Sergej Švecov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergej Švecov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Georgia Georgia (dal 1991)
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1992
Carriera
Squadre di club1
1977Torpedo Kutaisi17 (3)
1978-1980Zenit Leningrado34 (6)
1981-1984Spartak Mosca68 (14)
1985Torpedo Kutaisi23 (1)
1986Guria Lanchkhuti40 (1)
1987Lok. Samtredia? (?)
1990Baltika? (?)
1990-1992Bornem? (?)
Nazionale
1980Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Sergej Aleksandrovič Švecov (in russo Сергей Александрович Швецов?; Kutaisi, 7 dicembre 1960) è un ex calciatore georgiano, fino al 1991 sovietico, di ruolo difensore.

Fu dopo un suo gol, che portò nella partita di Coppa UEFA del 20 ottobre 1982 lo Spartak sul 2-0 contro l'Haarlem, che avvenne il disastro del Lužniki[1].

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Unione Sovietica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
04/12/1980 Mar del Plata Argentina Bandiera dell'Argentina 1 – 1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
Totale Presenze 1 Reti 0
  1. ^ URSS, LA STRAGE NASCOSTA, su ricerca.repubblica.it, 9 luglio 1989.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN35147965910984082827