Ralf Seuntjens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ralf Seuntjens
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza192 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraDe Graafschap
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta BSV Boeimeer
RBC Roosendaal
Squadre di club1
2008-2011RBC Roosendaal60 (8)
2011-2014Den Bosch87 (20)[1]
2014-2015Telstar36 (17)
2015-2019VVV-Venlo135 (49)
2019-2021De Graafschap63 (30)
2021-2022NAC Breda27 (12)
2022-2023Imabari12 (2)
2024-De Graafschap17 (5)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024

Ralf Seuntjens (Breda, 17 aprile 1989) è un calciatore olandese, attaccante del De Graafschap.

È il fratello di Mats, a sua volta calciatore.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 24 settembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Bandiera dei Paesi Bassi RBC Roosendaal ED 4 0 CO - - - - - - - - 4 0
2009-2010 ED 29 1 CO 2 0 - - - - - - 31 1
2010-2011 ED 27 7 CO 1 0 - - - - - - 28 7
Totale RBC Roosendaal 60 8 3 0 - - - - 63 8
2011-2012 Bandiera dei Paesi Bassi Den Bosch ED 26+6[3] 7 CO 1 0 - - - - - - 33 7
2012-2013 ED 23 8 CO 4 0 - - - - - - 27 8
2013-2014 ED 38+1[3] 5+1[3] CO 1 0 - - - - - - 40 6
Totale Den Bosch 87+7 20+1 6 0 - - - - 100 21
2014-2015 Bandiera dei Paesi Bassi Telstar ED 36 17 CO 0 0 - - - - - - 36 17
2015-2016 Bandiera dei Paesi Bassi VVV-Venlo ED 36+2[3] 28+1[3] CO 1 0 - - - - - - 39 29
2016-2017 ED 38 15 CO 2 0 - - - - - - 40 15
2017-2018 E 6 0 CO 0 0 - - - - - - 6 0
Totale VVV-Venlo 80+2 43+1 3 0 - - - - 85 44
Totale carriera 263+9 88+2 12 0 - - - - 284 90

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
VVV-Venlo: 2016-2017
2015-2016 (28 gol)
  1. ^ 94 (21) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ 18 (5) considerando anche le presenze nei play-off.
  3. ^ a b c d e Play-off.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]