedere Vercelli-Borgomanero 2-1
2-1 Rivarolese-Saluzzo 0-0
0-1 Sestri Levante-Casale 0-1
2-2 Vado-Orbassano 1-1
1-4 Voghera-Casteggio Broni 0-0


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
5 nov. 6-0 Borgomanero-Vado 0-0 11 mar.
1-0 Canavese-Imperia 1-0
1-0 Casale-Rivarolese 1-1
0-0 Casteggio Broni-Castellettese 1-1
0-1 Giaveno-Voghera 0-0
1-1 Lavagnese-Pro Belvedere Vercelli 2-2
2-1 Orbassano-Alessandria 1-2
1-0 Saluzzo-Canelli 0-0
1-0 Savona-Sestri Levante 1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
12 nov. 1-0 Alessandria-Borgomanero 0-3 18 mar.
1-2 Canelli-Casale 0-4
2-1 Castellettese-Giaveno 0-3
1-3 Imperia-Orbassano 0-0
4-1 Pro Belvedere Vercelli-Saluzzo 1-1
0-0 Rivarolese-Savona 1-3
0-0 Sestri Levante-Casteggio Broni 0-1
1-2 Vado-Lavagnese 1-0
1-1 Voghera-Canavese 0-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
19 nov. 3-3 Borgomanero-Imperia 1-1 25 mar.
1-1 Canavese-Orbassano 2-1
1-1 Casale-Pro Belvedere Vercelli 1-1
1-3 Casteggio Broni-Rivarolese 0-0
1-1 Giaveno-Sestri Levante 0-0
0-1 Lavagnese-Alessandria 0-1
2-2 Saluzzo-Vado 0-3
1-0 Savona-Canelli 1-1
2-0 Voghera-Castellettese 3-1
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
26 nov. 2-0 Alessandria-Saluzzo 0-3 31 mar.
1-0 Canelli-Casteggio Broni 1-1
2-3 Castellettese-Canavese 0-2
0-1 Imperia-Lavagnese 0-2
4-0 Orbassano-Borgomanero 2-1
0-2 Pro Belvedere Vercelli-Savona 1-2
1-1 Rivarolese-Giaveno 1-1
0-1 Sestri Levante-Voghera 0-1
1-4 Vado-Casale 0-2


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
3 dic. 5-2 Canavese-Borgomanero 2-2 15 apr.
3-1 Casale-Alessandria 1-1
1-2 Casteggio Broni-Pro Belvedere Vercelli 1-1
0-0 Castellettese-Sestri Levante 0-1
1-1 Giaveno-Canelli 2-0
1-1 Lavagnese-Orbassano 0-0
0-0 Saluzzo-Imperia 1-0
2-0 Savona-Vado 2-2
2-0 Voghera-Rivarolese 1-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
10 dic. 0-0 Alessandria-Savona 3-3 22 apr.
1-0 Borgomanero-Lavagnese 1-2
2-1 Canelli-Voghera 1-1
0-5 Imperia-Casale 3-2
1-0 Orbassano-Saluzzo 2-1
0-1 Pro Belvedere Vercelli-Giaveno 2-2
2-1 Rivarolese-Castellettese 2-2
2-1 Sestri Levante-Canavese 0-3
1-1 Vado-Casteggio Broni 2-2


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
17 dic. 1-1 Canavese-Lavagnese 1-1 25 apr.
1-1 Casale-Orbassano 0-0
2-2 Casteggio Broni-Alessandria 0-1
2-2 Castellettese-Canelli 1-3
2-0 Giaveno-Vado 1-0
1-1 Saluzzo-Borgomanero 3-4
4-0 Savona-Imperia 3-0
1-0 Sestri Levante-Rivarolese 1-1
2-0 Voghera-Pro Belvedere Vercelli 1-0
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
23 dic. 0-0 Alessandria-Giaveno 1-0 29 apr.
1-0 Borgomanero-Casale 0-2
1-1 Canavese-Rivarolese 1-1
0-0 Canelli-Sestri Levante 0-1
2-0 Imperia-Casteggio Broni 1-0
1-1 Lavagnese-Saluzzo 1-0
2-2 Orbassano-Savona 1-3
2-2 Pro Belvedere Vercelli-Castellettese 3-0
0-0 Vado-Voghera 0-0


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
7 gen. 1-1 Casale-Lavagnese 0-1 6 mag.
1-1 Casteggio Broni-Orbassano 0-1
1-2 Castellettese-Vado 0-7
1-1 Giaveno-Imperia 3-0
0-1 Rivarolese-Canelli 0-1
0-2 Saluzzo-Canavese 1-3
3-1 Savona-Borgomanero 0-0
1-2 Sestri Levante-Pro Belvedere Vercelli 1-0
3-0 Voghera-Alessandria 1-0

Spareggi[modifica | modifica wikitesto]

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Casale 1-0 Orbassano Casale Monferrato, 13 maggio 2007
Savona 1-2 Voghera Savona, 13 maggio 2007
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Casale 1-0 Voghera ?, 19 maggio 2007

Play-out[modifica | modifica wikitesto]

Risultati Luogo e data
Saluzzo 2-1 Sestri Levante Saluzzo, 20 maggio 2007
Sestri Levante 2-1 Saluzzo Sestri Levante, 27 maggio 2007
Canelli 1-0 Vado Canelli, 20 maggio 2007
Vado 1-0 Canelli Vado Ligure, 27 maggio 2007

Girone B[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Stadio Stagione precedente
Alghero Alghero (SS) Stadio Mariotti 13º posto in Serie D/Girone B
Arzachena Arzachena (SS) Stadio Biagio Pirina 8º posto in Serie D/Girone B
Atletico Calcio Cagliari Stadio San Biagio (Villasor) 9º posto in Serie D/Girone B
Calangianus Calangianus (SS) Stadio Signora Chiara 12º posto in Serie D/Girone B
Calcio Caravaggese Calcio e Caravaggio (BG) Stadio Comunale di Caravaggio 2º posto in Serie D/Girone A[2]
Colognese Cologno al Serio (BG) Stadio Antonio Locatelli 14º posto in Serie D/Girone B
Como Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 4º posto in Serie D/Girone B
Fanfulla Lodi Stadio Dossenina 5º posto in Serie D/Girone B
Merate Merate (LC) Stadio Enrico Ferrario 1° in Eccellenza Lombardia/B, promosso
Olginatese Olginate (LC) Stadio Comunale 7º posto in Serie D/Girone B
Palazzolo Palazzolo sull'Oglio (BS) Stadio Comunale 2º posto in Serie D/Girone B
Renate Renate (MI) Stadio Mario Riboldi 11º posto in Serie D/Girone B
Seregno Seregno (MI) Stadio Ferruccio 6º posto in Serie D/Girone B
Solbiatese Solbiate Arno (VA) Stadio Felice Chinetti 10º posto in Serie D/Girone A
Tempio Tempio Pausania (SS) Stadio Nino Manconi 1° in Eccellenza Sardegna, promosso
Tritium Trezzo sull'Adda (MI) Stadio La Rocca 3º posto in Serie D/Girone B
Turate Turate (CO) Stadio Comunale 1° in Eccellenza Lombardia/A, promosso
Villacidrese Villacidro (CA) Stadio Comunale 10º posto in Serie D/Girone B

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Tempio[3] 65 34 17 14 3 58 31 +27
2. Calcio Caravaggese 58 34 16 10 8 54 43 +11
3. Alghero 57 34 15 12 7 40 25 +15
4. Como 54 34 15 9 10 38 33 +5
5. Arzachena 53 34 14 11 9 51 46 +5
6. Solbiatese 50 34 14 8 12 56 44 +12
7. Tritium 49 34 13 10 11 36 34 +2
8. Olginatese 47 34 11 14 9 38 36 +2
9. Turate 46 34 10 16 8 49 44 +5
10. Colognese 46 34 11 13 10 52 49 +3
11. Villacidrese 45 34 11 12 11 42 40 +2
12. Merate 45 34 11 12 11 52 51 +1
13. Renate 43 34 10 13 11 34 33 +1
14. Fanfulla 41 34 10 11 13 47 53 -6
15. Palazzolo 39 34 9 12 13 44 48 -4
16. Calangianus 35 34 8 11 15 32 49 -17
17. Seregno 25 34 5 10 19 31 60 -29
18. Atletico Calcio 17 34 3 8 23 33 68 -35

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2007-2008.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Qualificata per i play-off intergirone.
      Retrocessa in Eccellenza 2007-2008.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

L'U.S.O. Calcio è stato poi ripescato in Serie C2 2007-2008.
Il Renate è stato poi ripescato in Serie D 2007-2008.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Alg Arz Atl Cal Col Com Fan Mer Olg Pal Ren Ser Sol Tem Tri Tur USO Vil
Alghero –––– 2-2 4-1 3-1 0-1 1-0 3-0 0-0 0-0 2-1 2-1 1-1 1-0 0-0 0-0 0-0 1-2 1-0
Arzachena 0-1 –––– 0-0 1-1 2-1 3-1 2-2 3-0 1-1 2-0 1-1 1-0 1-5 1-2 2-0 3-1 1-1 2-1
Atletico Calcio 1-1 1-1 –––– 6-1 2-0 0-1 0-1 3-2 1-1 0-1 1-2 0-2 1-2 2-3 1-1 2-2 2-3 1-4
Calangianus 0-1 1-0 1-1 –––– 1-2 1-0 1-0 1-1 0-0 2-2 1-0 0-1 3-1 0-0 1-1 2-1 1-1 0-1
Colognese 1-2 2-3 2-0 3-2 –––– 2-1 3-3 2-4 1-1 2-2 0-1 1-0 1-1 1-1 0-2 4-1 3-1 2-1
Como 0-2 2-2 2-0 1-0 0-0 –––– 2-0 2-2 2-1 1-0 1-0 2-1 3-0 2-2 0-0 2-1 0-1 2-1
Fanfulla 1-1 2-3 3-1 2-1 2-1 1-1 –––– 4-2 1-3 2-1 1-1 1-2 2-0 0-0 1-1 1-2 2-1 1-3
Merate 2-3 3-0 4-0 0-0 0-0 0-0 1-0 –––– 4-2 2-2 2-1 3-1 2-1 2-1 0-1 2-1 2-0 2-2
Olginatese 1-0 0-2 3-0 3-1 2-1 0-1 1-1 2-2 –––– 1-0 0-1 0-0 0-3 0-0 1-0 0-2 1-2 1-0
Palazzolo 1-3 2-4 2-1 2-1 1-3 1-0 2-1 2-2 1-1 –––– 1-0 4-0 2-0 1-3 0-1 2-2 3-1 1-2
Renate 0-0 2-2 2-1 2-1 1-1 0-0 0-1 3-0 2-1 0-0 –––– 2-2 0-0 0-2 2-0 1-1 1-0 2-1
Seregno 0-0 2-0 1-0 1-1 2-2 2-3 1-3 1-1 1-3 1-1 1-1 –––– 1-2 1-4 1-2 1-1 0-1 0-1
Solbiatese 2-0 2-3 2-1 5-0 3-3 1-0 2-1 3-2 0-1 2-2 3-3 4-0 –––– 1-1 1-0 0-0 0-1 0-1
Tempio 0-0 4-1 5-1 2-4 1-1 1-2 3-2 1-0 1-1 1-1 1-0 2-1 1-0 –––– 0-0 2-1 2-1 2-2
Tritium 1-0 2-0 1-1 3-0 1-2 0-2 2-2 3-1 0-1 2-1 1-0 3-2 0-1 1-3 –––– 1-3 2-1 0-0
Turate 2-1 0-0 3-1 0-0 2-2 1-1 4-1 3-1 0-0 1-0 1-0 5-1 2-5 0-2 1-1 –––– 2-2 2-2
USO Calcio 2-1 1-0 4-0 2-1 2-2 4-0 1-1 3-1 3-3 1-1 1-1 3-0 4-3 0-4 1-0 0-0 –––– 1-1
Villacidrese 1-3 0-2 1-0 0-1 1-0 2-1 1-1 0-0 2-2 1-1 2-1 2-0 1-1 1-1 2-3 1-1 1-2 ––––

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
17 set. 4-1 Alghero-Atletico Calcio 1-1 14 gen.
1-0 Calangianus-Arzachena 1-1
2-1 Como-Turate 1-1
2-1 Merate-Renate 0-3
1-3 Palazzolo-Colognese 2-2
1-3 Seregno-Olginatese 0-0
2-1 Solbiatese-Fanfulla 0-2
2-1 Tritium-USO Calcio 0-1
1-1 Villacidrese-Tempio 2-2
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
24 set. 2-0 Arzachena-Tritium 0-2 24 gen.
6-1 Atletico Calcio-Calangianus 1-1
1-2 Colognese-Alghero 1-0
1-2 Fanfulla-Seregno 3-1
0-1 Olginatese-Como 1-2
2-1 Renate-Villacidrese 1-2
1-1 Tempio-Palazzolo 3-1
3-1 Turate-Merate 1-2
4-3 USO Calcio-Solbiatese 1-0


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
1 ott. 0-0 Alghero-Tempio 0-0 28 gen.
1-2 Calangianus-Colognese 2-3
2-1 Fanfulla-USO Calcio 1-1
4-2 Merate-Olginatese 2-2
1-0 Palazzolo-Renate 0-0
2-3 Seregno-Como 1-2
2-3 Solbiatese-Arzachena 5-1
1-1 Tritium-Atletico Calcio 1-1
1-1 Villacidrese-Turate 2-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
8 ott. 2-2 Arzachena-Fanfulla 3-2 14 mar.
1-2 Atletico Calcio-Solbiatese 1-2
0-2 Colognese-Tritium 2-1
2-2 Como-Merate 0-0
1-0 Olginatese-Villacidrese 2-2
0-0 Renate-Alghero 1-2
2-4 Tempio-Calangianus 0-0
1-0 Turate-Palazzolo 2-2
3-0 USO Calcio-Seregno 1-0


