Samuele Montagna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samuele Montagna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso71 kg
Pallavolo
RuoloLibero
SquadraVolley Parella
Carriera
Giovanili
2007-2009Piemonte
Squadre di club
2009-2010Prisma Taranto
2010-2011Piemonte
2011-2012Bandiera non conosciuta Volley Fossano
2012-2014Mondovì
2014-Bandiera non conosciuta Volley Parella
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2013

Samuele Montagna (Cuneo, 8 giugno 1989) è un pallavolista italiano.

Gioca nel ruolo di libero nel Volley Parella Torino.

Cresciuto nelle giovanili del Piemonte Volley, precisamente nella società satellite con sede a Busca, viene ceduto in prestito nella stagione 2009-10 alla Prisma Volley di Taranto[1]. Nella società pugliese fa il suo esordio in Serie A1[2] il 21 ottobre 2009 a Trento[3]. L'anno successivo fa ritorno al Piemonte Volley[4]; chiuso dal libero francese Hubert Henno non trova molto spazio in campionato[5]. Pur senza scendere in campo conquista due trofei: la Coppa Italia e la Supercoppa italiana.

Terminata l'esperienza a Cuneo il libero sceglie la Serie B2, accasandosi prima al Volley Fossano[6] e poi al Volley Ball Club Mondovì[7]. Dalla stagione 2014-15 gioca in B1 nel Volley Parella Torino.

Coppa Italia: 1

2010-11

Supercoppa italiana: 1

2011
  1. ^ Montagna a Taranto, su dallarivolley.com. URL consultato il 13-05-2013 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  2. ^ Statistiche di Samuele Montagna su Legavolley.it, su legavolley.it. URL consultato il 13-05-2013.
  3. ^ Itas Diatec Trentino - Prisma Taranto 3-0, su legavolley.it. URL consultato il 13-05-2013.
  4. ^ Piemonte Volley 2011-2012, su legavolley.it. URL consultato il 13-05-2013.
  5. ^ Statistiche di Samuele Montagna su Legavolley.it, su legavolley.it. URL consultato il 13-05-2013.
  6. ^ Montagna al Fossano, su cuneocronaca.it. URL consultato il 13-05-2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014).
  7. ^ Montagna al Mondovì, su campioni.cn. URL consultato il 13-05-2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]