Ragazzi madre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ragazzi madre
album in studio
ArtistaAchille Lauro
Pubblicazione11 novembre 2016
Durata47:33
Dischi1
Tracce14
GenereAlternative hip hop
Elettrorap
Hardcore hip hop
EtichettaNo Face
ProduttoreBoss Doms, Sick Luke
Registrazione2016
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Achille Lauro - cronologia
Album precedente
(2015)
Album successivo
(2018)
Singoli
  1. CCL
    Pubblicato: 12 ottobre 2016
  2. Teatro & Cinema
    Pubblicato: 21 novembre 2016
  3. Ascensore per l'inferno
    Pubblicato: 20 gennaio 2017
  4. Ulalala
    Pubblicato: 27 aprile 2017

Ragazzi madre è il terzo album del cantautore e rapper italiano Achille Lauro, pubblicato per l'etichetta discografica indipendente No Face Agency l'11 novembre 2016.

Si tratta del primo album prodotto dal cantautore per l'etichetta No Face Agency, fondata da lui stesso dopo il divorzio artistico con Roccia Music, etichetta indipendente fondata nel 2013 da Marracash e Shablo.

Nell'edizione deluxe 1 Year Anniversary sono presenti anche 8 pezzi precedentemente pubblicati singolarmente su YouTube tra il 2015 e il 2016.

  1. Teatro & cinema – 3:48
  2. Ulalala (feat. Gemitaiz) – 4:24
  3. Ragazzi madre - Prequel – 1:45
  4. Ragazzi madre – 4:06
  5. Latte in polvere (feat. Simon P, Sedato Bend, QBP) – 3:21
  6. Maharaja – 3:48
  7. Fuc - BPR Squad Remix – 2:41
  8. Amico del quore – 2:57
  9. Profumo da donna – 3:14
  10. Amore & grammi (feat. Fred De Palma) – 4:06
  11. CCL - Prequel – 0:24
  12. CCL – 4:39
  13. Barabba II – 4:50
  14. Ascensore per l'inferno (feat. Coez) – 3:30
Tracce bonus presenti nell'edizione deluxe
  1. Occhiali da donna – 4:11
  2. Wow – 4:56
  3. Cenerentola – 5:15
  4. Miami Beach – 3:15
  5. A casa di Sandro – 3:52
  6. In paradiso – 3:59
  7. Disneyland – 2:26
  8. Playground Love – 4:14
Musicisti
  • Achille Laurovoce
  • Gemitaiz – voce aggiuntiva (traccia 2)
  • Simon P – voce aggiuntiva (traccia 5)
  • Sedato Blend – voci aggiuntiva (traccia 5)
  • QBP – voce aggiuntiva (traccia 5)
  • Fred De Palma – voce aggiuntiva (traccia 10)
  • Coez – voce aggiuntiva (traccia 14)
Produzione
Classifica (2016) Posizione
massima
Italia[2] 22
  1. ^ Ragazzi madre (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 giugno 2018.
  2. ^ Classifiche - FIMI, su fimi.it. URL consultato il 30 aprile 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]