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
15 ott. 0-0 Alghero-Turate 1-2 11 feb.
1-0 Calangianus-Renate 1-2
3-1 Fanfulla-Atletico Calcio 1-0
1-1 Palazzolo-Olginatese 0-1
1-1 Seregno-Merate 1-3
3-3 Solbiatese-Colognese 1-1
1-3 Tritium-Tempio 0-0
1-0 USO Calcio-Arzachena 1-1
2-1 Villacidrese-Como 1-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
22 ott. 1-0 Arzachena-Seregno 0-2 18 feb.
2-3 Atletico Calcio-USO Calcio 0-4
3-3 Colognese-Fanfulla 1-2
1-0 Como-Palazzolo 0-1
2-2 Merate-Villacidrese 0-0
1-0 Olginatese-Alghero 0-0
2-0 Renate-Tritium 0-1
1-0 Tempio-Solbiatese 1-1
0-0 Turate-Calangianus 1-2


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
29 ott. 1-0 Alghero-Como 2-0 25 feb.
0-0 Arzachena-Atletico Calcio 1-1
0-0 Calangianus-Olginatese 1-3
0-0 Fanfulla-Tempio 2-3
2-2 Palazzolo-Merate 2-2
0-1 Seregno-Villacidrese 0-2
3-3 Solbiatese-Renate 0-0
1-3 Tritium-Turate 1-1
2-2 USO Calcio-Colognese 1-3
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
1 nov. 0-2 Atletico Calcio-Seregno 0-1 4 mar.
2-3 Colognese-Arzachena 1-2
1-0 Como-Calangianus 0-1
2-3 Merate-Alghero 0-0
1-0 Olginatese-Tritium 1-0
0-1 Renate-Fanfulla 1-1
2-1 Tempio-USO Calcio 4-0
2-5 Turate-Solbiatese 0-0
1-1 Villacidrese-Palazzolo 2-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
5 nov. 1-0 Alghero-Villacidrese 3-1 11 mar.
1-2 Arzachena-Tempio 1-4
2-0 Atletico Calcio-Colognese 0-2
1-1 Calangianus-Merate 0-0
1-2 Fanfulla-Turate 1-4
1-1 Seregno-Palazzolo 0-4
0-1 Solbiatese-Olginatese 3-0
0-2 Tritium-Como 0-0
1-1 USO Calcio-Renate 0-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
12 nov. 1-0 Colognese-Seregno 2-2 18 mar.
3-0 Como-Solbiatese 0-1
0-1 Merate-Tritium 1-3
1-1 Olginatese-Fanfulla 3-1
1-3 Palazzolo-Alghero 1-2
2-2 Renate-Arzachena 1-1
5-1 Tempio-Atletico Calcio 3-2
2-2 Turate-USO Calcio 0-0
0-1 Villacidrese-Calangianus 1-0


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
19 nov. 3-1 Arzachena-Turate 0-0 25 mar.
1-2 Atletico Calcio-Renate 1-2
2-2 Calangianus-Palazzolo 1-2
1-1 Colognese-Tempio 1-1
1-1 Fanfulla-Como 0-2
0-0 Seregno-Alghero 1-1
3-2 Solbiatese-Merate 1-2
0-0 Tritium-Villacidrese 3-2
3-3 USO Calcio-Olginatese 2-1
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
26 nov. 3-1 Alghero-Calangianus 1-0 31 mar.
0-1 Como-USO Calcio 0-4
1-0 Merate-Fanfulla 2-4
0-2 Olginatese-Arzachena 1-1
0-1 Palazzolo-Tritium 1-2
1-1 Renate-Colognese 1-0
2-1 Tempio-Seregno 4-1
3-1 Turate-Atletico Calcio 2-2
1-1 Villacidrese-Solbiatese 1-0


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
3 dic. 3-1 Arzachena-Como 2-2 15 apr.
1-1 Atletico Calcio-Olginatese 0-3
4-1 Colognese-Turate 2-2
1-3 Fanfulla-Villacidrese 1-1
1-1 Seregno-Calangianus 1-0
2-2 Solbiatese-Palazzolo 0-2
1-0 Tempio-Renate 2-0
1-0 Tritium-Alghero 0-0
3-1 USO Calcio-Merate 0-2
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
10 dic. 1-0 Alghero-Solbiatese 0-2 22 apr.
1-1 Calangianus-Tritium 0-3
2-0 Como-Atletico Calcio 1-0
3-0 Merate-Arzachena 0-3
2-1 Olginatese-Colognese 1-1
2-1 Palazzolo-Fanfulla 1-2
2-2 Renate-Seregno 1-1
0-2 Turate-Tempio 1-2
1-2 Villacidrese-USO Calcio 1-1


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
17 dic. 2-1 Arzachena-Villacidrese 2-0 25 apr.
3-2 Atletico Calcio-Merate 0-4
2-1 Colognese-Como 0-0
1-1 Fanfulla-Alghero 0-3
1-1 Renate-Turate 0-1
1-2 Seregno-Tritium 2-3
5-0 Solbiatese-Calangianus 1-3
1-1 Tempio-Olginatese 0-0
1-1 USO Calcio-Palazzolo 1-3
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
23 dic. 1-2 Alghero-USO Calcio 1-2 29 apr.
1-0 Calangianus-Fanfulla 1-2
2-2 Como-Tempio 2-1
0-0 Merate-Colognese 4-2
0-1 Olginatese-Renate 1-2
2-4 Palazzolo-Arzachena 0-2
1-1 Seregno-Turate 1-5
0-1 Tritium-Solbiatese 0-1
1-0 Villacidrese-Atletico Calcio 4-1


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
7 gen. 0-1 Arzachena-Alghero 2-2 6 mag.
0-1 Atletico Calcio-Palazzolo 1-2
2-1 Colognese-Villacidrese 0-1
1-1 Fanfulla-Tritium 2-2
0-0 Renate-Como 0-1
4-0 Solbiatese-Seregno 2-1
1-0 Tempio-Merate 1-2
0-0 Turate-Olginatese 2-0
2-1 USO Calcio-Calangianus 1-1

Spareggi[modifica | modifica wikitesto]

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Semifinale[modifica | modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Alghero 2-2 (3-7 dtr) Como Alghero, 13 maggio 2007
USO Calcio 3-3 (8-7 dtr) Arzachena Calcio, 13 maggio 2007
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
USO Calcio 4-2 (dts) Como Calcio, 20 maggio 2007

Play-out[modifica | modifica wikitesto]

Risultati Luogo e data
Calangianus 3-0 Renate Calangianus, 20 maggio 2007
Renate 3-1 Calangianus Renate, 27 maggio 2007
Palazzolo 0-1 Fanfulla Palazzolo sull'Oglio, 20 maggio 2007
Fanfulla 0-1 Palazzolo Lodi, 27 maggio 2007

Girone C[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Stadio Stagione precedente
Belluno Belluno Stadio polisportivo (Belluno) 6º posto in Serie D/Girone D
Bolzano Bolzano Stadio Druso 4º posto in Serie D/Girone D
Città di Jesolo Jesolo (VR) Stadio Armando Picchi 15º posto in Serie C2/Girone A, retrocesso dopo i play-out
Eurocalcio Cassola Cassola (VI) Stadio Comunale 12º posto in Serie D/Girone D
Itala San Marco Gradisca d'Isonzo (GO) Stadio Gino Colaussi 7º posto in Serie D/Girone D
Mezzocorona Mezzocorona (TN) Stadio Comunale 9º posto in Serie D/Girone D
Montebelluna Montebelluna (TV) Stadio San Vigilio 18º posto in Serie D/Girone D, retrocesso dopo i play-out, poi riammesso
Montecchio Montecchio Maggiore (VI) Stadio Comunale 16º posto in Serie D/Girone D, salvo dopo i play-out
Pordenone Pordenone Stadio Ottavio Bottecchia 1º posto in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia, promosso
Porfido Albiano Albiano (TN) Stadio Comunale 1º posto in Eccellenza Trentino-Alto Adige, promosso
Rivignano Rivignano (UD) Stadio Comunale 15º posto in Serie D/Girone D
Sacilese Sacile (PN) Stadio XXV Aprile-Aldo Castenetto 13º posto in Serie D/Girone D
Sambonifacese San Bonifacio (VR) Stadio Renzo Tizian 3º posto in Serie D/Girone D
Sanvitese San Vito al Tagliamento (PN) Stadio Comunale 5º posto in Serie D/Girone D
Tamai Tamai di Brugnera (PN) Stadio Comunale 2º posto in Serie D/Girone D
Trentino Trento Stadio Briamasco 10º posto in Serie D/Girone D
Union Quinto Quinto di Treviso (TV) Stadio Gino Colaussi 1º posto in Eccellenza Veneto/B, promosso
Virtus Verona Verona Centro sportivo Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini 1º posto in Eccellenza Veneto/A, promosso

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Mezzocorona 67 34 20 7 7 50 28 +22
2. Sambonifacese 58 34 15 13 6 52 36 +16
3. Virtus Verona 56 34 14 14 6 58 42 +16
4. Itala San Marco 56 34 14 14 6 52 31 +21
5. Union Quinto 54 34 15 9 10 53 38 +15
6. Città di Jesolo 51 34 15 6 13 44 40 +4
7. Tamai 48 34 11 15 8 62 61 +1
8. Sacilese 46 34 12 10 12 44 43 +1
9. Belluno 45 34 11 12 11 48 48 0
10. Montebelluna 45 34 12 9 13 39 44 -5
11. Eurocalcio Cassola 43 34 10 13 11 40 42 -2
12. Montecchio 43 34 9 16 9 30 33 -3
13. Trentino 39 34 9 12 13 37 40 -3
14. Sanvitese 38 34 9 11 14 45 60 -15
15. Bolzano 37 34 9 10 15 32 44 -12
16. Rivignano 35 34 8 11 15 41 55 -14
17. Pordenone 35 34 8 11 15 36 50 -14
18. Porfido Albiano 23 34 6 5 23 35 63 -28

