Rosalba (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rosalba
film perduto
Paese di produzioneItalia
Anno1944
Durata78 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaMax Calandri, Ferruccio Cerio
SoggettoLuigi Volpicelli
SceneggiaturaMino Doletti, Ferruccio Cerio, Max Calandri, Hobbes Dino Cecchini, Alessandro De Stefani
ProduttoreScalera Film - Bassoli Film
Distribuzione in italianoScalera Film
FotografiaFranco Pesce, Giuseppe Caracciolo
MontaggioGiorgio Ferrari
ScenografiaOttavio Scotti
TruccoPiero Mecacci
Interpreti e personaggi

Rosalba è un film del 1944 diretto da Max Calandri e Ferruccio Cerio, tratto dal romanzo di Luigi Volpicelli Primavera a Pianabianco (tale fu anche il titolo del film durante la lavorazione).

Film girato negli studi della Scalera della Giudecca di Venezia nel 1944 nell'ambito del Cinevillaggio, struttura di produzione cinematografica della Repubblica di Salò, costituita in alternativa a Cinecittà, all'epoca abbandonata a causa della guerra in corso.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La pellicola ebbe una breve distribuzione nei primi mesi del 1945, durante le fasi finali della RSI, e limitata alle principali località di quest'ultima.

È in seguito andato perduto.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema