Rolls-Royce Falcon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rolls-Royce Falcon
Il Rolls-Royce Falcon III esposto alla Shuttleworth Collection
Descrizione generale
CostruttoreRolls-Royce Ltd
Tipomotore a V di 60°
Numero di cilindri12
Alimentazionecarburatore
Schema impianto
Cilindrata14,2 L (867,1 in³)
Alesaggio101,6 mm (4 in)
Corsa146,05 mm (5,75 in)
DistribuzioneSOHC 2 valvole per cilindro
Combustione
Raffreddamentoa liquido
Uscita
Potenza275 hp (205 kW)
Rapporti di compressione
Rap. di compressione5,3:1
Note
dati riferiti alla versione Falcon III
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Rolls-Royce Falcon era un motore aeronautico sviluppato dalla britannica Rolls-Royce Limited nel 1915.

Era una versione ridotta del Rolls-Royce Eagle. Il Falcon era un motore raffreddato a liquido con 12 cilindri a V. Alesaggio e corsa erano di 101,6 per 146 mm. La produzione iniziò nel settembre del 1916 e, dato il successo ottenuto da questo motore, continuò fino al 1927. Ne furono costruiti 2.185.

  • Falcon I (Rolls-Royce 190 hp Mk I)
    • 1916-17: 230 hp, prodotto in 250 esemplari.
  • Falcon II (Rolls-Royce 190 hp Mk II)
    • 1917: 253 hp, con carburatori di diametro maggiore, prodotto in 250 esemplari.
  • Falcon III (Rolls-Royce 190 hp Mk III)
    • 1917-27: 285 hp, con rapporto di compressione aumentato (5,3:1), l'originaria coppia di carburatori fu sostituita da quattro carburatori Rolls-Royce/Claudel-Hobson, prodotto in 1.685 esemplari.

Velivoli utilizzatori

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera del Regno Unito Regno Unito

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Aviazione