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2007-2008.
Qualificate ai play-off o play-out.
      Qualificata per i play-off intergirone.
      Retrocessa in Eccellenza 2007-2008.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Rivignano è stato poi ripescato in Serie D 2007-2008.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Bel Bol Eur Ita Jes Mez Mbl Mtc Prn Prf Riv Sac Sam San Tam Tre Uni Vir
Belluno –––– 0-0 1-0 0-4 2-4 0-0 2-1 0-0 1-1 2-1 1-2 1-2 1-2 3-1 1-1 0-2 3-0 3-1
Bolzano 1-2 –––– 2-1 0-1 4-3 0-4 1-0 2-1 1-0 1-1 0-2 2-1 1-1 3-1 0-1 0-0 0-2 2-2
Eurocalcio Cassola 0-0 2-2 –––– 0-1 2-2 1-0 1-1 1-1 2-1 1-1 1-1 1-0 0-2 0-2 2-3 1-1 1-1 2-0
Itala San Marco 0-0 1-0 2-2 –––– 1-2 3-0 2-0 3-2 5-0 4-1 2-1 2-2 2-2 1-1 5-1 2-2 1-0 0-1
Jesolo 2-1 2-0 0-2 0-0 –––– 0-1 0-0 1-0 2-1 3-1 4-0 1-2 1-0 2-2 2-1 3-1 0-1 0-2
Mezzocorona 1-0 2-1 2-1 3-0 1-0 –––– 4-1 0-1 2-1 3-1 2-1 1-3 0-1 1-0 4-1 1-0 2-1 1-2
Montebelluna 1-0 2-1 1-0 0-1 0-1 0-0 –––– 1-1 5-1 3-0 1-1 2-1 1-0 1-0 1-3 0-2 2-2 1-4
Montecchio 0-0 0-0 0-1 0-0 1-0 1-1 4-1 –––– 0-0 1-0 2-0 0-0 0-4 1-1 1-2 1-0 0-2 1-1
Pordenone 1-3 1-1 0-2 1-0 3-1 0-1 0-2 0-0 –––– 1-0 2-3 0-2 3-0 1-1 2-1 0-1 1-1 3-3
Porfido Albiano 3-4 1-0 3-1 0-0 0-1 0-1 1-0 0-1 1-1 –––– 1-3 0-1 0-1 6-4 1-2 3-1 1-2 1-3
Rivignano 3-1 1-3 2-2 0-2 0-2 3-2 1-1 1-1 2-3 0-1 –––– 0-1 1-1 0-1 3-3 1-2 2-1 1-1
Sacilese 2-2 1-3 0-2 0-0 1-0 1-1 0-1 1-0 0-0 3-0 0-0 –––– 1-1 2-2 1-1 1-3 3-1 2-1
Sambonifacese 4-4 1-0 1-2 2-1 0-0 0-0 2-2 2-2 1-0 4-1 1-1 3-1 –––– 1-2 4-2 1-1 1-0 2-3
Sanvitese 2-2 0-0 3-2 1-1 1-2 0-3 5-1 1-2 0-2 3-1 1-1 2-1 0-2 –––– 1-1 3-1 0-4 1-1
Tamai 2-3 1-1 4-1 1-1 1-0 2-2 1-4 1-1 1-1 1-0 4-1 2-5 1-1 5-1 –––– 2-2 2-2 2-2
Trento 0-2 2-0 0-1 4-2 0-0 1-1 1-1 0-1 3-1 1-1 1-2 1-0 1-1 0-1 2-3 –––– 1-2 0-0
Union Quinto 1-1 2-0 1-1 1-1 4-1 1-2 1-0 5-2 0-2 3-1 2-1 4-1 1-2 1-0 1-1 2-0 –––– 1-2
Virtus Verona 3-2 2-0 1-1 1-1 4-2 0-1 0-1 1-1 2-2 3-2 2-0 3-2 0-1 5-1 2-2 0-0 0-0 ––––

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
17 set. 0-2 Bolzano-Union Quinto 0-2 14 gen.
0-0 Eurocalcio Cassola-Belluno 0-1
1-1 Itala San Marco-Sanvitese 1-1
0-1 Montebelluna-Jesolo 0-0
3-3 Pordenone-Virtus Verona 2-2
0-1 Porfido Albiano-Sambonifacese 1-4
1-1 Rivignano-Montecchio 0-2
1-1 Sacilese-Mezzocorona 3-1
2-3 Trento-Tamai 2-2
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
24 set. 0-4 Belluno-Itala San Marco 0-0 24 gen.
2-1 Jesolo-Pordenone 1-3
1-0 Mezzocorona-Trento 1-1
0-0 Montecchio-Sacilese 0-1
1-2 Sambonifacese-Eurocalcio Cassola 2-0
1-1 Sanvitese-Rivignano 1-0
1-1 Tamai-Bolzano 1-0
1-0 Union Quinto-Montebelluna 2-2
3-2 Virtus Verona-Porfido Albiano 3-1


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
1 ott. 0-4 Bolzano-Mezzocorona 1-2 28 gen.
2-2 Itala San Marco-Sambonifacese 1-2
1-3 Montebelluna-Tamai 4-1
1-1 Pordenone-Union Quinto 2-0
3-1 Porfido Albiano-Eurocalcio Cassola 1-1
3-1 Rivignano-Belluno 2-1
2-2 Sacilese-Sanvitese 1-2
0-1 Trento-Montecchio 0-1
4-2 Virtus Verona-Jesolo 2-0
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
8 ott. 1-2 Belluno-Sacilese 2-2 14 mar.
0-1 Eurocalcio Cassola-Itala San Marco 2-2
3-1 Jesolo-Porfido Albiano 1-0
4-1 Mezzocorona-Montebelluna 0-0
0-0 Montecchio-Bolzano 1-2
1-1 Sambonifacese-Rivignano 1-1
3-1 Sanvitese-Trento 1-0
1-1 Tamai-Pordenone 1-2
1-2 Union Quinto-Virtus Verona 0-0


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
15 ott. 3-1 Bolzano-Sanvitese 0-0 11 feb.
0-1 Jesolo-Union Quinto 1-4
1-1 Montebelluna-Montecchio 1-4
0-1 Pordenone-Mezzocorona 1-2
0-0 Porfido Albiano-Itala San Marco 1-4
2-2 Rivignano-Eurocalcio Cassola 1-1
1-1 Sacilese-Sambonifacese 1-3
0-2 Trento-Belluno 2-0
2-2 Virtus Verona-Tamai 2-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
22 ott. 0-0 Belluno-Bolzano 2-1 18 feb.
1-0 Eurocalcio Cassola-Sacilese 2-0
2-1 Itala San Marco-Rivignano 2-0
1-2 Mezzocorona-Virtus Verona 1-0
0-0 Montecchio-Pordenone 0-0
1-1 Sambonifacese-Trento 1-1
5-1 Sanvitese-Montebelluna 0-1
1-0 Tamai-Jesolo 1-2
3-1 Union Quinto-Porfido Albiano 2-1


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
29 ott. 1-1 Bolzano-Sambonifacese 0-1 25 feb.
0-1 Jesolo-Mezzocorona 0-1
1-0 Montebelluna-Belluno 1-2
1-1 Pordenone-Sanvitese 2-0
1-3 Porfido Albiano-Rivignano 1-0
0-0 Sacilese-Itala San Marco 2-2
0-1 Trento-Eurocalcio Cassola 1-1
1-1 Union Quinto-Tamai 2-2
1-1 Virtus Verona-Montecchio 1-1
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
1 nov. 1-1 Belluno-Pordenone 3-1 4 mar.
2-2 Eurocalcio Cassola-Bolzano 1-2
2-2 Itala San Marco-Trento 2-4
2-1 Mezzocorona-Union Quinto 2-1
1-0 Montecchio-Jesolo 0-1
0-1 Rivignano-Sacilese 0-0
2-2 Sambonifacese-Montebelluna 0-1
1-1 Sanvitese-Virtus Verona 1-5
1-0 Tamai-Porfido Albiano 2-1


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
5 nov. 0-1 Bolzano-Itala San Marco 0-1 11 mar.
2-2 Jesolo-Sanvitese 2-1
1-0 Montebelluna-Eurocalcio Cassola 1-1
3-0 Pordenone-Sambonifacese 0-1
0-1 Porfido Albiano-Sacilese 0-3
2-2 Tamai-Mezzocorona 1-4
1-2 Trento-Rivignano 2-1
5-2 Union Quinto-Montecchio 2-0
3-2 Virtus Verona-Belluno 1-3
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
12 nov. 2-4 Belluno-Jesolo 1-2 18 mar.
2-1 Eurocalcio Cassola-Pordenone 2-0
2-0 Itala San Marco-Montebelluna 1-0
3-1 Mezzocorona-Porfido Albiano 1-0
1-2 Montecchio-Tamai 1-1
1-3 Rivignano-Bolzano 2-0
1-3 Sacilese-Trento 0-1
2-3 Sambonifacese-Virtus Verona 1-0
0-4 Sanvitese-Union Quinto 0-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
19 nov. 2-1 Bolzano-Sacilese 3-1 25 mar.
1-0 Jesolo-Sambonifacese 0-0
0-1 Mezzocorona-Montecchio 1-1
1-1 Montebelluna-Rivignano 1-1
1-0 Pordenone-Itala San Marco 0-5
3-1 Porfido Albiano-Trento 1-1
5-1 Tamai-Sanvitese 1-1
1-1 Union Quinto-Belluno 0-3
1-1 Virtus Verona-Eurocalcio Cassola 0-2
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
26 nov. 1-1 Belluno-Tamai 3-2 31 mar.
2-2 Eurocalcio Cassola-Jesolo 2-0
0-1 Itala San Marco-Virtus Verona 1-1
1-0 Montecchio-Porfido Albiano 1-0
2-3 Rivignano-Pordenone 3-2
0-1 Sacilese-Montebelluna 1-2
1-0 Sambonifacese-Union Quinto 2-1
0-3 Sanvitese-Mezzocorona 0-1
2-0 Trento-Bolzano 0-0


