Sauber C5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sauber C5
Sauber C5
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Svizzera  Sauber
CategoriaCampionato mondiale sportprototipi
ClasseSport Prototipo
SquadraSauber Team
SostituisceSauber C4
Sostituita daSauber C6
Descrizione tecnica
Meccanica
MotoreBMW 1998 cm³ da 290 CV e 231 Nm
TrasmissioneHewland FGA 400 a 5 velocità
Dimensioni e pesi
Passo2420 mm
Peso630 kg

La Sauber C5, chiamata anche Sauber-BMW C5,[1] è una vettura da competizione realizzata dalla Sauber appartenente alla categoria dei prototipi di Gruppo 6. Partecipò con la squadra di Peter Sauber a due edizioni della 24 ore di Le Mans nel 1977 e 1978.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo