Sergio Santoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Santoro

Presidente aggiunto del Consiglio di Stato della Repubblica Italiana
Durata mandato21 giugno 2019 –
16 aprile 2021
PredecessoreFilippo Patroni Griffi
SuccessoreFranco Frattini

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza"
ProfessioneMagistrato

Sergio Santoro (Roma, 22 aprile 1951) è un ex magistrato italiano, è stato Presidente aggiunto del Consiglio di Stato.

Dal 1974 al 1977 ricopre l’incarico di procuratore ed avvocato dello Stato, nel 1978 diviene magistrato TAR. Nel 1981 approda in Consiglio di Stato dopo aver vinto il concorso e vi rimarrà fino al 16 aprile 2021, anno in cui va in pensione.[1]

Tra gli incarichi svolti si segnala anche quello di consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri (Silvio Berlusconi) per l’attività di monitoraggio e di trasparenza legislativa dell’azione di Governo (terzo Governo Berlusconi).

  1. ^ Giulia Merlo, Franco Frattini è il nuovo presidente aggiunto del Consiglio di Stato, su www.editorialedomani.it. URL consultato il 12 marzo 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Presidente aggiunto del Consiglio di Stato Successore
Filippo Patroni Griffi 21 giugno 2019 - 16 aprile 2021 Franco Frattini