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
3 dic. 0-0 Jesolo-Itala San Marco 2-1 15 apr.
1-0 Mezzocorona-Belluno 0-0
0-2 Montebelluna-Trento 1-1
1-1 Montecchio-Sanvitese 2-1
0-2 Pordenone-Sacilese 0-0
1-0 Porfido Albiano-Bolzano 1-1
1-1 Tamai-Sambonifacese 2-4
1-1 Union Quinto-Eurocalcio Cassola 1-1
2-0 Virtus Verona-Rivignano 1-1
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
10 dic. 0-0 Belluno-Montecchio 0-0 22 apr.
1-0 Bolzano-Montebelluna 1-2
2-3 Eurocalcio Cassola-Tamai 1-4
1-0 Itala San Marco-Union Quinto 1-1
0-2 Rivignano-Jesolo 0-4
2-1 Sacilese-Virtus Verona 2-3
0-0 Sambonifacese-Mezzocorona 1-0
3-1 Sanvitese-Porfido Albiano 4-6
3-1 Trento-Pordenone 1-0


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
17 dic. 1-2 Jesolo-Sacilese 0-1 25 apr.
2-1 Mezzocorona-Eurocalcio Cassola 0-1
0-4 Montecchio-Sambonifacese 2-2
1-1 Pordenone-Bolzano 0-1
1-0 Porfido Albiano-Montebelluna 0-3
2-2 Sanvitese-Belluno 1-3
1-1 Tamai-Itala San Marco 1-5
2-1 Union Quinto-Rivignano 1-2
0-0 Virtus Verona-Trento 0-0
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
23 dic. 2-2 Bolzano-Virtus Verona 0-2 29 apr.
1-1 Eurocalcio Cassola-Montecchio 1-0
3-0 Itala San Marco-Mezzocorona 0-3
5-1 Montebelluna-Pordenone 2-0
3-4 Porfido Albiano-Belluno 1-2
3-3 Rivignano-Tamai 1-4
3-1 Sacilese-Union Quinto 1-4
1-2 Sambonifacese-Sanvitese 2-0
0-0 Trento-Jesolo 1-3


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
7 gen. 1-2 Belluno-Sambonifacese 4-4 6 mag.
2-0 Jesolo-Bolzano 3-4
2-1 Mezzocorona-Rivignano 2-3
0-0 Montecchio-Itala San Marco 2-3
1-0 Pordenone-Porfido Albiano 1-1
3-2 Sanvitese-Eurocalcio Cassola 2-0
2-5 Tamai-Sacilese 1-1
2-0 Union Quinto-Trento 2-1
0-1 Virtus Verona-Montebelluna 4-1

Spareggi[modifica | modifica wikitesto]

Spareggio retrocessione diretta[modifica | modifica wikitesto]

Risultati Luogo e data
Pordenone 0-1 Rivignano San Vito al Tagliamento, 13 maggio 2007

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Semifinale[modifica | modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Sambonifacese 1-0 Union Quinto San Bonifacio, 13 maggio 2007
Virtus Verona 0-2 Itala San Marco Verona, 13 maggio 2007
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Sambonifacese 2-2 (15-16 dtr) Itala San Marco San Bonifacio, 19 maggio 2007

Play-out[modifica | modifica wikitesto]

Risultati Luogo e data
Rivignano 1-1 Trentino Rivignano, 20 maggio 2007
Trentino 0-0 Rivignano Trento, 27 maggio 2007
Bolzano 3-0 Sanvitese Bolzano, 20 maggio 2007
Sanvitese 4-1 Bolzano San Vito al Tagliamento, 27 maggio 2007

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Come Associazione Calcio Trino.
  2. ^ Iscritta come USO Calcio.
  3. ^ Esclusa dalla C2 perché non in possesso dei requisiti per l’iscrizione al campionato, non avendo presentato la dovuta fideiussione nel termine perentorio stabilito.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio