Rain (The Cult)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rain
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Cult
Pubblicazione27 settembre 1985
Durata3:55
Album di provenienzaLove
GenereRock gotico[1]
Hard rock[1]
Post-punk[1]
EtichettaBeggars Banquet Records
ProduttoreSteve Brown
RegistrazioneJacobs Studios (Inghilterra), agosto 1985
Formati7", 12", Cassetta
The Cult - cronologia
Singolo precedente
(1985)
Singolo successivo
Revolution
(1985)

Rain è un singolo del gruppo musicale britannico The Cult, pubblicato nel 1985 e secondo singolo estratto dall'album Love.

7"

Testi e musiche di Ian Astbury e Billy Duffy.

  1. Rain – 3:55
  2. Little Face
12"

Testi e musiche di Ian Astbury e Billy Duffy.

  1. Rain – 3:55
  2. Little Face
  3. (Here Comes The) Rain

Composizione, promozione e accoglienza

[modifica | modifica wikitesto]

La canzone inizialmente era stata intitolata Sad Rain; il testo è stato ispirato da una danza della pioggia della tribù Hopi e il cantante ha riferito che il significato della canzone riguarda esclusivamente il sesso[2]. Un remix più lungo è stato pubblicato col nome di (Here Comes The) Rain all'interno dell'album The Love Mixes[3]. Ha raggiunto la 17ª posizione nelle classifiche dei singoli inglesi[4].

Classifica (1985) Posizione
massima
Regno Unito[4] 17

Utilizzo nei media

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Rock & Metal In My Blood, su Rock & Metal In My Blood. URL consultato il 14 agosto 2020.
  2. ^ (EN) Rain, su thecultcollection.nl. URL consultato il 15 agosto 2020.
  3. ^ (EN) The Cult - The Love Mixes, su Discogs. URL consultato il 15 agosto 2020.
  4. ^ a b (EN) CULT | full Official Chart History | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 15 agosto 2020.
  5. ^ (EN) Various - Demoni 2 - Original Soundtrack, su Discogs. URL consultato il 15 agosto 2020.
  6. ^ (EN) Mark Langshaw, 'Grand Theft Auto 5' soundtrack features Muse, Snoop Dogg, su Digital Spy, 24 agosto 2013. URL consultato il 15 agosto 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock