Rob Morris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rob Morris
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso110 kg
Football americano
RuoloLinebacker
Termine carriera2007
Carriera
Giovanili
1996-1999BYU Cougars
Squadre di club
2000-2007Indianapolis Colts
Statistiche
Partite99
Tackle482
Sack7,0
Intercetti1
Fumble forzati2
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

 

Robert Samuel Morris (Nampa, 18 gennaio 1975) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di linebacker nella National Football League (NFL).

Al college Morris giocò a football alla Brigham Young University. Fu scelto come ventottesimo assoluto dagli Indianapolis Colts nel Draft NFL 2000.[1] Fu il middle linebacker titolare della squadra per cinque stagioni e guidò la squadra in tackle negli special team nel 2006. Morris partì come titolare 9 volte nella stagione 2006, incluse tre partite di playoff e il Super Bowl XLI, dove sostituì Gilbert Gardner per migliorare la difesa sulle corse dei Colts, che batterono i Chicago Bears. La sua miglior stagione a livello statistico fu quella del 2001, in cui ebbe 114 placcaggi e un sack. Divenuto free agent dopo la stagione 2006, rifermò con Indianapolis il 5 marzo 2007. Nella stagione che seguì si infortunò a un ginocchio nella settimana 4, costringendolo a un'operazione chirurgica e a perdere il resto dell'anno.[2] Fu svincolato dopo avere fallito un test fisico il 27 febbraio 2008.[3]

Indianapolis Colts: Super Bowl XLI
Indianapolis Colts: 2006
  1. ^ (EN) 2000 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 2012. URL consultato il 6 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  2. ^ (EN) Len Pasquarelli, Colts' Morris likely done for year after having knee surgery, su sports.espn.go.com, ESPN, 2 ottobre 2007. URL consultato il 16 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Colts release injured veterans Morris, McFarland, in NFL.com, Associated Press, 27 febbraio 2008. URL consultato il 16 luglio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]