Riding

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un riding è una giurisdizione amministrativa o distretto elettorale utilizzato in alcuni paesi del Commonwealth delle nazioni.

Il termine riding deriva dall'inglese antico *þriðing o *þriding (registrato solo in contesti latini o forme, e.g., trehing, treding, trithing, con iniziale latina t che rappresenta l'antica lettera thorn).

Paesi nordici

[modifica | modifica wikitesto]

In origine i ridings sono istituzioni scandinave. In Islanda indica la terza parte di una thing, che corrisponde all'incirca a una contea inglese, era chiamata þrithjungr. Comunque nella madrepatria Norvegia il þrithjungr sembra avere connotazione ecclesiastica.

Lindsey, una delle parti (suddivisioni) del Lincolnshire, aveva dei riding, in questo caso il North, West, e South riding.

Il termine farthing è analogo per i quarti di un paese. Il Gloucestershire era suddiviso in farthing.

La contea Tipperary nella Repubblica d'Irlanda fu divisa nel 1838 in due (non tre) riding, North Tipperary e South Tipperary, oggi le due suddivisioni rimangono come aree amministrative, col termine riding abolito nel 2002.

Il termine è utilizzato in Australia come divisione delle contee, analogamente alle ward municipali.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]