Raiamas christyi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Raiamas christy
Immagine di Raiamas christyi mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
SottofamigliaRasborinae
GenereRaiamas
SpecieR. christyi
Nomenclatura binomiale
Raiamas christyi
(Boulenger, 1920)
Sinonimi

Barilius christyi, Opsaridium christyi

Raiamas christyi (Boulenger, 1920) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae.[2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Proviene dal bacino del Congo.

Presenta un corpo di forma cilindrica, allungato e di una colorazione prevalentemente grigia, con delle linee verticali più scure e il ventre leggermente più pallido. La pinna caudale è trasparente e biforcuta. La lunghezza massima registrata è di 17,7 cm.

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Di solito nuota in banchi non particolarmente ampi.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

La sua dieta è composta prevalentemente da insetti.

  1. ^ (EN) Moelants, T. 2010. Raiamas christyi. In: IUCN 2012. IUCN Red List of Threatened Species. Version 2012.2, Raiamas christyi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Raiamas christyi, su fishbase.org. URL consultato il 24-04-2013.
  • Pesci d'acquario di Dick Mills, Fabri Editori.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci